🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Pico 6.5 metodo naturale.

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da Ftarr » 08/03/2021, 21:11

Splendido davvero!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 558
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da MAV72 » 09/03/2021, 12:02

Bello e interessante.
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6502
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da Blackshark » 11/03/2021, 0:19

Davvero pulito, complimenti

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

MassimoL.
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2021, 13:24

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da MassimoL. » 11/03/2021, 6:18

Grazie.
Sifono lo spurgo 2 volte la settimana.
Invece i vetri appena fatto il trasferimento (e anche nel vecchio pico) ogni 2 giorni presentavano una leggera patina che toglievo mentre ora non si sporcano neanche.
La cosa non mi piace molto, credo che la roccia morta che ho aggiunto ormai sia stata colonizzata e quindi introducendo lo stesso organico di sempre mi tiene troppo bassi gli inquinanti.
Da qui l'esigenza di aumentare l'organico... La patina per me è importante anche perché rimuovendola alimenta la microfauna ... Dovrò inserire nuovi coralli e aumentare l'organico, altrimenti anche un piccolo pesce.

MassimoL.
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2021, 13:24

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da MassimoL. » 17/03/2021, 14:43

Ciao ragazzi.
Ho un problema... Da qualche giorno la montipora non spolipa bene. Non ha perso tessuto solo che i polipi si aprono a zone.
Le condizioni sono le medesime di sempre.
Ho aggiunto ieri del carbone attivo per vedere se potesse dipendere da una sorta di guerra chimica e ho comprato un test dei nitrati della salifert che mi dà come valore meno di 1 ppm.
In generale la vasca non consuma più triade (o molto poca).
Ho paura che la roccia morta che avevo inserito ha iniziato a lavorare e formandosi batteri anche in zone anossiche mi smagra troppo la vasca.
Tra l'altro spingo molto con kh a 9.5 quindi non è che sto facendo morire di fame i coralli? Gli altri sps spolipano ma non mi sembrano particolarmente rigogliosi.
Help me please

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29984
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da Danireef » 17/03/2021, 15:03

Secondo me kh oltre 8,5 è deleterio, io lo abbasserei, non è che se tieni kh e calcio più alti i coralli consumano di più...
Al limite proverei ad alimentarli maggiormente
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

MassimoL.
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2021, 13:24

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da MassimoL. » 17/03/2021, 15:15

Danilo il mio kh parte da 8.5 e arriva a 9.5... devo integrare 0.5 al giorno... Purtroppo ho aggiunto in un momento in cui la vasca non consumava e quindi è restato in vasca.
Cercherò di abbassarlo ma non è il fattore che è cambiato... Purtroppo ho commesso l'errore di non misura in modo preciso i nitrati fin dall'inizio quindi non ho uno storico

Base aliena
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 06/03/2021, 22:01

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da Base aliena » 17/03/2021, 15:51

MassimoL. ha scritto:
17/03/2021, 15:15
Danilo il mio kh parte da 8.5 e arriva a 9.5... devo integrare 0.5 al giorno... Purtroppo ho aggiunto in un momento in cui la vasca non consumava e quindi è restato in vasca.
Cercherò di abbassarlo ma non è il fattore che è cambiato... Purtroppo ho commesso l'errore di non misura in modo preciso i nitrati fin dall'inizio quindi non ho uno storico
Ciao Massimo,

Pompe e riscaldatore sono “cineserie”?

La pachyclavularia si apre?

MassimoL.
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2021, 13:24

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da MassimoL. » 17/03/2021, 16:38

Ciao base aliena.
Si, sono cinesi ma prima di fare test per gli eventuali rilasci preferirei valutare tutto il resto.
La briareum spolipa bene

Base aliena
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 36
Iscritto il: 06/03/2021, 22:01

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Messaggio da Base aliena » 17/03/2021, 18:20

Quanti litri cambi e ogni quanto cambi acqua?

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti