Gavino ha scritto: ↑15/07/2023, 11:43
test 11/07/2023
NO3= 0,25
NO2=non riesco a capire ma il colore sembra sul 0,2
PO4= 0,06
Kh 7,5
Ca 440
Mg 1400
Test 15/07/2023
No3=2 mg/l
No2=0,25
Po4=0,10
Kh=8,5
Ca=420
Mg =oltre 1500 misurato 2 volte, non capisco il perché..
Salinità 1026 35%
test 19/7/2023
NO3=credo sia 3 mg/l (il cartoncino colombo ha come riferimento 2 o 4 mg/l
NO2=0,25
Po4=0,10
Mg1440...
Ca=415
Kh=8,6..
Ultimo cambio d'acqua fatto il 7 giugno 2023
test 26/7/2023
No2=0,25
No3=3
Po4=0,15
Mg=1350
Ca=385
Kh=8,2..
Mi son nesso già al lavoro per risollevare il calcio a 450..
OK
I dino stanno regredendo, vedo certi punti di roccia pulita,
OK, ottimo
sono apparsi i cianobatteri,
OK, ottimo
ho dato più movimento alle pompe..
OK tutto sta - apparentemente - andando nella direzione desiderata.
Certo, dopo/prima dei dinoflagellati appaiono i cianobatteri
(la spiegazione sarebbe veramente lunga, la riassumo:
- secondo quanto sostiene da qualche anno, la comparsa di ciano e poi di dinoflag è dovuta all'assenza di NH3/4, poiché questi organismi hanno la capacità di "portarla in acqua" per le pressioni parziali ambientali).
L'unica cosa che mi attendevo (se 0,25 non fosse il fondo scala minimo), che i NO2 scendessero all'irrilevabile.
Ridurrei ad una sola somministrazione di Red Breeze a settimana (eventualmente pulirei un po' i vetri dalle alghe - ma non tutti insieme, prima uno corto... e vediamo cosa succede).