Grazie @gandalf, ho provato due volte con il mespilia, ma purtroppo dopo poco tempo muore...
Disastro acquario
Re: Disastro acquario
io non ho mespilia ma due gratilla, sarà ormai 1 anno.
dove passano loro, le rocce diventano bianco latte.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Marco Rossini
- Zebrasoma
- Messaggi: 4035
- Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
- Località: Gardone v.t.
Re: Disastro acquario
Io ho provato le messicane quelle grosse e devo dire che puliscono come non mai sono impressionanti e peraltro costano poco più di quelle piccole ma ne servono molte meno come quantità...da oggi in poi io prendo solo quelle che fanno una pulizia impressionante..
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Re: Disastro acquario
Ciao @Marco Rossini , in vasca ho 5 turbo e una messicana..Marco Rossini ha scritto: ↑26/06/2023, 16:53Io ho provato le messicane quelle grosse e devo dire che puliscono come non mai sono impressionanti e peraltro costano poco più di quelle piccole ma ne servono molte meno come quantità..
Cmq @Danireef é normale che dopo i dino escano le filamentose?
Ho fatto giro di test colombo
No2 vedo un leggero rosa, però è meno di 0,02
No3=0,25
Po4=0,03
Ca=445.. Kh=7,9.....mg 1335
Re: Disastro acquario
Hai i valori troppo bassi. Io porterei i nitrati fra 3 e 5 ed i fosfati a 0,1. Le rocce, per me, non ha senso sostituirle.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Disastro acquario
@Danireef in questo momento non ho possibilità di acquistare niente di vivo a causa del blocco merce per la sardegna (dicono che fa troppo caldo) e se ne riparla dopo ferragosto...
Ora ti Chiedo qualche consiglio, come aumentare i nitrati e tenere bassi i fosfati..
In questo momento i dino sono spariti ma sono aumentate le filamentose.. Più tardi posterò un video
AGGIORNAMENTO VIDEO :
https://youtu.be/NdN-3mHFu-Q
Re: Disastro acquario
se vuoi aumentare i nitrati e senza toccare i fosfati, dosa nitrati.....
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Disastro acquario
Per me devi alzare entrambi, se vuoi alzare solo nitrati prendi un prodotto per aumentarli. Inoltre, purtroppo, io vedo ancora molti dinoflagellati in acquario

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Disastro acquario
la "soluzione" (se così si può chiamare) sarebbe di dosare ammonio... ma non è l'ideale, troppo pericoloso...
come già detto, doserei polveri alimentari per coralli in modo incontrollato (SVC - Red Breeze - etc.)
come già detto, doserei polveri alimentari per coralli in modo incontrollato (SVC - Red Breeze - etc.)
Re: Disastro acquario
Dici che sono dino?..
Io credevo di aver superato la fase peggiore, a me sembrano filamentose...
Ho Fatto test ieri pomeriggio test colombo..
No2 avevo un color rosa però più basso di 0,02
No3 =0,25
Po4=0,03
Kh 7,5..ca 440.. Mg 1400..
altra cosa che non ho capito, i fosfati con test colombo sono a 0,03,tu mi scrivi di portarlu a 0,1 ma non sono alti?
Ultima modifica di Gavino il 03/07/2023, 11:40, modificato 2 volte in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti