Messaggio
da Hkk.2003 » 29/05/2018, 9:30
Allora, il ragionamento che fai tu è puramente teorico e brutalmente pericoloso.
No so da quanto sia in funzione quella plafoniera, ma temo non possa avere una lunga vita perché stai usando in maniera sbagliatissimo i led.
Per i cluster con i led rossi, il problema è ancora più ampio.
Partiamo dall'abc del diodo led.
I del vanno pilotati in corrente, in ogni caso.
I led che vanno direttamente in tensione, è perchép hanno un regolatore di corrente all'interno (anche solo una resistenza, ma qualcosa devono avere)
Parliamo però solo di led di potenza, altrimenti il il brodo si allunga troppo e devo anche lavorare.
La caratteristica fondamentale da valutare per pilotare un led è la corrente massima a cui può lavorare.
La tensione che ci viene indicata è giusto un riferimento per dimensionare cavi e alimentatori.
Ad esempio, ti allego le foto di specifiche di alcuni led e vedrai che la tensione è indicata in un range. Non fissa e precisa, appunto perché i led NON SI PILOTANO IN TENSIONE ma bensì in corrente.
Diciamo che mediamente i led BLU, VERDE e BIANCO hanno una caduta di tensione che può essere tra i 3 e i 4 volt. Mentre ROSSO, GIALLOe ARANCIO hanno una caduta tra gli 1,8 e i 2,5 Volt.
Ora, tu sta giocando con le tolleranze in maniera pericolosa perché sta "sperando" che l'alimentatore non fornisca sovratensioni che brucerebbero tutti i led.
Considera poi che i led rossi hanno una tensione inferiore, quindi in quelle serie, sfidi veramente la sorte.
BTW, per poter stabilizzare un po' il tuo sistema, dovresti provvedere ad installare dei driver con controllo di corrente, avendo usato dei led da 3watt, ti servono driver tra i 600 ed i 700 mA con potenza di 7/8 watt totali.
Sarebbe meglio usarne uno per barretta led, ma volendo puoi metterne in parallelo due a due ed usare un driver da 1400 mA ma corri il rischio che se si brucia il led di una barra, tutti quelli dell'altra barra si bruciano di conseguenza. Questi driver sono però a 220V e non potresti più usare il tempo rizzare.
Diversamente, invece, potresti usare dei menawell LDD-700 pilotati a 24V, però dubito che ti accendano 7 led in serie. In questo caso dovresti togliere un led da ogni serie per portare la caduta di tensione totale della serie sotto i 21/22 V.
Questi driver, oltretutto, sono carini perché hanno un pin che ti permette di dimmerarli in Pwm a 5V, quindi con un semplice arduino, potresti andare a controllare ogni barretta led e creare tutti gli effetti che desideri a livello di rampe, alba/tramonto e quant'altro...... Andando anche a leggere un sensore di temperatura e pilotando (tramite un relè) una o più ventole.
Questo sarebbe il modo corretto per controllare i led per avere un sistema duraturo.
In ogni caso, come minimo dovresti eliminare i led rossi dalla serie di blu e bianchi.
Se hai bisogno di altri chiarimenti, chiedi pure.
Otherwise, that's all.......
Sent from my MI 6 using Tapatalk