🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Primo Acquario Marino

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 13/01/2025, 18:39

Buonasera ragazzi,
vi aggiorno sulla situazione.
Da 5 giorni circa ho in vasca una euphyllia parancora
Da circa 7 giorni ho inserito in vasca 4 lumache cerithium, 2 paguri tricolor, 1 stella ofiura, ed 1 nassarius
Tutto questo si aggiunge ad 1 Lysmata amboinensis e 3 lumache turbo che già erano presenti in vasca
Da 7 giorni circa (ovvero da quando ho inserito i detrivori) ho abbassato il fotoperiodo a 8 ore diminuendo i canali della luce bianca fredda, bianca calda, rossa, verde ed UV ed aumentando in percentuale i canali di luce blu royal e deep blu. Il corallo durante il trasporto a casa aveva tutti i polipi ritirati, in 2 ore in vasca subito si è ripreso e sembra star benissimo. Di notte ritira leggermente i polipi, durante il fotoperiodo li estende.

Le alghe filamentose si sono bloccate, la patina sul vetro sta regredendo e il fondale (con l'aiuto dei detrivori) si sta ripulendo.

I paramentri dell'acqua sono rimasti pressocchè uguali tranne per gli NO3 che ieri erano maggiori rispetto all'ultimo prelievo ( il colore dell'acqua con reagente JBL è diventato di un giallo compreso tra 1e5 mg per l)

Ieri però ho osservato molto l'acquario ed ho notato molte "cose strane" provenienti dalle roccce vive, metto tutto in allegato, ma mi è sembrato di osservare uno spirografo, delle aiptasie, vermetidi, alghe che sembrano quelle valonia e strani piccoli "fiori" che sembrano piccoli zohantus.
Mi date una mano a capire cosa sono e a stabilire se il lavoro portato avanti darà i suoi frutti ?

Inoltre a luci spente ho notato tanti "essere viventi" non so come chiamarli ma prestatemi il termine di " insetti di mare" piccoli nell'ordine di 1-3 mm di colore grigiasto che brulicavano tra le rocce e sul fondale di sabbia

Grazie mille a tutti


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29984
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da Danireef » 13/01/2025, 18:44

Si vedono bene delle aiptasie... ma non ho capito perché hai abbassato i bianchi e ridotto il fotoperiodo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 13/01/2025, 18:57

Danireef ha scritto:
13/01/2025, 18:44
Si vedono bene delle aiptasie... ma non ho capito perché hai abbassato i bianchi e ridotto il fotoperiodo
Per non "alimentare" le alghe filamentose. Ho sbagliato ? al massimo del picco ho 20% di luce bianca (canale A) 100% di deep blu (canale B) 100% di royal blu (canale C )e 20% di rosso-uv-verde e luce bianca calda (canale D)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29984
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da Danireef » 13/01/2025, 19:59

Io non modificherei il fotoperiodo, tanto alla fine è la stessa cosa... anzi crei una discontinuità
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 13/01/2025, 20:04

Sbaglio o vedo molti ospiti indesiderati ? Forse in un nanoreef era meglio rocce sintetiche e inoculo di batteri ? Non so se gettare la spugna o continuare
Ultima modifica di SpaceEloy il 13/01/2025, 20:36, modificato 1 volta in totale.

SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 13/01/2025, 20:05

Danireef ha scritto:
13/01/2025, 19:59
Io non modificherei il fotoperiodo, tanto alla fine è la stessa cosa... anzi crei una discontinuità
Dovevo chiedere prima allora, però mi sembra che sia migliorata almeno alla vista la situazione generale

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29984
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da Danireef » 14/01/2025, 20:25

SpaceEloy ha scritto:
13/01/2025, 20:04
Sbaglio o vedo molti ospiti indesiderati ? Forse in un nanoreef era meglio rocce sintetiche e inoculo di batteri ? Non so se gettare la spugna o continuare
è la stessa cosa... si combatte tutto alla fine
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 16/01/2025, 11:32

Danireef ha scritto:
14/01/2025, 20:25
SpaceEloy ha scritto:
13/01/2025, 20:04
Sbaglio o vedo molti ospiti indesiderati ? Forse in un nanoreef era meglio rocce sintetiche e inoculo di batteri ? Non so se gettare la spugna o continuare
è la stessa cosa... si combatte tutto alla fine
Grazie mille dell'incoraggiamento, andrò avanti allora dopo l'inserimento dei detrivori la vasca ora si presenta così. Ho rimosso meccanicamente qualche alga dalla pompa e proprio sulla pompa ho notato quelle che credo essere delle alghe coralline

Penso invece di togliere con un raschietto perchè non vanno via con la spugna calamitata alcune incrostazioni di colore verde dal vetro.

Inoltre leggevo del prodotto Vibrant lo consigliereste per manutenere la pulizia dell'acquario ?

Suggerimento per il corallo che ho in vasca: per ora lo alimento spegnendo la pompa e appoggio sopra di esso un paio di scaglie di mangime per pesci acquatici. Devo dargli cibo specifico ? Se si quale ? Come posso aumentare la sua fluorescenza ?

PS
Stamattina invece ho notato "svolazzare" in acqua e poi attaccato al vetro un piccolissimo nudibranco di colore bianco




Immagine


Immagine

Immagine


Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29984
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da Danireef » 16/01/2025, 15:37

SpaceEloy ha scritto:
16/01/2025, 11:32
Grazie mille dell'incoraggiamento, andrò avanti allora dopo l'inserimento dei detrivori la vasca ora si presenta così. Ho rimosso meccanicamente qualche alga dalla pompa e proprio sulla pompa ho notato quelle che credo essere delle alghe coralline

Penso invece di togliere con un raschietto perchè non vanno via con la spugna calamitata alcune incrostazioni di colore verde dal vetro.
Ok
Inoltre leggevo del prodotto Vibrant lo consigliereste per manutenere la pulizia dell'acquario ?
no
Suggerimento per il corallo che ho in vasca: per ora lo alimento spegnendo la pompa e appoggio sopra di esso un paio di scaglie di mangime per pesci acquatici.
Passa al granulato appena puoi. Leggi qui: Alimentazione dei pesci – The fish feeding
Devo dargli cibo specifico ? Se si quale ? Come posso aumentare la sua fluorescenza ?
Sicuramente cibo specifico è meglio. Elos SVC per esempio. Per la fluorescenza dipende molto dalle luci e dal corallo.
PS
Stamattina invece ho notato "svolazzare" in acqua e poi attaccato al vetro un piccolissimo nudibranco di colore bianco
nudibranco non credo... una planaria o un anfipode o un copepode...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

SpaceEloy
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 39
Iscritto il: 12/12/2024, 12:11

Re: Primo Acquario Marino

Messaggio da SpaceEloy » 17/01/2025, 0:49

Grazie mille @Danireef provvedo ad acquistare il cibo ho misurato questa sera il valore no3 e risulta 1 po4 minore di 0,02 ed 8 gradi la durezza…quello che osservavo è che misurando il ph sempre con test Jbl (boccettina per scala 7.4 a 9) il valore é di 7.6 mentre col test elettronico (cinese) 8.4 … a chi devo credere ?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti