🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Progetto berlinese

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 02/12/2017, 19:15

I due lysmata amboinensis, sempre sull'attenti.Immagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 02/12/2017, 19:28

Acanthurus olivaceus e ancora una foto di lysmata amboinensis ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 02/12/2017, 19:51

Ecco il maschio di synchiropus in posa per la foto! alza pure la pinna dorsale!ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 03/12/2017, 8:22

Come sapete monto l'osmocoller elos digital, del quale sono molto soddisfatto per la sua precisione nel rabbocco.
Unico neo: per ben tre volte in sei mesi di funzionamento, dopo aver giustamente rabboccato, a pompa ferma il travaso dell'acqua non si interrompe. Per fortuna è capitato che ero in casa è ho rimediato sollevando il tubo di rabbocco per svuotarlo, per poi rimetterlo in posizione.
Credo che il problema sia "idraulico", una specie di vasi comunicanti. Qualcuno ha affrontato questo problema?


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 03/12/2017, 8:23

stino ha scritto:Come sapete monto l'osmocoller elos digital, del quale sono molto soddisfatto per la sua precisione nel rabbocco.
Unico neo: per ben tre volte in sei mesi di funzionamento, dopo aver giustamente rabboccato, a pompa ferma il travaso dell'acqua non si interrompe. Per fortuna è capitato che ero in casa è ho rimediato sollevando il tubo di rabbocco per svuotarlo, per poi rimetterlo in posizione.
Credo che il problema sia "idraulico", una specie di vasi comunicanti. Qualcuno ha affrontato questo problema?


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Osmocoller = Osmocontroller

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto berlinese

Messaggio da Jonathan Betti » 03/12/2017, 10:45

stino ha scritto:
stino ha scritto:Come sapete monto l'osmocoller elos digital, del quale sono molto soddisfatto per la sua precisione nel rabbocco.
Unico neo: per ben tre volte in sei mesi di funzionamento, dopo aver giustamente rabboccato, a pompa ferma il travaso dell'acqua non si interrompe. Per fortuna è capitato che ero in casa è ho rimediato sollevando il tubo di rabbocco per svuotarlo, per poi rimetterlo in posizione.
Credo che il problema sia "idraulico", una specie di vasi comunicanti. Qualcuno ha affrontato questo problema?


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Osmocoller = Osmocontroller

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si è semplice, il livello dell'acqua osmosi dov'è contenuta dev'essere più basso del punto da cui esce dal tubo..

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 03/12/2017, 10:49

Jonathan Betti ha scritto:
stino ha scritto:
stino ha scritto:Come sapete monto l'osmocoller elos digital, del quale sono molto soddisfatto per la sua precisione nel rabbocco.
Unico neo: per ben tre volte in sei mesi di funzionamento, dopo aver giustamente rabboccato, a pompa ferma il travaso dell'acqua non si interrompe. Per fortuna è capitato che ero in casa è ho rimediato sollevando il tubo di rabbocco per svuotarlo, per poi rimetterlo in posizione.
Credo che il problema sia "idraulico", una specie di vasi comunicanti. Qualcuno ha affrontato questo problema?


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Osmocoller = Osmocontroller

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si è semplice, il livello dell'acqua osmosi dov'è contenuta dev'essere più basso del punto da cui esce dal tubo..

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Infatti Jonathan, a pensarci mi è successo quando la vasca per il rabbocco è piena.
Vedrò come alzare il punto di uscita dalla pompa.
Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Progetto berlinese

Messaggio da Jonathan Betti » 03/12/2017, 10:50

Jonathan Betti ha scritto:
stino ha scritto:
stino ha scritto:Come sapete monto l'osmocoller elos digital, del quale sono molto soddisfatto per la sua precisione nel rabbocco.
Unico neo: per ben tre volte in sei mesi di funzionamento, dopo aver giustamente rabboccato, a pompa ferma il travaso dell'acqua non si interrompe. Per fortuna è capitato che ero in casa è ho rimediato sollevando il tubo di rabbocco per svuotarlo, per poi rimetterlo in posizione.
Credo che il problema sia "idraulico", una specie di vasi comunicanti. Qualcuno ha affrontato questo problema?


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Osmocoller = Osmocontroller

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si è semplice, il livello dell'acqua osmosi dov'è contenuta dev'essere più basso del punto da cui esce dal tubo..

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Al limite potresti fare come ho fatto io cioè fai fare al tubo una curva verso l'alto e sei apposto

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 03/12/2017, 10:59

Dalla foto si vede il livello attuale dell' acqua di rabbocco e il tubo trasparente di uscita.
Dovrei sostituire il tubo con uno più lungo per poi fargli fare una curva in alto.Immagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: Progetto berlinese

Messaggio da stino » 03/12/2017, 11:02

stino ha scritto:Dalla foto si vede il livello attuale dell' acqua di rabbocco e il tubo trasparente di uscita.
Dovrei sostituire il tubo con uno più lungo per poi fargli fare una curva in alto.Immagine

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La vasca di rabbocco è ben più alta della sump (per occupare meno spazio nel mobile).

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti