Pagina 2 di 2

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 05/04/2022, 18:13
da Danireef
Si, può essere, cambia la plafoniera, la vasca ossida di più, ed ha bisogno di uno schiumatoio più performante...

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 05/04/2022, 18:21
da Ftarr
Danireef ha scritto:
05/04/2022, 18:13
Si, può essere, cambia la plafoniera, la vasca ossida di più, ed ha bisogno di uno schiumatoio più performante...
a me è successo esattamente così... dopo 1 anno lo schiumatoio che avevo non riusciva proprio a stare dietro e lo ho dovuto cambiare per uno molto più performante... da un BM curve 5 ad un Akula 180...

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 05/04/2022, 23:09
da FedericoFP
@Ftarr @Danireef

Perdonerete la mia ignoranza ma se ho in plafoniera che ossida di più non dovrebbe levare carico allo schiumatoio?
Io guardo il mio e ho come l’impressione che ci voglia più aria. Il discorso è che l’ho già pulito tutto anche facendoli aspirare acqua RO dal tubo dell’aria.

Ritornando al discorso pompa di risalita invece. Se la aumento non corro il rischio che trabocchi la vasca? Calcolate che attualmente ho 4cm di bordo.

Grazie per l’aiuto.

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 05/04/2022, 23:42
da Ftarr
FedericoFP ha scritto:[mention]Ftarr[/mention] [mention]Danireef[/mention]

Perdonerete la mia ignoranza ma se ho in plafoniera che ossida di più non dovrebbe levare carico allo schiumatoio?
Io guardo il mio e ho come l’impressione che ci voglia più aria. Il discorso è che l’ho già pulito tutto anche facendoli aspirare acqua RO dal tubo dell’aria.

Ritornando al discorso pompa di risalita invece. Se la aumento non corro il rischio che trabocchi la vasca? Calcolate che attualmente ho 4cm di bordo.

Grazie per l’aiuto.
Se ossida di più significa che i processi metabolici sono accelerati e quindi i batteri crescono e si riproducono più in fretta e quindi ce ne sono di più che vengono schiumati

Il problema è lo squilibrio tra il consumo di nitrati e di fosfati .. non sono in grado di spiegare il motivo ma mentre storicamente il problema è sempre stato il valore dei nitrati ora la maggior parte delle vasche in salute hanno i nitrati sempre a zero ed i fosfati che crescono

Credo dipenda dalla efficienza maggiore nell’assorbimento dei nitrati che diventa un fattore limitante per la crescita batterica

Molti ormai dosano nitrati quando non sanno come risolvere la cosa

Io ho paura delle alghe e per il momento mi tengo i fosfati attorno a 0,1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 06/04/2022, 17:08
da FedericoFP
Ftarr ha scritto:
05/04/2022, 23:42
FedericoFP ha scritto:@Ftarr @Danireef

Perdonerete la mia ignoranza ma se ho in plafoniera che ossida di più non dovrebbe levare carico allo schiumatoio?
Io guardo il mio e ho come l’impressione che ci voglia più aria. Il discorso è che l’ho già pulito tutto anche facendoli aspirare acqua RO dal tubo dell’aria.

Ritornando al discorso pompa di risalita invece. Se la aumento non corro il rischio che trabocchi la vasca? Calcolate che attualmente ho 4cm di bordo.

Grazie per l’aiuto.
Se ossida di più significa che i processi metabolici sono accelerati e quindi i batteri crescono e si riproducono più in fretta e quindi ce ne sono di più che vengono schiumati

Il problema è lo squilibrio tra il consumo di nitrati e di fosfati .. non sono in grado di spiegare il motivo ma mentre storicamente il problema è sempre stato il valore dei nitrati ora la maggior parte delle vasche in salute hanno i nitrati sempre a zero ed i fosfati che crescono

Credo dipenda dalla efficienza maggiore nell’assorbimento dei nitrati che diventa un fattore limitante per la crescita batterica

Molti ormai dosano nitrati quando non sanno come risolvere la cosa

Io ho paura delle alghe e per il momento mi tengo i fosfati attorno a 0,1


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quindi una schiumaiole più bagnata risulta normale oltre che necessaria? Ho capito bene?

Grazie mille, gentilissimi.

Re: Fede Reef Vers. 1

Inviato: 06/04/2022, 18:17
da Ftarr
cosa intendi? schiumare secco o bagnato è legato alla regolazione... schiumi secco tieni il livello più basso per cui solo la schiuma molto molto secca cade nel bicchiere ... schiumi bagnato entra nel bicchiere molta più acqua

schiumare bagnato aumenta leggermente la quantità di organico raccolto... schiumare secco la riduce... si tende a schiumare bagnato quando la vasca è troppo grassa per accelerare la normalizzazione e vice versa
nel tuo caso schiumerei "normale" a meno che non vedi specifici problemi... il rapporto tra nitrati e fosfati non è realmente influenzato dal tipo di schiumazione a patto che sia efficiente... se schiumi talmente secco che il bicchiere lo riempi in 1 mese forse non stai di fatto togliendo nulla