🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Disastro acquario

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 19/07/2023, 19:33

Marco Rossini ha scritto: ↑
19/07/2023, 19:13
Gavino ha scritto:@Davide_m https://youtu.be/J4dvRS9Rn08
Ciao Davide ecco il video, vedo l'acqua molto sporca..
Il mobile affianco all'acquario servirĂ  per un refugium a vista
Ciao,domanda : lo skimmer è un tunze 9004?
Se sì in che modalità lo stai usando?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, no lo Skimmer è il 9012

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 19/07/2023, 19:33

Io ho avuto lo stesso problema e mi sono accorto che davo un po' troppe ore di luce , riducendo le ore a 8/9 e mettendo lumache messicane (quelle grosse per intenderci) e la calza allo scarico ho ridotto fino a sparizione il tutto...avevo anche la vasca magra .
Secondo me dovresti dare una bella pulita meccanicamente anche e inserire 2/3 lumache messicane che ti spazzolano le rocce a dovere..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 19/07/2023, 20:46

Gavino ha scritto:
Marco Rossini ha scritto: ↑
19/07/2023, 19:13
Gavino ha scritto:@Davide_m https://youtu.be/J4dvRS9Rn08
Ciao Davide ecco il video, vedo l'acqua molto sporca..
Il mobile affianco all'acquario servirĂ  per un refugium a vista
Ciao,domanda : lo skimmer è un tunze 9004?
Se sì in che modalità lo stai usando?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, no lo Skimmer è il 9012
So che il 9004 si può utilizzare in due modi in particolare in modalità da superficie che ossigena meglio mettendo il fermo in dotazione sul motore...verifica se questa cosa è da fare anche sul 9012 perché cambia parecchio secondo me...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 19/07/2023, 20:50

Come immaginavo è uguale al mio e può essere settato in due modalità..ti conviene verificare e metterlo in modalità superficie che ossigena meglio secondo me'...ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 19/07/2023, 21:29

Mi sa che è già di superficie.. Dovrei smontarlo per controllare.. Però il mio problema è un altro i dino..
Per le lumache ne ho 8, una è messicana anche se oggi lo trovata girata, forse i dino la stanno ammazzando

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 19/07/2023, 21:51

Ti dicevo così per lo skimmer perché secondo me' più ossigeni e meglio è secondo me...poi schiuma bagnato e metti carbone...se ti può aiutare io ho provato anche Dino x però è un pagliativo nel senso che funziona però poi comunque devi risolvere il problema alla radice...se avevi la possibilità di mettere la calza io con quella da 50micron fermavo in colonna tanta roba e faticavano a formarsi...aiuta parecchio secondo me...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Disastro acquario

Messaggio da Davide_m » 21/07/2023, 23:18

Gavino ha scritto: ↑
15/07/2023, 11:43

test 11/07/2023
NO3= 0,25
NO2=non riesco a capire ma il colore sembra sul 0,2
PO4= 0,06
Kh 7,5
Ca 440
Mg 1400

Test 15/07/2023
No3=2 mg/l
No2=0,25
Po4=0,10
Kh=8,5
Ca=420
Mg =oltre 1500 misurato 2 volte, non capisco il perché..
SalinitĂ  1026 35%

test 19/7/2023
NO3=credo sia 3 mg/l (il cartoncino colombo ha come riferimento 2 o 4 mg/l
NO2=0,25
Po4=0,10
Mg1440...
Ca=415
Kh=8,6..
Ultimo cambio d'acqua fatto il 7 giugno 2023
ok, i no3 si stanno muovendo in direzione corretta (5/8 sono il punto da raggiungere)
i NO2 dovrebbero però ridursi (se hai un amico o un negozio vicino prova a fargli fare i test per un veloce riscontro)
i PO4 se restano lì può andare bene
il mg è sceso ?? (ma concolombo 0,1 ml sono 150 mg/L)
a quante somministrazioni di red breeze sei arrivato e ne stai facendo a settimana? hai ridotto il numero ?

Red Breeze 1 Volta a settimana, ora guardo il video
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 22/07/2023, 10:55

Davide_m ha scritto: ↑
21/07/2023, 23:18
Ok, i no3 si stanno muovendo in direzione corretta (5/8 sono il punto da raggiungere)
i NO2 dovrebbero però ridursi (se hai un amico o un negozio vicino prova a fargli fare i test per un veloce riscontro)
i PO4 se restano lì può andare bene
il mg è sceso ?? (ma concolombo 0,1 ml sono 150 mg/L)
a quante somministrazioni di red breeze sei arrivato e ne stai facendo a settimana? hai ridotto il numero ?

Red Breeze 1 Volta a settimana, ora guardo il video
Ciao @Davide_m somministrazione Red Breeze una volta a settimana come da tuo consiglio, i Po4 stanno fermi a 0,10..
Si il magnesio è sceso..
Ho notato che lo Skimmer tunze 9012 non riesce a trattenere il tappo, in poche parole lo solleva il bicchiere non è pieno ma la schiuma esce fuori..

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
LocalitĂ : Gardone v.t.

Re: Disastro acquario

Messaggio da Marco Rossini » 22/07/2023, 11:45

Verifica come mai succede e risolvi...non deve succedere..

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Gavino
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 835
Iscritto il: 27/12/2020, 20:43

Re: Disastro acquario

Messaggio da Gavino » 22/07/2023, 18:24

Immagine

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti