Vi presento il mio acquario
Re: Vi presento il mio acquario
Bellissima.
Potremmo catalogarla negli shallow anche se alta 55?
Potremmo catalogarla negli shallow anche se alta 55?
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Vi presento il mio acquario
Dipende cosa si intende per shallow

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vi presento il mio acquario
"Gli acquari shallow altro non sono che vasche caratterizzate da una bassa colonna d’acqua"
In senso assoluto 55 non è una bassa colonna d'acqua, ma
"Questi acquari infatti si sviluppano maggiormente in lunghezza e larghezza rispetto che in altezza"
Forse 180X80x55h potrebbe essere considerato uno shallow.
https://www.danireef.com/2020/08/25/gli ... -dallalto/
"La vita è movimento, il movimento è vita."
Re: Vi presento il mio acquario
sisi certo, ma secondo me 55 cm non sono ancora shallow, per me devi andare sotto i 45 cm... ma alla fine sono definizioni...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vi presento il mio acquario
Mi ero perso questo post, che dire complimenti per l'incredibile equilibrio tra ordine/pulizia e armonia generale.
Se ti va, ci fai vedere una panoramica di tutto il complesso vasca-taleario-tecnica? Perchè sembra tu abbia fatto davvero un gran bel lavoro.
Se ti va, ci fai vedere una panoramica di tutto il complesso vasca-taleario-tecnica? Perchè sembra tu abbia fatto davvero un gran bel lavoro.
Re: Vi presento il mio acquario
Grazie, ho cercato di fare tutto nel modo più semplice possibile e di facile manutenzione. Basta secchi quindi; ho l'acqua diretta vicino alla vasca con impianto di osmosi che manda l'acqua a una vasca di raccolta sotto l'acquario e/o a un contenitore di plastica alimentare di 50 litri per l'acqua del cambio che contiene pompa di movimento e pompa per il cambio. Unica pompa di risalita in sump che manda in vasca, al refrigeratore e al taleario.



- Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6593
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
- Contatta:
Re: Vi presento il mio acquario
Rinnovo i complimenti, non solo la vasca ma anche la tecnica e la pulizia e l'ordine della sump sono ineccepibili.
Segno di tanta progettazione e passione Bravo!
Non capisco una cosa, i vani elettrici e osmosi sono divisi in due sezioni, una a dx e una sx della vasca display?
Segno di tanta progettazione e passione Bravo!
Non capisco una cosa, i vani elettrici e osmosi sono divisi in due sezioni, una a dx e una sx della vasca display?
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
Re: Vi presento il mio acquario
Bisogna venirti a trovare... meraviglia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Vi presento il mio acquario
COMPLIMENTI!! E' davvero superbo il tuo lavoro, è giusto riconoscerlo. (Inoltre mi fa piacere vedere che non sono l'unico che tiene le rocce in sump).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti