Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 16/06/2016, 16:24

Strani quei nitriti....

Sei sicuro al 100% della qualità del test?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 18:05

Uso un test JBL che è risultato coerente con il test Elos.

Magari settimana prossima rifaccio anche gli Elos, ma non avendo la doppia referenze cromatica, per me è molto difficile la lettura
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 16/06/2016, 21:36

Guardavo la vasca in cerca di Nitriti e..... Mi sa che li ho trovati...

Dietro la roccia che una Cerithium, ma era lì anche ieri e ieri l'altro... E le altre due? È da un po' che non le vedo....

Che dire, mi saranno schiattate 3 lumache ed avranno di nuovo fatto schizzare i Nitriti?

Sono più piccine della turbo, magari non sono schiattate insieme, ma stai a vedere che è colpa loro....

Se non altro non sono arrivato a 1 come l'altra volta....

Il problema è che però non ho più nessuno che smuova la sabbia.... E i miei vermocani sono parecchio statici e stazionano sotto i coralli....

Uffa, che fare? Perché in questa vaschetta non escono alghe?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 17/06/2016, 9:06

Hkk.2003 ha scritto:Guardavo la vasca in cerca di Nitriti e..... Mi sa che li ho trovati...

Dietro la roccia che una Cerithium, ma era lì anche ieri e ieri l'altro... E le altre due? È da un po' che non le vedo....

Che dire, mi saranno schiattate 3 lumache ed avranno di nuovo fatto schizzare i Nitriti?

Sono più piccine della turbo, magari non sono schiattate insieme, ma stai a vedere che è colpa loro....

Se non altro non sono arrivato a 1 come l'altra volta....

Il problema è che però non ho più nessuno che smuova la sabbia.... E i miei vermocani sono parecchio statici e stazionano sotto i coralli....

Uffa, che fare? Perché in questa vaschetta non escono alghe?
1. mi dispiace per le lumache, ma ottimo come causa nitriti

2. non escono alghe perché non ne hai immesse in partenza? passa da zurigo e te ne regalo di molto resistenti, ora che sono selezionate :lol:

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 17/06/2016, 9:14

Una leggenda metropolitana vuole che nel newa more le filamentose non compaiano

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 17/06/2016, 11:18

colpa della luce?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Hkk.2003 » 17/06/2016, 11:45

Why not ?
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 17/06/2016, 14:46

luce anti filamentose... non male...

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3668
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da mauro.ragno » 18/06/2016, 22:36

A me sono venute solo nell ultima maturazione e sono durate cinque giorni..Nelle precedenti solo patina scura. ho una luce aggiuntiva comunque.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Cosa non si fa per salvare delle Euphyllie.

Messaggio da Simuz » 20/06/2016, 14:23

grazie della condivisione...

ma è un bene o un male non avere alghe in maturazione? in fondo ad hkk mangerebbero i nitrati...

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti