🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da paperino68 » 31/03/2016, 1:41

Hkk.2003 ha scritto:Vuoi mettere con questo: http://www.autoaqua.com.tw/en/products/automatic.htm

Sent from my MI 2S using Tapatalk
no x caritĂ  :) ,davo un occhiata su fish street e questo ho visto... lo smart ato su aquariumline mi sembra costasse 135 euro e ho pensato di darti il link :oops: .
-quello che hai postato tu quanto costa? e dove si trova?
ciao

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 31/03/2016, 7:42

Non esiste ancora :(
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
LocalitĂ : cremona

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da pulcemania » 31/03/2016, 8:01

Se vuoi portiamo un tubo da Cremona a Torino ! ;-))

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 31/03/2016, 8:09

Ho 3 Osmoregolatori funzionanti in ufficio, faccio prima a tirare un tubo da li.

Aggiornamento dal nuovo, 30 dsb (devo dargli un nome che altrimenti si confondono).

La pompa di movimento ha scavato un pochino poco poco.

L'acqua stava tornando trasparente, quindi ho inserito ancora un pochino di fito :) oltre che a un po si SVC.

Le Euphyllie spolipano poco poco poco. Magari porto a casa gli amminoacidi.

Ora passiamo al problema....

Ho trovato in ufficio una calamita piccina della fluval edge ed ho provato a pulire i vetri con quella.... ma.... Nisba.... Sembra inattaccabile.

Se mi prende bene questa sera metto le mani in vasca e pulisco con la perlon.



Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
pulcemania
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 403
Iscritto il: 23/02/2016, 23:43
LocalitĂ : cremona

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da pulcemania » 31/03/2016, 13:37

Tuffati !!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 31/03/2016, 22:13

Che dire....
Situazione piatta....
Ecco tre brutte foto scattate senza pulire i vetri (e si vede)

ImmagineImmagine

Le Euphyllie continuano a non spolipare.
Immagine

Giusto per mantenere la tradizione questa sera ho dosato nell'ordine:

SVC poi phytoplankton e per finire un altra fialetta di biosigest standard.

tengo a sottolineare che questo procedimento non va imitato!!! sto solo tentando di salvare degli animali moribondi e condivido con voi la mia esperienza.
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 31/03/2016, 22:16

Però mi piace proprio questa vaschetta...

Quasi quasi al posto di farmi un vascone qui in casca, mi faccio una batteria di 4 o 5 nanetti, magari con una grossa Sump unica, uno per molli, uno per sps, un altro per il Lybia Tessellata, un altro per lo stenopus hispidus è via dicendo..... E per l'hepatus che vuole mia moglie, attaccherò una foto sullo sfondo....
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

paperino68
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/02/2016, 15:16

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da paperino68 » 01/04/2016, 8:15

Hkk.2003 ha scritto:Però mi piace proprio questa vaschetta...

Quasi quasi al posto di farmi un vascone qui in casca, mi faccio una batteria di 4 o 5 nanetti, magari con una grossa Sump unica, uno per molli, uno per sps, un altro per il Lybia Tessellata, un altro per lo stenopus hispidus è via dicendo..... E per l'hepatus che vuole mia moglie, attaccherò una foto sullo sfondo....
ho visto una cosa simile.. però aveva il dolce.. mah al limite puoi fare una vasca divisa in 2 usando stessa plafo e stessa sump con 2 scarichi e 2 risalite.. da una parte gli sps e dall'altra lps o molli che siano.. però non credo sia alla fine così bella.. anzi sarebbe un poco innaturale il divisorio.

-non ho molta esperienza di lps... dai molli passai direttamente agli sps... ma i tuoi purtroppo li vedo decisamente difficili da recuperare :cry:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 01/04/2016, 9:49

Per le Euphyllie, non dispero.
Considera che sono animali che se hanno dei fastidi rimangono chiusi anche per qualche giorno.
Queste arrivano da una vasca problematica e sono approdate in una vasca non matura.

Non mi sarei aspettato nulla di diverso. Anzi, mi ha stupito che non si siano chiuse subito a riccio.

La vasca la sto forzando anche troppo, fare un DSB è stato un azzardo, e farlo con sabbia morta una super forzatura.

La roccia che ho messo è ricca di vita ma arriva da una vasca inerte in cui allevo solo copepodi.

Ho usato acqua sintetica per non rischiare di portarmi dietro eventuali problemi derivanti dall'impianto di osmosi o dal sale.....

Che dire, è una vasca sperimentale e tali saranno i risultati...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1920
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 01/04/2016, 9:53

L'idea delle vaschette con sump unica non mi sembra male però...

Potresti fareun ciclo dai coralli piĂą esigenti ai meno... E mettere anche una vaschetta di sole alghe che ti fa da filtro a macroalghe ma nell'insieme diventrerebbe anche bella alla vista...

Insomma... Pensa che carino...

Il contro sono I tubi che girano per casa!!

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti