Pagina 4 di 5

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 17/01/2024, 20:12
da Vacchetti
Ciao, ho alzato l’illuminazione come consigliato. Dopo piu o meno una settimana vedo i coralli stare leggermente meglio in effetti. Però con tutta questa luce i dino/ciano ora sono tornati. I nitrati li ho alzati a 3 e sono stabili da una settimana. I fosfati continuano ad essere bassi, attualmente sono meno di 0,025. Provo ad alzarli ma non si alzano nemmeno dosandoli manualmente tramite un prodotto liquido della oceanlife. Che cosa mi consigliate di fare? Appena ho un attimo provvederò a rimuoverli meccanicamente.

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 17/01/2024, 22:15
da Fedepilot
Io con i dino ho sempre notato peggioramenti in seguito all'aspirazione.
C'é la possibilità, quasi certezza, che aspirandoli rilascino spore che a loro volta vanno a rincarare la dose.
In passato li sconfissi esattamente come stai facendo tu (a dire il vero ho alzato solo no3) con l aggiunta di un aumento della temperatura a 28( date le condizioni dei coralli al momento eviterei) e dell aggiunta di una lampada UV, che tra le altre cose mi aiutó anche con i ciano.
La lampada UV da quel giorno l'ho lasciata sempre accesa h24.

Ah dimenticavo che smisi pure di fare cambi d'acqua per evitare che l'immissione/reintegro di oligoelementi potessero alimentarli.


Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 18/01/2024, 0:52
da Vacchetti
Grazie per i consigli. Proverò ad alzare la temperatura leggermente. Con gli no3 a quanto ti sei spinto e a quanto li tieni adesso? La lampada uv ho sempre pensato uccidesse anche batteri buoni, che lampada usi in particolare? Grazie ancora

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 18/01/2024, 9:24
da Fedepilot
Per la temperarura se vuoi provare fallo molto molto lentamente, magari prova con uno 0.5 a settimana.
Gli no3 li tenevo a 5, i fosfati li avevo sempre molto bassi, nell ordine defli 0.02.

L'uv puó sterilizzare i batteri, ma sono quelli che sono in colonna, nom quelli che si sono insediato nelle rocce o nella sabbia...ed i batteri presenti in colonna sono di numero esiguo rispetto agli altri.

Io pensa che ho un UV per laghetti, ha tipo 50w di potenza

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 18/01/2024, 16:03
da Danireef
Se hai gli Ostreopsis ci vuole l'UV da 50 watt altrimenti non fai nulla.

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 19/01/2024, 13:31
da Vacchetti
Danireef ha scritto:
18/01/2024, 16:03
Se hai gli Ostreopsis ci vuole l'UV da 50 watt altrimenti non fai nulla.
Caspita, 50 watt. Bella grossa come lampada uv. Su i vari siti di vendita ne ho trovate fino a 11 watt.

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 19/01/2024, 13:57
da Fedepilot
Prendi quella per laghetti come ho fatto io

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk


Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 21/01/2024, 10:56
da Vacchetti
Fedepilot ha scritto:
19/01/2024, 13:57
Prendi quella per laghetti come ho fatto io

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ho trovato un sito in cui comprarlo. Ma procedo con quelli per laghetto? Non è che poi essendo per acqua dolce si corrodono od altro? Optavo per questo da 36 watt.
Immagine

Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 21/01/2024, 13:44
da Fedepilot
É lo stesso identico mio mai avuto il minimo problema

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk



Re: Problemi sbiancamento coralli e dinoflaggelati

Inviato: 17/02/2024, 13:51
da Vacchetti
Ciao a tutti. Aggiorno la situazione. Allora dino praticamente sono spariti dopo l'inserimento del filtro uv. L’acqua è molto più cristallina. I coralli stanno tutti molto meglio. Il problema attuale è che mi sono arrivati i ciano che ricoprono tutte le rocce. Non capisco però perché mi aumentano alla mattina a luci spente con la sola illuminazione della stanza che entra dalle finestre (non ci arriva il sole direttamente). Con l'accensione dei led piano piano diminuiscono ed alla sera sono molti meno. Situazione molto strana. Triade nella norma. Nitrati sempre tra 1 e 3, faccio fatica ad alzarli. Fosfati non rilevabili praticamente. I ciano che ho sono,quelli melmosi e rossi.