🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio nuovo acquario Dsb

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 27/10/2021, 11:24

Ftarr ha scritto:
Kurtzisa ha scritto:
17/10/2021, 13:23
gandalf ha scritto:stesso problema pulizia anche per le jebao gyre, assurdo. ma poi si sporcano in 13 secondi

adesso uso le rossmont, che detesto, ma si puliscono in 2 minuti e soprattutto, non si sporcano mai. sarà due mese che non le pulisco ed internamente sono ancora ok. alghe solo esternamente
Ho preso le jebao slw 30 e sto usando quelle, non sembrano per nulla male anche se il modo di controllarle è scadente, non posso linkarle assieme e farle funzionare in anti-sincronismo


Importante, sono giorni che non doso il lantanio e i po4 sono diminuiti da 0,2 a 0,15, sempre test nyos

Quindi o l'ats inizia a funzionare, nonostante sia attivo da una settimana, oppure il metodo vodka funziona davvero, attivo anche quello da una settimana, speriamo bene

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
il metodo wodka è forse il più efficace di tutti...
Ma anche quello con più problemi se non stai accorto con i dosaggi a quanto leggo

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Ftarr » 27/10/2021, 16:03

Kurtzisa ha scritto:
27/10/2021, 11:24
Ftarr ha scritto:
Kurtzisa ha scritto:
17/10/2021, 13:23
Ho preso le jebao slw 30 e sto usando quelle, non sembrano per nulla male anche se il modo di controllarle è scadente, non posso linkarle assieme e farle funzionare in anti-sincronismo


Importante, sono giorni che non doso il lantanio e i po4 sono diminuiti da 0,2 a 0,15, sempre test nyos

Quindi o l'ats inizia a funzionare, nonostante sia attivo da una settimana, oppure il metodo vodka funziona davvero, attivo anche quello da una settimana, speriamo bene

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
il metodo wodka è forse il più efficace di tutti...
Ma anche quello con più problemi se non stai accorto con i dosaggi a quanto leggo

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
come tutte le leve potenti puoi fare potenti danni :)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Danireef » 27/10/2021, 18:30

La vodka è incontrollata ed incontrollabile... allora molto meglio l'acido acetico glaciale
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Ftarr » 27/10/2021, 18:31

Danireef ha scritto:La vodka è incontrollata ed incontrollabile... allora molto meglio l'acido acetico glaciale
Io avevo trasposto in un dosaggio di carbonio con prodotti specifici non proprio la vodka..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 27/10/2021, 18:54

Danireef ha scritto:
27/10/2021, 18:30
La vodka è incontrollata ed incontrollabile... allora molto meglio l'acido acetico glaciale
Siam sempre lì "funziona, aspetta che aumento la dose, al posto di 0,7 ml al giorno ne metto un bicchierino!"

Anche il lantanio funziona, a giuste dosi

Così come il carbone attivo se usato alla carlona, tipo 1kg in 100lt

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 04/11/2021, 21:14

https://www.triton-lab.de/en/showroom/n-doc/16894

Triton N-doc, ci ha messo 4 settimane ad arrivare in Germania, quanto potrà essere attendibile?

https://www.triton-lab.de/en/showroom/icp-oes/156069

Questo invece è il test icp normale

Nel frattempo ho portato il kh a livelli buoni, 8, a quel tempo non somministravo vodka come faccio adesso, e da un paio di settimane ho l'unico sps che si sta riprendendo e colorando, la fungia che sta facendo nuovamente tessuto ma cianobatteri sulla sabbia
Po4 0,2 e non si schiodano da lì

@Danireef dopo 4 settimane dici che sia ancora attendibile?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29890
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Danireef » 04/11/2021, 22:16

si è attendibile, però è relativo ad un mese fa...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 24/11/2021, 23:16

Ovviamente sabato sera mi sono accorto che è finita la bombola di co2, ripristinato tutto il lunedì sera quindi kh passato a 6 ho usato un prodotto della linea unica per tamponare, sembra il balling ma tutto in uno.
A parte il kh basso ca ed mg erano nella norma, po4 0,1 ed No3 1. La vasca in generale sembra funzionare, la montipora foliosa data per spacciata è di un bellissimo color salmone, la fungia continua a ripristinarsi, gli zooanthus sono tutti aperti, i vari lobophiton prosperano e si moltiplicano.
Ho i ciano sulla sabbia che non se ne vogliono andare, sto pensando di aumentare gli No3 in qualche modo per vedere se tutto funziona.

Vodka, 0,7 ml al giorno sembra fare davvero la differenza

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6497
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Blackshark » 25/11/2021, 0:30

Vodka 0.7ml è pochissimo...quanti litri la vasca??
Io su 550lordi+sump doso 12ml al giorno di alcol 95%, però ho tantissimi pesci.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Kurtzisa
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 695
Iscritto il: 29/01/2020, 10:59
Località: Parma

Re: Il mio nuovo acquario Dsb

Messaggio da Kurtzisa » 25/11/2021, 7:12

Blackshark ha scritto:Vodka 0.7ml è pochissimo...quanti litri la vasca??
Io su 550lordi+sump doso 12ml al giorno di alcol 95%, però ho tantissimi pesci.

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Sono 400lt lordi più sump e refugium di 50lt

Tieni presente che ho schiumatoio ultrareef uks-180, filtro ats e alghe superiori nel refugium, ho seguito una guida che sembrava più completa che ho trovato, ho iniziato a dosare arrivato ad 1,4 stavo snagrendo troppo e ho abbassato. Se non doso si alzano i valori, se doso 0,7 i valori rimangono stabili.

Questa settimana, per la prima volta dopo mesi, i vetri iniziano a sporcarsi dopo 4 gg, avevo segni di dinoflagellati e se ne sono andati via.

Ho solo gli No3 bassi, a 1 ma sto provando con un supporto batterico nitrificante per vedere se si alzano, e i cianobatteri sulla sabbia in alcuni punti, credo dipendano dai nitrati bassi

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Immagine

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti