Pagina 48 di 83

Re: Progetto berlinese

Inviato: 13/06/2018, 17:15
da stino
Monitoro le temperature aspettando il caldo pieno quando la necessità di raffreddamento sarà anche di 4-5 gradi.
Intanto ho ridotto il flusso a circa 400-500 l/h.
P.s.: a pensare che ho fatto il pari e dispari addirittura con il tk1000!
Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 13/06/2018, 17:40
da stino
Ora il problema è la valonia.
Già si presentò con una decina di palline subito dopo la fase di maturazione su una roccetta che asportai, grattai per bene e rimisi a posto e pensavo di aver risolto. Adesso rispunta in zone quasi invisibili.
So che potrebbe essere efficace il granchio mitrax e il naso lituratus (che però è troppo grande per la mia vasca sebbene potrei tenerlo per solo qualche mese).



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 13/06/2018, 18:21
da Jonathan Betti
stino ha scritto:Ora il problema è la valonia.
Già si presentò con una decina di palline subito dopo la fase di maturazione su una roccetta che asportai, grattai per bene e rimisi a posto e pensavo di aver risolto. Adesso rispunta in zone quasi invisibili.
So che potrebbe essere efficace il granchio mitrax e il naso lituratus (che però è troppo grande per la mia vasca sebbene potrei tenerlo per solo qualche mese).



Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Stino se pensi di prendere un pesce per questo problema tenendolo soltanto qualche mese non farlo proprio perché come lo togli di lì a un mese spunteranno fuori ancora perché la Valonia in vasca si infila in ogni buco di roccia che non puoi vedere e dove il pesce non può infilarsi per mangiarla..non si sconfigge completamente in modo naturale a vasca avviata secondo la mia esperienza... io attualmente ho un naso elegance e se apparentemente sembra che non ci sia traccia di Valonia, guardando bene in qualche punto nascosto si vede una pallina qua e là..quindi che dire.. se non puoi mettere un naso allora tenta la strada dei granchi, ma ce ne vogliono diversi.. non pensare di cavartela con un paio di granchi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Progetto berlinese

Inviato: 13/06/2018, 18:54
da stino
Conosco la difficoltà ma dovrò pur cominciare prima che mi invade la vasca.
Domenica misuro i valori dell'acqua e principalmentente il potassio.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 14/06/2018, 19:18
da Hkk.2003
Accendete il riscaldatore così il refrigeratore può lavorare meglio

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 14/06/2018, 19:25
da stino
Per la verità mi va bene così. Ho la temperatura in vasca a 27.0 - 27.2 per tutto il giorno, cosa voglio di più.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 09/12/2018, 18:08
da stino
Prima, seconda ....... ed ecco la terza lampada. Lo dicevo sin dal primo post che ne occorrevano tre!
Vediamo adesso.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 09/12/2018, 18:09
da stino
Ecco il trioImmagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 09/12/2018, 18:13
da Blackshark
ottimo!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Progetto berlinese

Inviato: 09/12/2018, 18:55
da Jonathan Betti
stino ha scritto:Ecco il trioImmagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Evvai ! È la luce che comanda in acquario...
In effetti tu lo chiedevi se bastassero due plafo..ma allora ne montavo tre io..poi il percorso lo conoscete a memoria ormai..
Ad ogni modo hai aumentato del 50% la luce, vedrai che cambiamento..
Ps. Ma la loisette che fine ha fatto ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk