Pagina 2 di 3

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 15/09/2023, 23:30
da Danireef
Che verde acceso!!!

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 16/09/2023, 10:19
da dnrfdn
Mi raccomando tienile divise perché sono due specie diverse che si assomigliano molto all'occhio inesperto.

Succede che quando crescono e vuoi potare magari estirpi completamente una delle due specie rimanendo senza.

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 17/09/2023, 16:10
da halocaridina


Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 17/09/2023, 16:13
da halocaridina
https://youtu.be/K4ldGIFmrW0?feature=shared

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 06/10/2023, 15:12
da halocaridina
Le piante di ruppia e di stuckenia sono in ottima salute, in questi giorni sono spuntate nuove piantine e le più grandi producono anche pearling
@dnrfdn Cosa ne pensi? ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk



Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 07/10/2023, 10:01
da dnrfdn
halocaridina ha scritto:
06/10/2023, 15:12
Le piante di ruppia e di stuckenia sono in ottima salute, in questi giorni sono spuntate nuove piantine e le più grandi producono anche pearling
@dnrfdn Cosa ne pensi? ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che per essere delle piantine così "modeste" sono davvero belle e creano un bel contrasto.

Quando cominceranno a stolonare in maniera disordinata in particolare sul vetro frontale dovrai riordinarle ripiantandole nei posti più adatti oppure se saranno troppe o le regali ad amici o le elimini.

La Ruppia se vuoi puoi anche regalarla a chi ha un marino al 100%, non muore durante la transizione.
L'unico requisito è che deve poter affondare le radici in un substrato sporco/maturo come un DSB o della sabbia fine altrimenti ha bisogno di un vasetto per essere interrata.

La Stuckenia non lo può fare senza un adattamento progressivo ma quando arriva a 1.020 comunque mostra segni di sofferenza.

Nei miei esperimenti la Stukenia ha resistito 10 mesi in un contenitore in cui la densità è arrivata a 1.040 mentre è sopravvissuta 1 anno in una vasca marina normale ma senza crescere.

Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 20/10/2023, 11:23
da Kurtzisa
Sono i gamberettini delle ecosfere che avevano la calamitina della nasa dico bene?

Erano bellissimi ma la ecosfera l'ho sempre detestata

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk


Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 20/10/2023, 11:45
da halocaridina
Kurtzisa ha scritto:Sono i gamberettini delle ecosfere che avevano la calamitina della nasa dico bene?

Erano bellissimi ma la ecosfera l'ho sempre detestata

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Esatto

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 04/12/2023, 22:58
da halocaridina
Qualche foto ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: Pozza anchialina hawaiana salmastra con halocaridina rubra opae Ula Italia

Inviato: 05/12/2023, 1:00
da dnrfdn
Complimenti hai raggiunto un perfetto equilibrio.

Mi chiedo come tu faccia a mantenere le alghe così ordinate in un punto senza farle crescere ovunque.