
Ma i dino escono anche sulle sintetiche saiDanireef ha scritto:vado OT... Davide... io mi sa che vado di sintetiche questa volta... ma ne parliamo la prossima settimana



Ma i dino escono anche sulle sintetiche saiDanireef ha scritto:vado OT... Davide... io mi sa che vado di sintetiche questa volta... ma ne parliamo la prossima settimana
SI, bisognerà iniziare a vedere cosa funziona e come... (anche se Jake Adams a Piacenza disse che le superfici presenti in un acquario sono molto superiori al reale necessario per i batteri..)Danireef ha scritto:vado OT... Davide... io mi sa che vado di sintetiche questa volta... ma ne parliamo la prossima settimana
Ciao,angelo2204 ha scritto:Davide possiamo approfondire qui questa affermazione? Cioè i kg per litro di rocce, le rocce in sump e tutto il resto a questo punto sono "superflue"?
Anche perché di quanti batteri necessità un sistema acquario? Nel senso di superficie di rocce
Hkk.2003 ha scritto:Ma le sintetiche non sono mediamente più porose delle rocce che usiamo nelle vasche ?
La differenza starebbe nella capacità denitritante delle sintetiche. Le Rocce vive (LR o RV) hanno una struttura interna utile esageratamente elevata e la progressiva riduzione di ossigeno dovrebbe (secondo il normale utilizzo che ne facciamo) avere un effetto nitrato riduttore.angelo2204 ha scritto:Io sempre letto di si. Le ho viste da vicino e non mi sembravano per nulla più porose....
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |