Il mio primo marino :-)
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
Si. Per aiutare la nuova maturazione doso seed. Per il corallo era una talea gia mezza sminchiata quindi non ci spero più di tanto...però faccio il possibile per farla andare avanti. Che poi cosa bisogna fare per farla andare avanti?
Re: Il mio primo marino :-)
Scusa l'ignoranza, ma cosa è il seed?
Un acropore avrebbe bisogno di:
Movimento (magari quello c'è)
Luce (magari quella c'è)
Inquinanti bassi (difficile averli in maturazione)
Nutrimento (che in maturazione è contro producente inserire)
Vediamo come è procede giorno dopo giorno.
Dove la hai sistemata?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
Un acropore avrebbe bisogno di:
Movimento (magari quello c'è)
Luce (magari quella c'è)
Inquinanti bassi (difficile averli in maturazione)
Nutrimento (che in maturazione è contro producente inserire)
Vediamo come è procede giorno dopo giorno.
Dove la hai sistemata?
Sent from my MI 2S using Tapatalk
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
...seed aquavitro, uno dei tanti attivatori batterici....
Spostando le rocce questa nuova maturazione quanto tempo dovrebbe durare? Si vanno ad innalzare di nuovo nitriti e nitrati?
Il rametto l ho posizionato a meta rocciata al centro. Gia dal negozio un lato dell animale è bello verde brillante, l altro lato è scuro... Adesso come faccio a capire se sta bene/stasi/morto?
Posizionata cosi

Spostando le rocce questa nuova maturazione quanto tempo dovrebbe durare? Si vanno ad innalzare di nuovo nitriti e nitrati?
Il rametto l ho posizionato a meta rocciata al centro. Gia dal negozio un lato dell animale è bello verde brillante, l altro lato è scuro... Adesso come faccio a capire se sta bene/stasi/morto?
Posizionata cosi

Re: Il mio primo marino :-)
Se sta bene mostra segni di crescita sulle punte (che si schiariscono).angelo2204 ha scritto: Adesso come faccio a capire se sta bene/stasi/morto?
Se sopravvive ma non è in salute tende a diventare marrone.
Se sta morendo sbianca (come un'osso che perda la carne di cui è ricoperto).
Re: Il mio primo marino :-)
Okkei, il seed è lo stability ma che costa di più!
Sono un po' dubbioso sulla sua utilità ....
Intanto ti consiglio di non lasciare la calamita nella vasca.
Per la ripresa della maturazione può durare da un giorno a 2 mesi, non si può sapere, va però detto che con quelle alghe che si vedono, la tua vasca non può ancora considerarsi matura.
Sono un po' dubbioso sulla sua utilità ....
Intanto ti consiglio di non lasciare la calamita nella vasca.
Per la ripresa della maturazione può durare da un giorno a 2 mesi, non si può sapere, va però detto che con quelle alghe che si vedono, la tua vasca non può ancora considerarsi matura.
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
Le alghe non deve farle fuori il riccio?
Re: Il mio primo marino :-)
Il riccio aiuta ad eliminarle, ma se sono presenti vuol dire che sono presenti inquinanti.
Quindi se il riccio mangiale alghe, le alghe non consumano gli inquinanti quindi tornano fuori le alghe ed il riccio le mangia prima che consumino gli inquinanti, quindi le alghe tornano fuori e il riccio le mangia prima che consumino gli inquinanti ... ... ... se volete continuo ...
Quindi se il riccio mangiale alghe, le alghe non consumano gli inquinanti quindi tornano fuori le alghe ed il riccio le mangia prima che consumino gli inquinanti, quindi le alghe tornano fuori e il riccio le mangia prima che consumino gli inquinanti ... ... ... se volete continuo ...
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
Significa che avrò un riccio obbeso....
Il vetro frontale l ho pulito,adesso mi regolo su quello per la comparsa di nuove alghe.
Il vetro frontale l ho pulito,adesso mi regolo su quello per la comparsa di nuove alghe.
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
Oggi festeggio il primo mese di luce,quindi la vasca ha in mese e sette giorni,anche se ho aggiunto da poco rocce sopra quindi la vasca ha una settimana....
-Ho pulito il vetro frontale ed alghe li non ne sono nate.
-le alghe sui laterali sono diventate marroni e si stanno staccando (quelle non mangiate dal riccio e dalle turbo. Quelle sul fondo ci ha pensato il paguro).
-le rocce sono sempre state pulite anche se il riccio ha dato il lucido e una roccia me l ha fatta diventare bianco marmo.
-sul vetro frontale sono presenti dei puntini bianchi minuscoli con dei filamenti che ricordano una stella marina e non so cosa sono.
-nell acqua e in vasca è presente tanto sedimento ,credo che migliorerà inserendo il carbone.
-inquinanti non li ho misurati ma a giudicare dagli animali che gironzolano in vasca direi che sono bassi.
-non vorrei tirarmela ma lo stelo di acropora apparte produrre abbondante muco la prima mezz'ora è rimasto di un verde brillante (inserito da una settimana circa).
-il flusso in vasca dato dalle due jebao su else (sarebbe che aumenta e diminuisce potenza in modo casuale) al massimo della potenza mi danno un ottimo ricircolo anche se noto troppo sedimento sulla parte dietro.
Per il resto inserisco un video (la luce è al massimo per fare il video la tengo molto più blu). Vi ringrazio in anticipo e consigli e critiche sempre ben graditi
https://vimeo.com/172152340
-Ho pulito il vetro frontale ed alghe li non ne sono nate.
-le alghe sui laterali sono diventate marroni e si stanno staccando (quelle non mangiate dal riccio e dalle turbo. Quelle sul fondo ci ha pensato il paguro).
-le rocce sono sempre state pulite anche se il riccio ha dato il lucido e una roccia me l ha fatta diventare bianco marmo.
-sul vetro frontale sono presenti dei puntini bianchi minuscoli con dei filamenti che ricordano una stella marina e non so cosa sono.
-nell acqua e in vasca è presente tanto sedimento ,credo che migliorerà inserendo il carbone.
-inquinanti non li ho misurati ma a giudicare dagli animali che gironzolano in vasca direi che sono bassi.
-non vorrei tirarmela ma lo stelo di acropora apparte produrre abbondante muco la prima mezz'ora è rimasto di un verde brillante (inserito da una settimana circa).
-il flusso in vasca dato dalle due jebao su else (sarebbe che aumenta e diminuisce potenza in modo casuale) al massimo della potenza mi danno un ottimo ricircolo anche se noto troppo sedimento sulla parte dietro.
Per il resto inserisco un video (la luce è al massimo per fare il video la tengo molto più blu). Vi ringrazio in anticipo e consigli e critiche sempre ben graditi

https://vimeo.com/172152340
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23/11/2015, 23:39
Re: Il mio primo marino :-)
Effettuato il primo giro di test nitrati e fosfati oceanlife
Entrambi bassisimi.... Fosfati talmente bassi che mi sembra strano che non sia comparso nemmeno l azzurro minimo

Popolato con un paguro,tre turbo e un riccio mespillia.
Aggiunto una roccetta con qualche discosoma e una microtalea di acropora tricolor già mezza morta ma almeno faccio pratica e prendo le misure in vasca....


Entrambi bassisimi.... Fosfati talmente bassi che mi sembra strano che non sia comparso nemmeno l azzurro minimo

Popolato con un paguro,tre turbo e un riccio mespillia.
Aggiunto una roccetta con qualche discosoma e una microtalea di acropora tricolor già mezza morta ma almeno faccio pratica e prendo le misure in vasca....


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti