Ftarr 2.0
Re: Ftarr 2.0
Bella bella complimenti

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Ftarr 2.0
Oggi grande lavoro sul refugium: sono distrutto 
Devo ancora spostare tutte le talee... e non è super pulito ancora.. ma aspetto che si stabilizzi un po’

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Devo ancora spostare tutte le talee... e non è super pulito ancora.. ma aspetto che si stabilizzi un po’

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0

Mi Piace
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Ftarr 2.0
Ahahah, buon divertinento
Re: Ftarr 2.0
Eccolo dopo una settimana:

Un po’ di ciano dove non c’è il giusto movimento... non volevo però trasformarlo in frullatore... comunque mi piace... sto riempiendolo di animali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Un po’ di ciano dove non c’è il giusto movimento... non volevo però trasformarlo in frullatore... comunque mi piace... sto riempiendolo di animali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Ho un problema con la mia euphyllia ancora storica... con me da oltre un anno
Non spolipa bene:

Non ha il tessuto danneggiato... non la sto alimentando direttamente... le altre euphyllie stanno una favola...
ho pensato che fosse in una brutta posizione... la ho spostata... ho pensato che magari delle planarie o altri parassiti la infastidisse... ho fatto un dip ed ho ucciso solo un gammarus sfigato che era nascosto sotto il cono
Ho fatto ora i test... ovviamente ho mg oltre 1500 ... gli altri parametri kh 8.2 Ca 405, po4 0,01 No3 0, ph 8,2
Unica eccezione è salinità a 37%... è l’effetto del magnesio della kent...
Sarà per la salinità? Qualche consiglio ?
Domani faccio un cambio acqua ed inizio a riportare i parametri normali del magnesio e salinità... devo verificare che non riparta la derbesia... sta gemmando da sotto ... vederla così stressata mi spiace un sacco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non spolipa bene:

Non ha il tessuto danneggiato... non la sto alimentando direttamente... le altre euphyllie stanno una favola...
ho pensato che fosse in una brutta posizione... la ho spostata... ho pensato che magari delle planarie o altri parassiti la infastidisse... ho fatto un dip ed ho ucciso solo un gammarus sfigato che era nascosto sotto il cono
Ho fatto ora i test... ovviamente ho mg oltre 1500 ... gli altri parametri kh 8.2 Ca 405, po4 0,01 No3 0, ph 8,2
Unica eccezione è salinità a 37%... è l’effetto del magnesio della kent...
Sarà per la salinità? Qualche consiglio ?
Domani faccio un cambio acqua ed inizio a riportare i parametri normali del magnesio e salinità... devo verificare che non riparta la derbesia... sta gemmando da sotto ... vederla così stressata mi spiace un sacco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Ma da quanti giorni è così?
La mia ogni tanto lo faceva quando c’era troppa corrente peró se dici di averla già spostata..
Hai provato a darle da mangiare direttamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia ogni tanto lo faceva quando c’era troppa corrente peró se dici di averla già spostata..
Hai provato a darle da mangiare direttamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Eh ormai almeno 1 mese... all’inizio non ci ho fatto caso... poi pensavo che fosse perché era sotto dove alimentavo per cui mangiava troppo ... ora però anche spostata non cambia.. mi sembra strano che la salinità potrebbe essere il problema ma lo fisserò domaniFedepilot ha scritto:Ma da quanti giorni è così?
La mia ogni tanto lo faceva quando c’era troppa corrente peró se dici di averla già spostata..
Hai provato a darle da mangiare direttamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
No non penso neanche io, era capitato anche a me di avere la salinità sui 37, ma ci dovrebbero essere problemi più pesanti con salinità più basse
Mah, prova a riportare i valori verso lo standard e vedi che succede!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah, prova a riportare i valori verso lo standard e vedi che succede!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Paradossalmente mi preoccupa di più perché è unico animale in sofferenza... quando era nella vaschina da 100 l ne ha passate tante... altro che la stabilità di questa vasca... per cui sono un po’ confusoFedepilot ha scritto:No non penso neanche io, era capitato anche a me di avere la salinità sui 37, ma ci dovrebbero essere problemi più pesanti con salinità più basse
Mah, prova a riportare i valori verso lo standard e vedi che succede!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È uno degli animali più resistenti della vasca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti