🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/07/2020, 22:59

Immagine
Forse faccio prima a mostrarti come ho fatto

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/07/2020, 23:00

Come nn detto, ma che caxxo ti ha fatto il vetro a filo con quello perimetrale.. Se di tappa il buco che fai?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 29/07/2020, 23:07

Avevo gia sollevato il problema, ma Ftarr non mi aveva capito...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 29/07/2020, 23:09

Non ho capito nemmeno io ma mi avete incuriosito, il problema sarebbe il vetro in comune tra refugium e vano tecnico?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/07/2020, 23:13

Blackshark ha scritto:
29/07/2020, 23:07
Avevo gia sollevato il problema, ma Ftarr non mi aveva capito...

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Aveva detto che aveva un troppo pieno di sicurezza, forse è sul retro...

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/07/2020, 23:15

gandalf ha scritto:
29/07/2020, 23:09
Non ho capito nemmeno io ma mi avete incuriosito, il problema sarebbe il vetro in comune tra refugium e vano tecnico?
Si esattamente, se non c'è un setto nascosto, non mi sembra una genialità...
È vero che un altro foro puoi sempre farlo ma il problema del rumore rimane

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 29/07/2020, 23:16

gandalf ha scritto:Non ho capito nemmeno io ma mi avete incuriosito, il problema sarebbe il vetro in comune tra refugium e vano tecnico?
Lo scarico dal refugium a secondo vano della sump avviene attraverso un foro, se quello si tappa per lumache o alghe, il livello nel refugium sale e tracima.
Siccome il vetro di divisione è alto come il perimetro della sump, l'acqua tracima non solo in sump, ma in tutto il perimetro e quindi di fuori

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Blackshark » 29/07/2020, 23:18

Dovresti fare un secondo foro in basso magari di diametro piccolo, così in parte il flusso passa da li....forse

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da hioct999 » 29/07/2020, 23:32

Blackshark ha scritto:
29/07/2020, 23:18
Dovresti fare un secondo foro in basso magari di diametro piccolo, così in parte il flusso passa da li....forse

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
A questo punto conviene fare un foro più in basso da utilizzare per la tracimazione.
Abbassi il livello globale del refugium e mantieni il foro superiore come scarico di sicurezza...
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 29/07/2020, 23:44

Ma non serve farlo più in basso, mica si possono tappare insieme... O meglio.. Che sfiga sarebbe...
Ho un'idea per montare il pettine con un po' di lavoro però.. Ti faccio un disegno aspetta..

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti