Il mio Acquario

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 12/02/2025, 22:38

Oggi ho provveduto a eliminare dal reattore la zeolite, tengo comunque acceso il reattore in quanto in uscita ha una calza filtrante per i detriti grossolani…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 15/02/2025, 14:16

Buongiorno,

Oggi ho rifatto i test:

Kh 8,2
Calcio 445
Magnesio 1440
Fosfati 0,03
Nitrati >1mg/litro

Tutti i test sono fatti con fotometro hanna tranne i nitrati che sono eseguiti con test nyos.

Oggi ho tolto definitivamente il reattore che ormai utilizzavo solo per la sua calza filtrante in uscita. [mention]Davide_m [/mention] visto i fosfati e nitrati così bassi volevo allungare il cambio acqua di almeno un’altra settimana. Ovviamente le alghe sono ancora presenti anche se mi sembra che da alcune parti si stiano staccando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4341
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Davide_m » 16/02/2025, 15:55

Ciao,
Si certo, i valori non giustificano un cambio acqua (che sarebbe più deleterio che altro)
Se NO3 >1 <2, si potrebbero fare aumentare ancora un pochino, ma poi fa la vasca da se.

Le alghe se iniziano a staccarsi è un ottimo segno, ci vorranno un paio di settimane, in cui le pompe vanno pulite con assiduità per non farle intasare e ridurre il movimento. Come anche quella di mandata e di skimmer.
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 16/02/2025, 16:00

Davide_m ha scritto:Ciao,
Si certo, i valori non giustificano un cambio acqua (che sarebbe più deleterio che altro)
Se NO3 >1 <2, si potrebbero fare aumentare ancora un pochino, ma poi fa la vasca da se.

Le alghe se iniziano a staccarsi è un ottimo segno, ci vorranno un paio di settimane, in cui le pompe vanno pulite con assiduità per non farle intasare e ridurre il movimento. Come anche quella di mandata e di skimmer.
Su NO3 purtroppo sono perplesso sul risultato, nel senso che il test nyos è a variazione di colore ed è proprio tra 0 e 1… con lo stesso risultato il fotometro hanna del negoziante dava 0.0!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4341
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Davide_m » 16/02/2025, 16:13

Ci sta che il valore sia differente dal digitale di Hanna HI781. Il Test NO3 di Hanna è comunque un test difficile da fare. ha una tolleranza di ±0.25 ppm ±2% della lettura a 25 °C. Uno zero potrebbe essere pari a 0.25 mg/L
Se il Nyos si è colorato, qualcosa dovrebbe esserci
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 16/02/2025, 16:20

Davide_m ha scritto:Ci sta che il valore sia differente dal digitale di Hanna HI781. Il Test NO3 di Hanna è comunque un test difficile da fare. ha una tolleranza di ±0.25 ppm ±2% della lettura a 25 °C. Uno zero potrebbe essere pari a 0.25 mg/L
Se il Nyos si è colorato, qualcosa dovrebbe esserci
Il test hanna che volevo prendere io è il 782 quindi scala alta che esegue il test solo con un reagente. Quando l’ho fatto dal negoziante ha usato anche lui un solo reagente.Può andare bene ho devo prendere l’altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4341
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Davide_m » 17/02/2025, 11:27

il HI782 è quello più consigliato tra gli appassionati da 0 a 75mg/L con 0,1 di risoluzione e 2 mg/L + 5% della lettura Per il tuo valore a zero, saresti ancora più in difficoltà potendo avere una lettura del campione da 0 a 2,1
Se avessi una lettura di 5 avresti da 2,85 a 7,35 - idem a 50 mg/L = 45,6 a 54,6

Il HI781 va da 0 a 5 mg/L ma con opportuna diluizione del campione (come da instruzioni Hanna instr.) va da 0 a 50 mg/L - ha una tolleranza di ±0.25 ppm ±2% della lettura a 25 °C
Per il tuo valore a zero, saresti ancora più in difficoltà potendo avere una lettura del campione da 0 a 0,255 mg/L
Se avessi una lettura di 5 avresti da 4,75 a 5,35 idem a 50 mg/L = 48,755 a 51,255
Cero che la complessità di questo non è da sottovalutare e anche alcuni materiali di consumo sono presenti solo per il numero di test indicati, il che se uno va male, si riduce numericamente la possibilità.

Non sto consigliando ne uno ne l'altro, solo una spiegazione a raffronto dei due strumenti
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 17/02/2025, 13:26

Davide_m ha scritto:il HI782 è quello più consigliato tra gli appassionati da 0 a 75mg/L con 0,1 di risoluzione e 2 mg/L + 5% della lettura Per il tuo valore a zero, saresti ancora più in difficoltà potendo avere una lettura del campione da 0 a 2,1
Se avessi una lettura di 5 avresti da 2,85 a 7,35 - idem a 50 mg/L = 45,6 a 54,6

Il HI781 va da 0 a 5 mg/L ma con opportuna diluizione del campione (come da instruzioni Hanna instr.) va da 0 a 50 mg/L - ha una tolleranza di ±0.25 ppm ±2% della lettura a 25 °C
Per il tuo valore a zero, saresti ancora più in difficoltà potendo avere una lettura del campione da 0 a 0,255 mg/L
Se avessi una lettura di 5 avresti da 4,75 a 5,35 idem a 50 mg/L = 48,755 a 51,255
Cero che la complessità di questo non è da sottovalutare e anche alcuni materiali di consumo sono presenti solo per il numero di test indicati, il che se uno va male, si riduce numericamente la possibilità.

Non sto consigliando ne uno ne l'altro, solo una spiegazione a raffronto dei due strumenti
Praticamente mi conviene tenere il nyos fino ad esaurimento e passare al fotometro quando gli no3 salgono a più di 3 mg/litro, in questo modo con hi782 ho comunque un’idea del valore effettivo e la semplicità di esecuzione non è trascurabile ( 1 reagente con 3)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 198
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Ema85 » 22/02/2025, 20:50

Giro di test:

Kh 7,5
Calcio 414
Magnesio 1340
Fosfati 0,04
Nitrati > 1mg/litro

[mention]Davide_m [/mention] [mention]Danireef [/mention] domani sono 21 giorni senza cambio dell’acqua. Cosa mi consigliate di fare?
Ho notato che il Kh è sceso di 0,7 punti in 7 giorni anche dosando 5,5 ml di Kh Aquaforest plus. Per calcio e magnesio ho attivato la dosometrica qualche giorno fa e doso rispettivamente 2 ml di calcio e 2,5 di magnesio sempre aquaforest plus. Le alghe mi sembrano in regressione visto che in alcuni punti si stanno sfoltendo e le ritrovo sulla griglia della caduta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29046
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio Acquario

Messaggio da Danireef » 23/02/2025, 22:08

Intendi per il cambio?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti