🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Disastro acquario

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 26/07/2023, 20:29

@Davide_m aggiornamento test
No2=0,25
No3=3
Po4=0,15
Mg=1350
Ca=385
Kh=8,2..
Mi son nesso già al lavoro per risollevare il calcio a 450..
I test sono di mnarca colombo comprati circa 3 mesi fa..
La prossima volta cambio marca.. I dino stanno regredendo, vedo certi punti di roccia pulita,piu che altro sono apparsi i cianobatteri, ho dato più movimento alle pompe..
Immagine

Immagine

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 27/07/2023, 0:27

Gavino ha scritto:https://youtube.com/shorts/cPVDaUiYCLU?feature=share
Chi mi aiuta a capire che problema ha?
Il bicchiere è a metà..
Domanda,vedo un sacco di acqua muoversi davanti allo skimmer, ma gli hai puntato davanti una pompa di movimento?
Perché se così fosse spostalo.. c'è scritto anche sulle istruzioni di non mettergli davanti pompe puntante ...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 27/07/2023, 0:28

Fai un video a coperchio sollevato che si veda bene come schiuma...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Disastro acquario

Messaggio da Danireef » 27/07/2023, 19:51

Sono puliti i buchi dell'aria sul coperchio dello schiumatoio? Comunque puoi anche togliere il coperchio per un po'
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 27/07/2023, 20:50

Danireef ha scritto:
27/07/2023, 19:51
Sono puliti i buchi dell'aria sul coperchio dello schiumatoio? Comunque puoi anche togliere il coperchio per un po'
Ora si, erano sporchi, vediamo se in questi giorni il problema si ripresenta

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29922
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Disastro acquario

Messaggio da Danireef » 28/07/2023, 15:17

Se sono sporchi non esce l'aria e quindi siccome l'aria deve uscire, si alza il coperchio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 28/07/2023, 17:17

Danireef ha scritto:Se sono sporchi non esce l'aria e quindi siccome l'aria deve uscire, si alza il coperchio
Esatto...in più schiumando molto "secco" lo schiumato risulta molto denso e fa' volume andando a spingere sul coperchio...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 28/07/2023, 18:59

Oggi tutto ok,la schiuma non ha sollevato il tappo

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Disastro acquario

Messaggio da Davide_m » 29/07/2023, 14:44

Gavino ha scritto:
15/07/2023, 11:43

test 11/07/2023
NO3= 0,25
NO2=non riesco a capire ma il colore sembra sul 0,2
PO4= 0,06
Kh 7,5
Ca 440
Mg 1400

Test 15/07/2023
No3=2 mg/l
No2=0,25
Po4=0,10
Kh=8,5
Ca=420
Mg =oltre 1500 misurato 2 volte, non capisco il perché..
Salinità 1026 35%

test 19/7/2023
NO3=credo sia 3 mg/l (il cartoncino colombo ha come riferimento 2 o 4 mg/l
NO2=0,25
Po4=0,10
Mg1440...
Ca=415
Kh=8,6..
Ultimo cambio d'acqua fatto il 7 giugno 2023

test 26/7/2023
No2=0,25
No3=3
Po4=0,15
Mg=1350
Ca=385
Kh=8,2..

Mi son nesso già al lavoro per risollevare il calcio a 450.. OK :D

I dino stanno regredendo, vedo certi punti di roccia pulita, OK, ottimo :D :D
sono apparsi i cianobatteri, OK, ottimo :D :D :D

ho dato più movimento alle pompe..
OK tutto sta - apparentemente - andando nella direzione desiderata.

Certo, dopo/prima dei dinoflagellati appaiono i cianobatteri

(la spiegazione sarebbe veramente lunga, la riassumo:
- secondo quanto sostiene da qualche anno, la comparsa di ciano e poi di dinoflag è dovuta all'assenza di NH3/4, poiché questi organismi hanno la capacità di "portarla in acqua" per le pressioni parziali ambientali).

L'unica cosa che mi attendevo (se 0,25 non fosse il fondo scala minimo), che i NO2 scendessero all'irrilevabile.

Ridurrei ad una sola somministrazione di Red Breeze a settimana (eventualmente pulirei un po' i vetri dalle alghe - ma non tutti insieme, prima uno corto... e vediamo cosa succede).
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Disastro acquario

Messaggio da Davide_m » 29/07/2023, 14:58

Gavino ha scritto:
26/07/2023, 19:56
https://youtube.com/shorts/cPVDaUiYCLU?feature=share
Chi mi aiuta a capire che problema ha?
Il bicchiere è a metà..
Non ha nessun problema, è sporco
i fori ostruiti dalla schiuma non permettono all'aria di uscire e la pressione è sufficiente per alzare quel poco che serve il coperchio
Pulisci il bicchiere, allarga i fori con una punta per trapano
abbassa lo schiumatoio per avere maggiore schiumato (= schiuma più bagnato)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti