Red Sea Reefer 250

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Red Sea Reefer 250

Messaggio da Simuz » 23/12/2022, 11:07

Ciao a tutti

Vi presento il mio nuovo acquario! Ogni critica è ben accetta.


Vasca


Ho preso un Red Sea Reefer 250 (prima generazione) di seconda/terza mano. Il mobile è in perfette condizioni e la vasca presenta solo qualche graffio all'interno (dimensione 90x53x50). Lo scarico ha una filettatura parzialmente rotta, ma è stagna. Ho cambiato tutte (o quasi) le guarnizioni degli scarichi. Il sistema si basa su un pozzetto centrale con un tubo di mandata e due di scarico, uno supersilenzioso e un overflow nel caso che il livello dell'acqua salga troppo. Fondamentalmente, una volta impostato correttamente il flusso d'acqua è inudibile!



Tecnica


Come tecnica (ho comprato tutto in blocco da due che divorziavano) ho:
  • Nyos Quantum 120 (sto impazzendo a regolarlo)
  • Pompa di risalita regolabile Jeabo
  • 2 Maxspect Gyre XF330
  • 2 Ecotech marine radion xr15w g4 pro
  • 2 Riscaldatori (200W + 40W) controllati da controller Aquamedic
  • Pompa dosometrica da 8 (che ancora non uso)
Al pacchetto ho aggiunto una Tunze Led Ecochic refugium per illuminare il filtro ad alghe che ho fatto direttamente in sump (con due piccole roccette) nella stessa camera dello schiumatoio (la sump Red Sea è fatta molto bene ma è anche molto piccola).

Rocce e sabbia

Come rocce ho messo 15 kg di Real Live Rock (asciutte), che ho fatto maturare in una piccola vaschetta per 5/6 settimane insieme ad una piccolissima roccetta presa dall'acquario di un negoziante. Poi, allestendo l'acquario grande ho aggiunto ca. 10 kg di Carib Sea Life Rock, per arrivare ad un totale di 25kg per ca. 250l netti di acqua.

Visto che voglio ospitare animali che vivono nella sabbia, dopo aver poggiato le rocce sul vetro ho messo anche 9 kg di Carib Sea Arag Alive (sabbia viva venduta bagnata) e 10 kg di Bali Sand da 0,5/1,2 mm. Alla fine il livello della sabbia in acquario è di circa 3/4 cm.

Maturazione, gestione e valori in vasca

La maturazione è durata 5/6 settimane per le rocce nella vasca separata e circa 20/25 giorni per l'acquario, per un totale di due mesi (durante i quali ho comunque già aggiunto qualcosa perché bisogna sporcare un po' l'acqua partendo da rocce morte). Alla fine della maturazione ho cambiato il 15% d'acqua, ma vorrei fare una gestione con pochi cambi (affidandomi a qualche test Triton).

Nel filtro ho carbone attivo e zeolite (che toglierò oggi perché l'acqua è troppo magra). Nel contempo oggi ho dosato per la prima volta un minimo di fosfati (ATI Nutrition).

Ospiti

Nell'acquario ospito:
  • 3 paguri (uno non si vede mai, quindi forse 2?)
  • 1 anemone entacmaea (che al primo giorno mi è camminato in una pompa e da allora è piccolino, timido e ha qualche puntino bianco)
  • 2 ocellaris (un po' difficili per quanto riguarda il cibo, ma in forma)
  • Xenia (so che diventerà invasiva, ma mi piaceva molto)
  • Clavularia viridis (vedi sopra :) )
  • Stylophora pistillata premium green (si è un po' scurita da quando la ho presa)
Dopo Natale inserirò ancora qualcosa, per ora tendo a uno Pseudochromis Fridmani e un qualche LPS.

Valori

Ho i seguenti valori
  • Ammoniaca: 0 (Test Sera, piuttosto impreciso)
  • NO2: 0 (Salifert)
  • NO3: 0 (Salifert) --> Vedremo come alzarli
  • PO4: 0 (Salifert) (ne ho appena dosato un minimo, domani o stasera misuro nuovamente)
  • Ca: 460 (Salifert)
  • Mg: 1350 (Salifert)
  • KH: 7.2 (Salifert)
  • T: 24
  • PH: 8 (AGT Tester)
  • Salinità: 35.7 (Rifrattometro)
Scusate per il lungo post noioso... Ma spero che le mie esperienze possano aiutarvi!

Ecco qua qualche foto!


Immagine

(nel frattempo ho spostato le pompe come mi avete consigliato qui sul forum)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

SDC
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 898
Iscritto il: 23/07/2020, 8:46

Re: Red Sea Reefer 250

Messaggio da SDC » 23/12/2022, 11:42

Complimenti e nulla da dire, penso tu sia partito bene. Il solo consiglio che mi viene di darti è di fare i testi principali anche 2 volte a settimana per poter leggere qualsiasi variazione prima di poterla riscontrare ad occhio nudo e rendere più problematica la loro risoluzione.
Per le rocce considerale mature ed efficienti dopo 7-10 mesi quindi tieniti molto basso con gli inserimenti (numero di pesci ma anche coralli più sensibili) almeno per un annetto perché questo genere di rocce ha bisogno del suo tempo per trovare stabilità.

Hai già esperienza con Triton? Consiglio non spedire a Reefline altrimenti i risultati ti arrivano dopo 10-15 giorni! molto meglio spedire direttamente in Germania con poste (arrivano in 3 giorni per un costo ridicolo). P.s. io mi sto trovando molto meglio con Fauna Marin che danno i risultati entro 24h dalla ricezione del campione ed hanno da pochi mesi rinnovato il laboratorio

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Red Sea Reefer 250

Messaggio da Simuz » 23/12/2022, 13:58

Ciao SDC

Grazie per i tuoi commenti!

Terrò i valori sotto controllo abbastanza spesso. Per ora li faccio 2 volte alla settimana ...

Come inserimenti cercherò di fare con calma :-) vediamo se riesco!

Triton lo spedirò in Germani, sennò vedrò FaunaMarin.

Saluti a tutti
Sinuz

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Red Sea Reefer 250

Messaggio da Danireef » 25/12/2022, 12:20

Direi tutto ottimo, non mi piacciono quelle pompe, ma questo già lo sapevi, per altro a caval donato non si guarda in bocca.

Per me invece il problema delle rocce sintetiche è che sono troppo performanti, e lo diventano in pochissimo tempo, per cui metterne tanto può essere controproducente, occhio ai nutrienti troppo bassi
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: Red Sea Reefer 250

Messaggio da Simuz » 25/12/2022, 16:25

Ciao Dani

Grazie del commento. Prima di tutto buon Natale!!

Grazie per i tuoi consigli, vedrò se togliere qualche roccia... Le pompe per ora non riesco a settarle bene... Vediamo come vanno, sennò le cambio.

Simuz

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti