Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto

-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 11/11/2024, 10:51
Gavino ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑11/11/2024, 10:36
Grazie mille
Partendo da rocce secche devi avere mooolta pazienza e continuare a dosare batteri … benthos vivo e fito perché ci mette tanto ad animarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la mia idea è di iniziare con daphbio e la sua risemina, ma poi la ho paura che sul lungo periodo dosando daphbio bactoreef i batteri mi smagriscono troppo la vasca
Sono partito anche io con daphbio ma la prima semina non è andata benissimo perché secondo me era troppo presto
Ho girato diversi batteri … KZ e yorah ed ora sto facendo un giro di bactoreef nuovamente
Vasca molto magra ma viva!! I pesci però ora iniziano a sporcare davvero per cui la cosa inizia a girare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Blackshark
- Acanthurus
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
- Località: Poggio Torriana-Rimini-
-
Contatta:
Messaggio
da Blackshark » 11/11/2024, 11:32
Fedepilot ha scritto:Eh, piú o meno la stessa cosa di lasciarlo spento...io ho provato per fare in modo di non smagrire troppo la vasca, ci sono riuscito eh, peró i risultati sulle rocce si sono visti
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Be non è la stessa cosa, se spegni non ossigeni...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+1xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2909
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 12/11/2024, 16:21
Ftarr ha scritto: ↑11/11/2024, 10:35
bettatiger93 ha scritto:Ftarr ha scritto: ↑09/11/2024, 17:35
Qualche foto anche qui
Qui i ciano occupano il buio sulla sabbia… anche qui i valori troppo bassi… fosfati non misurabili con ovetto e nitrati a 12
Ancora qualche filo di dino qua e la ma non crescono più
Man mano che crescono i pesci i problemi si stanno risolvendo con solo tanto cibo e batteri
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi piace veramente tanto come sta venendo su , rocciata spettacolare .
Con l'Acanthurus lineatus come procede?
Lineatus alla grande come tutti gli altri pesci incluso il leuco !!
Zero problemi di litigi … il più rissoso è il maschio anthias che mette in riga le femmine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono super contento per te

e mi da speranza per una mia futura vasca.
Adoro il lineatus.
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 13/11/2024, 12:59
Il lineatus crescendo sta diventando il più bello
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2909
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 13/11/2024, 17:22
Ftarr ha scritto: ↑13/11/2024, 12:59
Il lineatus crescendo sta diventando il più bello
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo con te, per quanto mi riguarda il lineatus è l'Acanthurus più bello a mani basse.
Sto pensando a una vasca da 160x60x60 .
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 13/11/2024, 17:29
Corre come un matto… serve spazio sicuramente per farlo stare bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
bettatiger93
- Zebrasoma

- Messaggi: 2909
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Messaggio
da bettatiger93 » 13/11/2024, 18:35
Ftarr ha scritto: ↑13/11/2024, 17:29
Corre come un matto… serve spazio sicuramente per farlo stare bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spero che quelle misure possano andare bene.
-
Gavino
- Calloplesiops

- Messaggi: 836
- Iscritto il: 27/12/2020, 20:43
Messaggio
da Gavino » 28/12/2024, 23:55
@Ftarr ciao in sump hai messo sfere o cycle della bea? Ma soprattutto in sump zona scarico hai messo lana di perlon per aumentare i nitrati?..
-
Ftarr
- Acanthurus
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 15/10/2019, 20:12
Messaggio
da Ftarr » 29/12/2024, 11:48
Gavino ha scritto:[mention]Ftarr[/mention] ciao in sump hai messo sfere o cycle della bea? Ma soprattutto in sump zona scarico hai messo lana di perlon per aumentare i nitrati?..
Ciao nessuna delle due cose.. ho messo delle tavolette della maxaspect che avevo maturato in altra vasca
Ora ne ho tolte la metà perché la vasca era troppo magra
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Gavino
- Calloplesiops

- Messaggi: 836
- Iscritto il: 27/12/2020, 20:43
Messaggio
da Gavino » 29/12/2024, 22:37
Ftarr ha scritto: ↑29/12/2024, 11:48
Gavino ha scritto:@Ftarr ciao in sump hai messo sfere o cycle della bea? Ma soprattutto in sump zona scarico hai messo lana di perlon per aumentare i nitrati?..
Ciao nessuna delle due cose.. ho messo delle tavolette della maxaspect che avevo maturato in altra vasca
Ora ne ho tolte la metà perché la vasca era troppo magra
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Posso sapere quanti kg/litri hai in vasca?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti
Articoli utili da DaniReef