Ecco la vasca trascorsi 6 mesi dall'avvio.
Posso ritenermi assolutamente soddisfatto non lamentando alcuna perdita. Il progetto di partenza si sta dimostrando efficace grazie anche alle attrezzature utilizzate.
- Lo skimmer, un vertex omega 180i, è macchina precisa e instancabile.
- La pompa di risalita, una elos sf 6000, offre una grande prestazione con in più la possibilità di poterla regolare a piacimento dato il funzionamento elettronico. Sicuramente la potenza è eccessiva in quanto è impostata tra il 25-30% ma, poco male poiché il consumo elettrico è proporzionalmente più basso.
- Niente da dire contro le 2 pompe di movimento, di potenza adeguata e con il plus di non avere cavi elettrici in vasca. E poi sono davvero silenziose.
- Il reattore di calcio, un Tunze Calcium automat 3171. Unico neo, ho bisogno di regolare ogni 3-4 giorni l'uscita in quanto tende a ridursi. Niente di gravoso, bastando aprire del tutto lo stringitubo all'ingresso per 1 solo minuto per poi riposizionarlo. Però devo essere sincero: non ne ho mai avuto uno per cui non posso fare un confronto. Il grande vantaggio che offre è che è autoaddescante per cui non necessita di una pompa aggiuntiva per il pescaggio, ovvero di collegamento al tubo di risalita sump/vasca. Infatti, un semplice stringitubo all'ingresso regola il flusso di uscita dell'acqua calcarea.
- Le lampade, n. 2 ethereal 130w: gioia e dolore. Devo confessare che già in fase progettuale ho avuto forti dubbi che ne bastassero due, sebbene il mio progetto non sia esclusivamente rivolto a coralli sps. Gli sps sono posizionati in cima a due picchi della rocciata in corrispondenza delle due plafoniere ma, nonostante ciò ritengo che sia necessario aumentarne la potenza. Su qualche sito estero vidi le stesse lampade con 10 cluster anziché 8, e penso sarebbe stata una eccellente soluzione.
- Il resto della descrizione a dopo.
Buona festività a tutti.
Agostino
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk