Per quanto riguarda l'illuminazione uso una plafoniera hqi con bulbo giesseman crystal da 250w da 17000°k. E 4 t5 da 39w ati , 2 coral plus e 2 blu plus .
Come pompe mi sono affidato a 2 koralia da 3200 l/h ,2 sicce voyager da 4600 l/h e una jebao rw4 .
Come già detto seguo il metodo berlinese ma da quando sono partito ho sempre gestito la vasca con metodo a riproduzione batterica della ocean life,quindi sono ben 5 anni.
I valori in vasca sono:
No3 1
Po4 0
Mg 1500
Ca 450
Kh 9
Salinità 1026
Per mantenere la triade uso i prodotti two little fish cha integro una volta a settimana manualmente no balling no reattore e uso i colors della fauna , x l'alimentazione dei coralli (un po' di tutto lps,sps,e molli) uso svariati prodotti ocean life coral food ,amin extra , vitals lps, svc elos, e reef vitality fauna .
La vasca è popolata dai seguenti pesci:
1 Zebrasoma flavescens
1 Acanturus leucosternon
1 Naso lituratus
1 Geniacanthus di lamark
1 Fridmani
1 Paccagnella
1 Bavosa bicolor
1 Labride
3 anthias squamipinnis
1 cypastrea blu (penso si scriva così)
1 lysmata debellius
1 lysmata ambo...
Svariate turbo e paguri zampe blu e rosse.
Forse ho messo tutto...
Per quanto riguarda i coralli sono
Tanti e i nomi non lo ricordo tutti cmq ci provo
1 Acropora tenuis
1 Acropora loisette
1 Montipora foliosa rossa
1 Montipora digitata verde
1 stylopora milka
1 caulastrea tumida azzurra
1 caulastrea shocking green
1catalaphilya
1 palyotoa verde
1 euphilya glabescens
1 galaxea
1 blastomussa verde
1 micromussa rossa
1 pavona cactus
1 zoanthus tricolor
1lobofhiton enorme
1 turbinaria viola a forma si sombrero
1sinularia rosa gigante
Penso sia tutto.
Cmq tutta questa "lasagna" primo per farmi conoscere e condividere le esperienze e per chiedervi ovviamente per chi vorrà rispondere se secondo voi creo una catastrofe se dovessi smettere il metodo a riproduzione batterica anche in maniera graduale...???
Ringrazio anticipatamente
Marcello...allego qualche foto se riesco ciao





Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk