Pagina 4 di 11

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 29/12/2022, 14:54
da Kurtzisa
Per natale mi sono fatto un regalo, pompa elettronica di risalita, sono passato da una sicce che fa 105w ad una elettronica che fa 35 w al massimo.

La monto, silenziosissima ma mi accorgo che lo scambio di acqua non è paragonabile, nemmeno al massimo. Dopo un paio di ore mi ricordo di aver chiuso i rubinetti della risalita, li riapro e adesso sta funzionando al 40%

Il silenzio è d'oro

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 30/12/2022, 19:50
da Danireef
Uhm... qualcosa non torna... a parità di consumo la portata deve essere circa quella, se ci balla un +-20% è tanto... a meno di avere prevalenza molto diversa

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 31/12/2022, 10:40
da Kurtzisa
Danireef ha scritto:Uhm... qualcosa non torna... a parità di consumo la portata deve essere circa quella, se ci balla un +-20% è tanto... a meno di avere prevalenza molto diversa
La sicce è una 6000 lt con una strozzatura importante sulla risalita, tolto la strozzatura la pompa funziona al 40%, vado a memoria, ho un uks 180 , uno scambio sui 1200 lt dovrebbe essere ottimale

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 31/12/2022, 11:26
da Danireef
Si direi di si, come abbiamo visto anche da @Mattreefer , vero Matteo?

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 03/01/2023, 12:08
da Kurtzisa
e visto che ci sono, volevo aumentare la luminosità dell' acquario, aggiungere una
orphek or3 da 120cm blue sky sulla rsx da 200 w che già ho. per come è fatta la posso tranquillamente attaccare ad un ala della lampada che già ho e farla partire.

potrebbe essere un buon upgrade per eventuali sviluppi futuri?

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 03/01/2023, 23:14
da Danireef
Si, senza dubbio

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 23/01/2023, 14:35
da Kurtzisa
Arrivata, adesso la vasca sembra blu puffo, mi sa che metterò nuovamente la rsx in sospensione così come la barra blue sky che essendo lunga come la vasca mi copre anche i laterali, cosa che la rsx non fa.

Per ora l'ho accesa solo per fare un prova. pensavo di accenderla di 1h a settimana ad aumentare per acclimatare tutte le bestie

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 25/01/2023, 19:50
da Kurtzisa
Misurati valori... Salinità al 40 su mille
Kh 9
Ca 500
Mg 1500
Po4 0,05
No3 non ho il test


Sto usando il Just One della linea unica per il reintegro degli oligoelementi, è comodissimo, ho diminuito il reintegro e vediamo se il valori si assestano in maniera naturale e graduale.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 26/01/2023, 2:34
da Mattreefer
Danireef ha scritto:
31/12/2022, 11:26
Si direi di si, come abbiamo visto anche da @Mattreefer , vero Matteo?
Scusate il ritardo !!! :P
Confermo..io ho messo or3 uv / viola 120 per compensare e devo dire che la resa di una sola barra è già davvero ottima..prossimo passo blu Sky !!!

Re: KurtReef 3.2 - sarà la volta buona?

Inviato: 26/01/2023, 15:55
da Davide_m
Kurtzisa ha scritto:
25/01/2023, 19:50
Misurati valori... Salinità al 40 su mille
Kh 9
Ca 500
Mg 1500
Po4 0,05
No3 non ho il test


Sto usando il Just One della linea unica per il reintegro degli oligoelementi, è comodissimo, ho diminuito il reintegro e vediamo se il valori si assestano in maniera naturale e graduale.
Attenzione cha a quei valori di Ca e Mg (anche rapportati al 35°/°° = Ca 437 = Mg 1312) c è il rischio di precipitazione di micro e macro elementi utili come K e Sr. Il KH con quei dati di Ca e Mg è basso...
Il Mg massimo a 35permille 1300 e il calcio non oltre 420-430

R.R. ratio per Triton bilanciato P:N a 4,80 mg/L (NO3)
R.R. ratio per Fauna marin bilanciato P:N a 3,26 mg/L (NO3)