Il mio scorcio di barriera

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
porcus89
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/07/2021, 0:34

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da porcus89 » 22/08/2021, 14:14

Invece del lineatus non lo consideri proprio un sohal?

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6340
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da Blackshark » 22/08/2021, 15:30

Sohal diventa veramente grande ed aggressivo, molto di più del lineatus...forse con una vasca da almeno 1000lt e un lato da 3mt si potrebbe allevare.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6340
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da Blackshark » 22/08/2021, 15:32

SDC ha scritto:
Blackshark ha scritto:
21/08/2021, 20:40
Per i chirurghi io ho flavescent, hepatus, dejardini e lineatus in 550lt lordi....il primo forse il più bello ma adesso costa veramente tanto.
Gli altri , anche quelli della tua lista,tutti belli e ad ogni modo, se non ci sono problemi diventano belli cicci e ti ci affezioni, quindi scegli quelli che hanno più probabilità di convivere, perché poi se ti devi liberare di uno ti dispiacerebbe tanto.
Il mio lineautus è molto piccolo e ancora convive bene, ma sono cosciente che forse da più grande dovrò fare scelte.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Il flavesces costa ma mi piace, costa ma è bello!!! Secondo te va bene con xanturum, japonicus e dejardinis?
Aggiungerei anche il lineatus ma sono indeciso ancora. Come li vedrò tutti insieme?
Non ho esperienza per dirlo a priori, sulla carta è tirata, ma magari con alcune scelte, attenzioni e tanta fortuna per me si può fare.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Immagine

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da SDC » 22/08/2021, 15:47

Mentre come branchi? A me piacerebbe mettere gruppi numerosi 8-10 per ciascuno di questi due, è troppo?

Immagine

Immagine

So che hanno un caratteraccio ma se messi in gruppo dovrebbero essere gestibili. Quando li mettereste? A breve o tra un anno dopo la coppia di mandarini?

E un branco di questi
Immagine

Avatar utente
Ftarr
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4928
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da Ftarr » 23/08/2021, 9:17

io andrei di anthias senza dubbi... però stai attento alle varietà se mangiano o no il secco... ci sono degli anthias veramente difficili e costano un botto

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da SDC » 23/08/2021, 13:08

Ftarr ha scritto:
23/08/2021, 9:17
io andrei di anthias senza dubbi... però stai attento alle varietà se mangiano o no il secco... ci sono degli anthias veramente difficili e costano un botto
Gli anthias mi piacciono, ne ho 5 e vorrei aumentarli ma vorrei anche un branco azzurro ed uno di altro colore (pensavo alle castagnole juventine)

Ma non so se 20-30 pesci piccoli da branco possano stare in vasca 😅 aggiunti a quelli che ho ed ad altri 3 grandicelli (flavesces, japonicus o similare e valiferum

Cmq mi sa che terrò i branchi per ultimo e le damigelle alla fine dato che hanno un brutto carattere

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6340
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da Blackshark » 23/08/2021, 16:01

se le metti in branco e tutte insieme anche la damigelle sono tranquille...
Per me 20-30 pesci piccoli nelle tue dimensioni ci stanno alla grande, dovrai però sempre combattere con la tendenza di nitrati alti.
O almeno a me succede questo,
con 3 chirurghi e mezzo e altri 25 pesci piccoli in 550lordi devo usare skimmer gigante e regolato bagnatissimo, zeolite , secchiello calfo e a volte anche resine fosfati...con tutti questi accorgimenti sono sempre a 0.5/1 di nitrati e per SPS non è proprio il max, ma compenso anche con tanta ma tanta luce.
Immagine

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da SDC » 23/08/2021, 16:48

Blackshark ha scritto:
23/08/2021, 16:01
se le metti in branco e tutte insieme anche la damigelle sono tranquille...
Ottimo, mi dai una bella notizia ☺️
Blackshark ha scritto:
23/08/2021, 16:01

Per me 20-30 pesci piccoli nelle tue dimensioni ci stanno alla grande, dovrai però sempre combattere con la tendenza di nitrati alti.
O almeno a me succede questo,
con 3 chirurghi e mezzo e altri 25 pesci piccoli in 550lordi devo usare skimmer gigante e regolato bagnatissimo, zeolite , secchiello calfo e a volte anche resine fosfati...con tutti questi accorgimenti sono sempre a 0.5/1 di nitrati e per SPS non è proprio il max, ma compenso anche con tanta ma tanta luce.
Farò attenzione anche se dsb remoto, 54 kg di rocce, luci Radion G5 e skimmer RE Deluxe 200 rischio la vasca magra 😅

Ovviamente vedrò di trasferire il tutto per gradi dato che il dsb matura in un anno e che le rocce sintetiche hanno maturazioni più lunghe di quelle vive ☺️

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6340
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da Blackshark » 23/08/2021, 21:23

Fidati che i pesci ne fanno di cacca, io ho 700w di luce su una superficie di 145x65 e tecnica tutta sovradimensionata e diciamo di qualità, con 60/65 kg, con i pesci che hai dichiarato l'ultimo dei tuoi problemi sarà la vasca magra...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Immagine

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Il mio scorcio di barriera

Messaggio da SDC » 23/08/2021, 23:44

Blackshark ha scritto:
23/08/2021, 21:23
Fidati che i pesci ne fanno di cacca, io ho 700w di luce su una superficie di 145x65 e tecnica tutta sovradimensionata e diciamo di qualità, con 60/65 kg, con i pesci che hai dichiarato l'ultimo dei tuoi problemi sarà la vasca magra...

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
🤞 Poi la vedrete crescere insieme a me e mi consiglierete 😁

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti