🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Hioct Reef XXL Reborn

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 27/02/2020, 16:10

Il problema degli accoppiamenti acciaio e alluminio in ambito umidi è la corrente galvanica.
Il metallo più morbido cede a quello più duro, avendo potenziale diverso, se non isolato elettricamente.

In pratica quella patina bianca che vedi sulle viti dovrebbe essere il telaio in alluminio che si consuma. O le squadrette, anche loro di alluminio e per di più non trattate con anodizzazione (serve anche a questo)

Bisogna montarlo con un disaccoppiatore galvanico, non ricordo il nome del prodotto, ce ne sono diversi, oppure montare un anodo sacrificale in zinco o cose simili da qualche parte. Si consumerà lui invece di tutto il resto.

Esattamente come sulle barche.

Da chi hai preso le squadrette? Non ci sono anodizzate?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da hioct999 » 27/02/2020, 20:18

gandalf ha scritto:
Da chi hai preso le squadrette? Non ci sono anodizzate?
Dal fornitore del supporto, che ripeto è venduto specifico per acquari così come tutta la minuteria... e che tra l’altro costa 5 volte tanto una normale minuteria in acciaio inox da ferramenta...

Il problema delle correnti galvaniche esiste in effetti, ma tra le squadrette e la superficie di appoggio del dado/bullone.
Tra dado in acciaio e bullone anch’esso in acciaio non esiste nessuna corrente galvanica eppure erano quasi fusi tra loro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 27/02/2020, 20:20

Tra dado e bullone non c'è di mezzo l'alluminio del telaio?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Danireef » 27/02/2020, 20:28

che tristezza
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da hioct999 » 27/02/2020, 21:39

gandalf ha scritto:Tra dado e bullone non c'è di mezzo l'alluminio del telaio?
Si, tra la testa e il dado si, ed infatti un po’ il telaio si è ossidato, ma molto molto meno rispetto a quello che ha fatto la filettatura sul dado...
Questi erano inchiodati nella filettatura!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da hioct999 » 27/02/2020, 21:41

Se fai caso alla sede delle squadrette nel punto di contatto con la testa del bullone non sono rovinate quasi per niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Blackshark » 27/02/2020, 21:57

Uno dei problemi puo essere che i bulloni vengono tirati a naso, e spesso, quasi sempre vengono tirati di piu dei Nm di coppia indicati dai bulloni usati.
Questo inevitabilmente "graffia" l'acciaio rendendolo piu "attaccabile" dall'ossidazione.
Mi capita spesso di smontare bulloni anche di diametro superiore tirati davvero troppo che presentano questo problema, anche non in presenza di acqua salata.
Con l'acqua marina l'ossidazione naturalmente si amplifica.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da Blackshark » 27/02/2020, 21:59

Questo è l'esempio di quello che dicoImmagine

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 27/02/2020, 22:15

Puoi dirmi se nel punto in cui hai avvitato la vite sul telaio, la vite ha lasciato il segno?

I profili di alluminio sono anodizzati, l'anodizzazione non conduce, tant'è che contrariamente a quanto uno possa pensare, il profilo superficialmente non conduce (ovviamente non è un isolante, è il leggerissimo strato di anodizzazione che isola)

Però l'alluminio è meno nobile dello zinco delle viti, è praticamente il materiale di uso comune meno nobile che ci sia, dovrebbe essere lui a rovinarsi e lasciare tutto il resto intatto. Probabilmente l'anodizzazione l'ha salvato ed ha permesso allo zinco delle viti di rovinarsi al posto suo come se fosse un anodo sacrificale (che si fanno solitamente in zinco)

L'acqua salata accelera il processo. Per me la soluzione migliore è usare inox ad uso nautico ovvero quello austenitico, che costa uno sproposito ma è fatto apposta per questo problema qui e non fa a cazzotti con l'alluminio. O quella pasta, continuo a non ricordare il nome, per isolare elettricamente le parti

Comunque, anche senza correnti galvaniche, l'acqua salata danneggia la zincatura, in barca non si usa niente di zincato se deve essere a contatto con l'acqua di mare
Ultima modifica di gandalf il 27/02/2020, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Hioct Reef XXL Reborn

Messaggio da gandalf » 27/02/2020, 22:17

Viti e dadi inox 304/316 e passa la paura
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti