🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Ftarr 2.0

Messaggio da Lio62 » 22/06/2020, 21:27

Ma che rocce sono? Sintetiche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 21:44

Lio62 ha scritto:Ma che rocce sono? Sintetiche?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si le nuove della redsea.. sono meno rosse .. inoculate e con una buona densità

Costano molto meno ... 22kg 170€ le forme non sono bellissime ma tanto le prenderò a picconate quelle che mi piacciono meno

Dentro ci sono conchiglie incastonate .. la fattura è buona e sembrano molto naturali

Ci metterò un secolo a disegnare la rocciata ... voglio tenere in vasca le rocce vive che hanno sopra animali incrostati per cui è complicato.. meglio così ... evito di annoiarmi

Mi è arrivata tutta la roba... compresa dosometrica... ora ho bisogno di pensare a come fare il trasloco e come allestire ... sabato andrò al Leroy Merlin per prendere le cose che mancano tipo i secchi o altre taniche ... non farò probabilmente prima del 20 luglio perché le radion non arrivano prima .. ma va pianificata un casino di roba ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lio62
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 675
Iscritto il: 28/04/2020, 13:21
Località: Ardea-Roma

Ftarr 2.0

Messaggio da Lio62 » 22/06/2020, 21:47

Ma che ficata!!!!
Ma RedSea sei sicuro?
Però scusa, ma per gusto personale preferisco un arco, dove andare a collocare coralli in alto, più che due mucchi di sassi; senza offesa sia chiaro! L’estetica è sempre soggettiva

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Lio62 il 22/06/2020, 21:47, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 21:50

Uno dei casini più grossi è come staccare gli zoantus

Immagine

Sono su una roccia appoggiata su altre sue .. sono cresciuti incrostando ed incollando le altre sue rocce

Penso che la roccia di zoa principale la venderò .. è bella ma è troppo grande .. non so come inserirla ... serve un acquario molto più grande

Per staccarla dovrei andare con il bisturi ... ma mi preoccupa un po’ ... taglio via dritto e non penso a girare intorno agli animali ? (sono fittissimi) se lo faccio in vasca rilasceranno l’impossibile .. non rischio di inquinare e fare danni ... e poi ... lo faccio il giorno prima del trasloco o lo faccio ora per dare il tempo alla vasca di riassestarsi e non rischiare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 22/06/2020, 22:00

Togli le rocce con zoa e con Mazzetta e scalpello colpo secco e separi.. Poi rimetti dentro con carbone nuovo stessa dose.. Vai tranquillo.. Se invece inizi a rovinarli tutti nn va bene

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 22:04

Jonathan Betti ha scritto:Togli le rocce con zoa e con Mazzetta e scalpello colpo secco e separi.. Poi rimetti dentro con carbone nuovo stessa dose.. Vai tranquillo.. Se invece inizi a rovinarli tutti nn va bene
Spiegami per piacere !! ... le rocce unite dagli zoa sono 3
Non ho capito come fare

Sono due settimane che cerco una soluzione ... la roccia originale è circa la metà della estensione degli zoa che vedi ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 22/06/2020, 22:13

Mah non mi sembra niente di complicato, riesci ad estrarre tutto il blocco di zoa così com'è con tt le tre rocce?
Se si ti organizzi con degli stracci a terra o una bacinella, come preferisci, ma lo devi fare a secco, nn succede nulla.. Mettiti mascherina, guanti ed occhiali per precauzione.. Se puoi fallo fuori sul terrazzo anche.. Vedi bene dove vuoi separare i pezzi e intervieni con colpi decisi, nn aver timore, si rigenereranno in fretta..
Poi sciacqui i pezzi con acqua di acquario e ributti dentro.. Cambia il carbone con una nuova dose e via...
Nell'ultimo mio restyling ho tagliato un acropora dura come il marmo con il flessibile del lavoro.... Hanno una capacità di ripresa inimmaginabile se in ottima salute 😉

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/06/2020, 22:20

Jonathan Betti ha scritto:Mah non mi sembra niente di complicato, riesci ad estrarre tutto il blocco di zoa così com'è con tt le tre rocce?
Se si ti organizzi con degli stracci a terra o una bacinella, come preferisci, ma lo devi fare a secco, nn succede nulla.. Mettiti mascherina, guanti ed occhiali per precauzione.. Se puoi fallo fuori sul terrazzo anche.. Vedi bene dove vuoi separare i pezzi e intervieni con colpi decisi, nn aver timore, si rigenereranno in fretta..
Poi sciacqui i pezzi con acqua di acquario e ributti dentro.. Cambia il carbone con una nuova dose e via...
Nell'ultimo mio restyling ho tagliato un acropora dura come il marmo con il flessibile del lavoro.... Hanno una capacità di ripresa inimmaginabile se in ottima salute
Oki chiaro ora... ma quindi devo farlo molto prima del trasloco ... per lasciarli riprendere


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 23/06/2020, 23:59

Torno sulla rocciata... spazio dietro si/no

Ho solo di 43 cm profondità... che diventano 40,6 reali sto lasciando i 5 cm canonici dietro .. siamo a 35 cm per rocciata e fronte vasca...

So i motivi dello spazio dietro ... ma nel mio caso voi quanto lascereste? Su tutto il fondo o magari su un lato appoggereste (tipo dall parte del pozzetto?)

115x5x50 sono un sacco di spazio che non uso se non per far circolare l’acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 24/06/2020, 0:04

In questo caso appoggerei al vetro.. Magari fai attenzione a non ammassarle e vedrai che l'acqua circolera' comunque..

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gavino e 13 ospiti