Il mio nano reef

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Andrea_clc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/02/2025, 20:25

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Andrea_clc » 12/02/2025, 23:11

graziano ha scritto:
Andrea_clc ha scritto:
12/02/2025, 22:37
Ragazzi buonasera, primi inserimenti in vasca : 4 amphiprion ocellaris, due classici e due Darwin (neri).
Ho uno dei due rossi che sta martoriando i Darwin ma finirà mai questa guerra o me li ritroverò sul tappeto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facile :oops:
Non si dovrebbero stabilire delle gerarchie ? Cavolo li ho presi da delle vasche che saranno stai almeno una trentina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAV72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 491
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Il mio nano reef

Messaggio da MAV72 » 13/02/2025, 9:59

Andrea_clc ha scritto:
02/02/2025, 18:00
Al momento ho salinità 35% e la temperatura a 25º . Questi i valori di 2 settimane fa :
Immagine
La volontà sarebbe di allevare sps con al massimo un paio di pesciolini.
Mi sono scordato di menzionare anche una dosometrica evo3 della Aquamedic che al momento non sto usando ma da attivare in futuro con metodo balling a 3 componenti e siccome ho visto una vostra recensione sul triton opterei per quello.
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
fai i test da Coral bay?
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Andrea_clc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/02/2025, 20:25

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Andrea_clc » 13/02/2025, 10:06

Si quella volta lì feci lì. Ora ho gli ovetti della hanna sia per la triade che per i fosfati e nitrati .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MAV72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 491
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Il mio nano reef

Messaggio da MAV72 » 13/02/2025, 10:11

Andrea_clc ha scritto:
13/02/2025, 10:06
Si quella volta lì feci lì. Ora ho gli ovetti della hanna sia per la triade che per i fosfati e nitrati .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel macchinario costa 1500€ e mi sembra abbastanza attendibile
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Andrea_clc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/02/2025, 20:25

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Andrea_clc » 13/02/2025, 10:15

Sì sì ma infatti 3 giorni fa sono andato volevo farlo, per sapere anche sei miei starano, ma avevano finito i kit per i test che li stavano aspettando.
E poi Maurizio il titolare è un grande, simpatico e disponibile.

MAV72
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 491
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Il mio nano reef

Messaggio da MAV72 » 13/02/2025, 10:24

Andrea_clc ha scritto:
13/02/2025, 10:15
E poi Maurizio il titolare è un grande, simpatico e disponibile.
Senza voler fare pubblicità, ma veramente Maurizio ha tutto.
Alcune volte gli dico scherzando che è un accumulatore seriale :D
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29046
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Danireef » 13/02/2025, 18:04

Comunque i pagliacci sono territoriali, ne rimarranno solo due.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 213
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Maui » 13/02/2025, 23:34

Come mai hai scelto di inserire 4 pagliacci in 90 litri lordi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea_clc
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/02/2025, 20:25

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Andrea_clc » 13/02/2025, 23:39

A dir la verità non volevo nemmeno inserire i pagliacci, mia figlia però ha insistito e ecco la che mi sono fatto fregare per bene .
Comunque ora ho isolato la guerrafondaia per evitare il peggio, mi dispiacerebbe troppo farli morire , per non parlare appunto di quanto ci rimarrebbe male mia figlia .
Anche se adesso tutto sembra calmo
seguirò comunque il consiglio di Danilo ne terrò due. Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29046
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio nano reef

Messaggio da Danireef » 18/02/2025, 14:35

Probabile la guerrafondaia sia la più grande, ovvero la femmine, che dovrebbe fare coppia con uno degli altri tre
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti