Rispondo sia a
@Blackshark k che a
@bettatiger93
Si ovviamente vorrei inserire altro, l' obiettivo sarebbe il brulicare di pesci che si vede nella barriera quando si fa un immersione, ma ci sono 2 "ma".
Devo essere stracerto che la vasca regga il carico biologico degli ospiti, li sto inserendo pian piano e, vista la brutta esperienza di qualche mese fa, monitoro ogni 48 ore l'ammoniaca e No2 e stavolta ho pronta la zeolite nel caso servisse.
In più non avendo coralli e preoccupandomi principalmente della salute degli ospiti potrebbe subentrare il problema accennato da Danilo. Non avere spazio per le tane dei pesci, fondamentali per il loro benessere.
Oggi ognuno ha la sua casetta notturna aumentando il numero avrei il timore di creargli stress.
Proprio ieri quando ho preso lo xanthometopon il negoziante aveva un gruppetto di chrysiptera gialle e di un blu che mi dicevano "comprami, comprami"

le stavo per prendere tutte e 10 però poi ho pensato di non avere coralli per dargli il giusto habitat.
Questa è la mia idea, se avete comunque consigli in merito sono bene accetti.
PS ho ricevuto qualche pm relativo alla tecnica. Rendo pubblici i principali componenti per completare il quadro.
Vasca 150x60x55
19 kg caribsea rock + 9 kg caribsea shape rock
Skimmer ultrareef akula 180
Risalita Aqpet neptune 6.5
Movimento jebao dmp 1 40 e una 45
6 barre orphek (prese quando pensavo di fare sps, mi toccherà metterne in vendita qualcuna

)
Filtro ATS a fotoperiodo invertito. Messo in funzione più che altro per il ph. In effetti fa il suo lavoro. All'accensione delle luci mi ha aumentato il valore di 0,2 punti.
Vista l'ulteriore risposta di @Danireef (ci siamo incrociati con i messaggi) lo edito.
Come scritto sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Quindi se aggiungessi altre rocce portandomi sui 12 litri per kg non avrei altri problemi, giusto?