vi aggiorno sulla situazione.
Da 5 giorni circa ho in vasca una euphyllia parancora
Da circa 7 giorni ho inserito in vasca 4 lumache cerithium, 2 paguri tricolor, 1 stella ofiura, ed 1 nassarius
Tutto questo si aggiunge ad 1 Lysmata amboinensis e 3 lumache turbo che già erano presenti in vasca
Da 7 giorni circa (ovvero da quando ho inserito i detrivori) ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore diminuendo i canali della luce bianca fredda, bianca calda, rossa, verde ed UV ed aumentando in percentuale i canali di luce blu royal e deep blu. Il corallo durante il trasporto a casa aveva tutti i polipi ritirati, in 2 ore in vasca subito si è ripreso e sembra star benissimo. Di notte ritira leggermente i polipi, durante il fotoperiodo li estende.
Le alghe filamentose si sono bloccate, la patina sul vetro sta regredendo e il fondale (con l'aiuto dei detrivori) si sta ripulendo.
I paramentri dell'acqua sono rimasti pressocchè uguali tranne per gli NO3 che ieri erano maggiori rispetto all'ultimo prelievo ( il colore dell'acqua con reagente JBL è diventato di un giallo compreso tra 1e5 mg per l)
Ieri però ho osservato molto l'acquario ed ho notato molte "cose strane" provenienti dalle roccce vive, metto tutto in allegato, ma mi è sembrato di osservare uno spirografo, delle aiptasie, vermetidi, alghe che sembrano quelle valonia e strani piccoli "fiori" che sembrano piccoli zohantus.
Mi date una mano a capire cosa sono e a stabilire se il lavoro portato avanti darà i suoi frutti ?
Inoltre a luci spente ho notato tanti "essere viventi" non so come chiamarli ma prestatemi il termine di " insetti di mare" piccoli nell'ordine di 1-3 mm di colore grigiasto che brulicavano tra le rocce e sul fondale di sabbia
Grazie mille a tutti





