Io però l'alcool nn lo doserei mai di notte, preferisco che l'attività batterica aumenti a fotoperiodo in corso.. Non so ma sento le spalle più coperteBlackshark ha scritto: ↑03/11/2021, 14:37Alcol uso quelli preso alla Coop al 95% per uso alimentare ( quello per fare le ciliege sotto spirito per intenderci).Fedepilot ha scritto:Si black doso manualmente perchè ho notato che con la dosometrica praticamente sporcavo la vasca e basta, poi probabilmente decideró se ricominciare quando tutte le colonie (spero) saranno belle grandi…alla fine ci vogliono giusto 3 minuti e con la pipetta di 80cm non mi bagno neanche le mani!
Comunque no, non lo dosavo fino ad ora, ho comprato giusto ieri zeostart e penso di cominciare ad usarlo da oggi per tenere sotto controllo la patina sui vetri e veder di far schiarire un attimo i coralli.
Mi incuriosisce comunque l’alcol, quale hai preso? E che dosaggi utilizzi? Ho comprato l’altro giorno le dosometriche della joyreef perche con la mia cinesata attuale non mi sarei mai azzardato a dosare cose del genere (mi sono costruito un reattore di kw e sto usando la dosometrica per farlo funzionare, va alla grande!! )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come dosaggio ne metto 12ml al giorno diviso in tre dosaggi da 4ml, alle 23 alle 01 alle 03 di notte.
Al dosaggi ci sono arrivato per tentativi , nel senso che con 10ml tre volte alla settimana, i vetri in un giorno si sporcavano.
Poi ho provato 12 ml 4 volte a settimana e la situazione patine è migliorata, adesso da due settimane doso 12ml tutti i giorni, ma se vedo i vetri troppo puliti in due giorni sospendo per almeno 2 giorni.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Blackshark reef 2.0
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark reef 2.0
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Blackshark reef 2.0
Mah forse perché devi dosare con pipetta per il momento.. Poi quando disersi in vasca, ci vogliono due minuti a mettere un po' d'acqua nel barattolino con il cibo..SDC ha scritto: ↑03/11/2021, 14:20Vero ma alimentare poco tutti i giorni è molto impegnativo se non fatto con dosometrica.Jonathan Betti ha scritto: ↑03/11/2021, 14:17Ma io intendo poco e sempre, non una tantum che nn fa altro che un effetto altalenante
Con 2 dosi settimanali non noto ne aumento di inquinanti ne di patine (pulisco i vetri circa 1 volta a settimana) ma di solito regolo i dosaggi anche in base a come vedo girare la vasca.
Quotidianamente spero di far fare alla vasca facendo predare quello che produce il refugium alimentato quotidianamente dal fitoplancton.
Re: Blackshark reef 2.0
No le difficoltà ad alimentare tutti i giorni sono 2:Jonathan Betti ha scritto: ↑03/11/2021, 14:52Mah forse perché devi dosare con pipetta per il momento.. Poi quando disersi in vasca, ci vogliono due minuti a mettere un po' d'acqua nel barattolino con il cibo..SDC ha scritto: ↑03/11/2021, 14:20Vero ma alimentare poco tutti i giorni è molto impegnativo se non fatto con dosometrica.Jonathan Betti ha scritto: ↑03/11/2021, 14:17
Ma io intendo poco e sempre, non una tantum che nn fa altro che un effetto altalenante
Con 2 dosi settimanali non noto ne aumento di inquinanti ne di patine (pulisco i vetri circa 1 volta a settimana) ma di solito regolo i dosaggi anche in base a come vedo girare la vasca.
Quotidianamente spero di far fare alla vasca facendo predare quello che produce il refugium alimentato quotidianamente dal fitoplancton.
1) Il trito lo devo scongelare, ho omogeneizzato 1kg di lupini, 1 kg di gamberi fatto stampini e messi in abbattitore. Solo che per il momento il quantitativo che doso è piccolo (circa un cucchiaino scongelato).
Scongelare tutti i giorni sarebbe una schiavitu, in genere lo abbino ai test.
2) Faccio orari così sballati che avere una routine di alimentazione serale tutti i giorni sarebbe complesso
Al massimo potrei scindere l'alimentazione che do in quattro o più giorni, ovvero 2 giorni pastone e 2 giorni ammino + zoo della unica ma dosare poco ed insieme mi da l'impressione di alimentare in maniera più completa
Re: Blackshark reef 2.0
sulla difficoltà di alimentare i coralli, concordo anche io. può sembrare una banalità ma è in assoluto l'operazione più complicata che mi trovo a dover fare, tra farlo a luci spente già da un po', prepara la brodaglia, spegni pompe, dosa con pipetta ecc ecc
proverò infatti gli alimenti KZ che sono liquidi e non richiedono di spegnere nulla.
proverò infatti gli alimenti KZ che sono liquidi e non richiedono di spegnere nulla.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Blackshark reef 2.0
Io da quando ho iniziato a dosare di nuovo zoo vivo,vedo uno spolipamento mai avuto fino ad ora. I coralli che avevano preso "la botta" come si dice dalle mie parti, hanno ripreso a spolipare. Ho sospeso sps evo perché mi sa che sporca tantissimo. Ogni volta che lo dosavo si riempivano i vetri di alghe in poche ore. Ora non mi resta che capire come far colorare i coralli 
Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G986B utilizzando Tapatalk
Re: Blackshark reef 2.0
Vernice. Chiedi a @Jonathan Betti
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Blackshark reef 2.0
Alimetare con la pipetta può avere senso con pochi coralli ma con tanti frag avrebbe poco senso
Io spengo lo skimmer (3-4 ore) e butto in vasca, lo spolipamento è garantito
bisogna solo trovare il dosaggio giusto per non inquinare
Io spengo lo skimmer (3-4 ore) e butto in vasca, lo spolipamento è garantito
Re: Blackshark reef 2.0
Io, dalla mia poca esperienza, rimango sempre più convinto che l’alimentazione con la pipetta anche con tanti piccoli frag è da preferire, a meno di avere la vasca piena di grandi colonie.
Per lo meno si ha la dovuta sicurezza che, almeno in buona parte, ció che viene dosato viene consumato dai coralli. Senza contare che in questo modo si potrebbe anche avere un minor consumo di prodotto con relativo risparmio di pecunia.
Riguardo alla preparazione, non so voi che fate, ma io veramente ci impiego forse 5 min a dir tanto a preparare e dosare il tutto…considerato che la vasca si spegne alle 10 di sera non mi viene complesso.
Forse quando sono di mattina che generalmente vado a letto presto mi viene un po una scocciatura, ma li semplicemente do da mangiare anche se le luci non sono completamente spente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per lo meno si ha la dovuta sicurezza che, almeno in buona parte, ció che viene dosato viene consumato dai coralli. Senza contare che in questo modo si potrebbe anche avere un minor consumo di prodotto con relativo risparmio di pecunia.
Riguardo alla preparazione, non so voi che fate, ma io veramente ci impiego forse 5 min a dir tanto a preparare e dosare il tutto…considerato che la vasca si spegne alle 10 di sera non mi viene complesso.
Forse quando sono di mattina che generalmente vado a letto presto mi viene un po una scocciatura, ma li semplicemente do da mangiare anche se le luci non sono completamente spente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Blackshark reef 2.0
se le luci non sono spente da tempo, i polipi sono chiusi, a chi dai il mangiare?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Blackshark reef 2.0
Beh ma i polipi sono estroflessi anche prima dello spegnimento delle luci..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti