🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
halocaridina
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/05/2021, 14:14

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da halocaridina » 05/12/2023, 7:13

dnrfdn ha scritto:Complimenti hai raggiunto un perfetto equilibrio.

Mi chiedo come tu faccia a mantenere le alghe così ordinate in un punto senza farle crescere ovunque.
Ciao, la stukenia come vedi sta stallonando e crescendo, mentre la ruppia gradualmente è morta, qualche apice aveva messo qualche radichetta e l'ho seminato e per ora è ancora verde, ma non vedo segni di crescita, per quanto riguarda le alghe, mi sono state cedute come una specie di chaetomorpha, infatti aumenta la superficie della palla che periodicamente riduco

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da dnrfdn » 05/12/2023, 10:36

halocaridina ha scritto:
05/12/2023, 7:13
dnrfdn ha scritto:Complimenti hai raggiunto un perfetto equilibrio.

Mi chiedo come tu faccia a mantenere le alghe così ordinate in un punto senza farle crescere ovunque.
Ciao, la stukenia come vedi sta stallonando e crescendo, mentre la ruppia gradualmente è morta, qualche apice aveva messo qualche radichetta e l'ho seminato e per ora è ancora verde, ma non vedo segni di crescita, per quanto riguarda le alghe, mi sono state cedute come una specie di chaetomorpha, infatti aumenta la superficie della palla che periodicamente riduco

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Quanti gradi tieni in vasca ?
La Ruppia è anche una pianta che subisce il ritmo delle stagioni.
a volte regredisce per qualche mese ma poi riparte dagli stoloni.
Se riesco nella mia impresa tra qualche mese potrei inviarti della Zostera e ancora più bella la Nanozostera.
Le ho adattate a vivere in acqua fortemente salmastra ma il prof. Sfriso dell'università di Venezia mi conferma che sia possibile.

Dice che in alcuni casi persino la Cymodocea è stata rinvenuta in acque fortemente salmastre dove normalmente dovrebbe morire 1012 mentre la Zostera in acque quasi dolci diceva 1005 di densità.

Per il momento sono arrivato nella mia vasca salmastra ad alta salinià a 1016 in cui sono presenti anche delle Caulerpa.

halocaridina
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/05/2021, 14:14

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da halocaridina » 27/04/2024, 20:51

Qualche foto, con pearling delle piante ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da bettatiger93 » 27/04/2024, 21:17

halocaridina ha scritto:
27/04/2024, 20:51
Qualche foto, con pearling delle piante ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Veramente bella e particolare complimenti ;).

halocaridina
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/05/2021, 14:14

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da halocaridina » 16/09/2024, 0:48

Vedendo le foto mi sto' rendendo conto che le piante sono cresciute tantissimo Immagine

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da dnrfdn » 16/09/2024, 9:35

Complimenti, è diventato molto naturale e si riuscito a mantenere le piante in ordine.

Bisognerebbe provare a metterci qualcosa di rosso.

A quanto è la salinità ?
Se riesci a salire un po' rispetto a quella dell'inizio si potrebbe provare con qualche alga marina già preventivamente adattata.

Ho una vasca a 1.016 ma che in teoria potrebbe arrivare a 1.014.

Avatar utente
dnrfdn
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1295
Iscritto il: 04/12/2015, 22:59
Località: Torino

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da dnrfdn » 17/09/2024, 23:29

Fammi un favore, se la Ruppia dovesse produrre infiorescenze, fotografale bene che quando le ho prese putroppo lho mescolato le 2 specie ed ora non so più quale delle due sia nelle mie vasche.

halocaridina
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/05/2021, 14:14

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da halocaridina » 18/09/2024, 11:09

dnrfdn ha scritto:Fammi un favore, se la Ruppia dovesse produrre infiorescenze, fotografale bene che quando le ho prese putroppo lho mescolato le 2 specie ed ora non so più quale delle due sia nelle mie vasche.
Ciao,ok.
Comunque da quello che ho potuto notare , la ruppia fa radici mentre la stuchenia no, puoi tagliare un rametto e lasciarlo galleggiare, se dopo una quindicina di giorni vedi spuntare qualche radice dagli internodi è ruppia

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


halocaridina
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 43
Iscritto il: 27/05/2021, 14:14

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da halocaridina » 04/12/2024, 8:59

Aggiornamento fotografico Immagine

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk


Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Messaggio da bettatiger93 » 04/12/2024, 14:23

halocaridina ha scritto:
04/12/2024, 8:59
Aggiornamento fotografico Immagine

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Complimenti 👏

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti