🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Shallow Reef 600

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 23/03/2019, 15:29

Immagine
A. Efflorescens


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 23/03/2019, 15:30

Immagine
S. Pistillata ... che sotto le orphek è tutt'altro che rosa..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da stino » 23/03/2019, 15:58

Jonathan, quanto è bella la ripresa dall'alto!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 23/03/2019, 18:30

Grazie ragazzi...ah mi fa impazzire vederla dall'alto, poi con la sola luce del sole senza riflessi delle plafo sull'acqua ..
Ogni tanto faccio questa cosa spegnendo tutte le pompe così osservo bene anche la crescita dei coralli e gli spazi tra loro.. oggi ho misurato la a. loisettae verde misura 38 cm X 34
Osservandola frontalmente non sembra affatto così grossa ...
Si avvicina sempre di più il mio obbiettivo dei 50 cm



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Marco Rossini » 23/03/2019, 21:33

Molto molto bella Jonathan.. complimenti

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 23/03/2019, 22:52

Marco Rossini ha scritto:Molto molto bella Jonathan.. complimenti

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Grazie Marco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Blackshark » 23/03/2019, 23:44

Jonathan Betti ha scritto:Immagine
S. Pistillata ... che sotto le orphek è tutt'altro che rosa..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
allora sono le Orphek che non restituiscono il rosa...forse bisognerebbe aumentare il bianco caldo nel setup della plafo?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 23/03/2019, 23:49

Blackshark ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Immagine
S. Pistillata ... che sotto le orphek è tutt'altro che rosa..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
allora sono le Orphek che non restituiscono il rosa...forse bisognerebbe aumentare il bianco caldo nel setup della plafo?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Eh penso che il motivo sia questo, il problema è che il canale dei bianchi è composto anche da verdi e ciano che sono quelli a mio avviso che "ammazzano" il rosa.. quindi non posso farci nulla, a me la vasca color puffo non piace e non rispecchia per nulla lo scorcio di reef di acqua bassa che voglio ricreare .. per questo posso soltanto lavorare sugli inquinanti per colorarla di più..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucaravasio
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1375
Iscritto il: 09/03/2018, 21:46

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da lucaravasio » 24/03/2019, 8:46

.....senza fare nessuna polemica ma solo una considerazione.....che senso ha usare plafoniere (orphek) che non rispecchiano i colori naturali dei coralli?un po ' di tempo fa' avevamo avuto uno scambio di vedute tra le GNC bluray e le orphek...perché a tuo avviso le GNC non avevano riverbero......io monto le bluray e con luce accesa o spente se un corallo è rosa...è rosa...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Shallow Reef 600

Messaggio da Jonathan Betti » 24/03/2019, 9:43

lucaravasio ha scritto:.....senza fare nessuna polemica ma solo una considerazione.....che senso ha usare plafoniere (orphek) che non rispecchiano i colori naturali dei coralli?un po ' di tempo fa' avevamo avuto uno scambio di vedute tra le GNC bluray e le orphek...perché a tuo avviso le GNC non avevano riverbero......io monto le bluray e con luce accesa o spente se un corallo è rosa...è rosa...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Immagine
Nessuna polemica, capisco la tua perplessità e ti mostro un altro corallo che con le luci accese si vede rosa ugualmente..questo problema ce l'ho solo sulla pistillata, e siccome è risaputo che è un corallo che per mostrare il suo fucsia originario bisogna avere nitrati a zero mentre io li ho a 1 ..vorrei prima abbassarli poi eventualmente fare considerazioni tipo la tua.
Riguardo allo spettro delle blu ray è innegabile che montino meno led blu e più led rossi ( da qui il motivo per cui non vedi tanta differenza sui rosa tra luci accese o spente )
Se dovessi fare una critica costruttiva alle V4, probabilmente avrei fatto una scelta diversa sulla gestione dei canali ed avrei separato i bianchi dai verdi... allo stesso tempo non posso dire che non sia stata una scelta mirata visto che io uso le plafo al massimo con tutti i canali uguali ed i coralli crescono robusti e velocemente...ma questo non è il posto giusto per parlare delle plafoniere.. se vuoi possiamo aprire una discussione diversa.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti