si ma io poi prenderei anche le botte
Ftarr 2.0
Re: Ftarr 2.0
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Ftarr 2.0
però adesso che ci penso, forse no, anzi, se li porta via gli dico anche grazie 

Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Ftarr 2.0
Però se fossero davvero in pericologandalf ha scritto:però adesso che ci penso, forse no, anzi, se li porta via gli dico anche grazie

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Non so se hai capito che domani vado a prendere la xr30 !!Jonathan Betti ha scritto:I figli don figli.. Tu nn lo faresti
e che la monterò come le altre a 18 cm dalla superficie per cui ora ti tocca darmi una mano per un protocollo di acclimatazione molto ma dico molto aggressivo

Ho bisogno di te!!

Prima domanda a quanto parto... se parto al 50% darei la stessa potenza totale ... ma con una distribuzione molto diversa... non credo di poterlo fare senza bruciare gli animali in centro vasca illuminati da 3 plafo insieme ...
tu come hai fatto quando hai Aggiunto la terza?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Ftarr 2.0
Parto dalla fine... Quando ho aggiunto la terza, tutto al 100% e in 5/7 gg sono tornati i colori quasi in tutti.. Poi dopo un mesetto credo ho calato un 15% gli uv perché ho visto un segnale di sofferenza su una acro.. Ora è perfetta.
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Re: Ftarr 2.0
OkiJonathan Betti ha scritto:Parto dalla fine... Quando ho aggiunto la terza, tutto al 100% e in 5/7 gg sono tornati i colori quasi in tutti.. Poi dopo un mesetto credo ho calato un 15% gli uv perché ho visto un segnale di sofferenza su una acro.. Ora è perfetta.
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Ora ho 200w totali al 100%
Per cui passando a 400w le metto al 50%
Vedo come va visto che la distribuzione della luce sarà molto diversa... tanta più luce in centro e meno sui lati dove la 30 non arriva (gli ultimi 20 cm da ogni lato dove però ho solo lps)
Domani lascio 2-3 molli in negozio ... non reggerebbero in ogni caso i prossimi giorni ... mi tengo solo gli zoa e la clavularia
Se nei prossimi giorni si schiariscono e spolipano vado piano ... se invece si scuriscono accelero... ma qui ho una domanda... devo aumentare la pappa... sennò per quale motivo dovrebbero scurirsi ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Che molli porti in negozio?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Ftarr 2.0
Ps. Guarda che quelli che dicono di bruciare i coralli lo dicono quando è già troppo tardi.. Se tu conosci i tuoi coralli e da un giorno all'altro gli metti una luce troppo forte sul serio, per prima cosa si chiudono e nn spolipano.. Percui è già un campanello d'allarme e lo vedi dopo cinque minuti.. Se continuano a nn spolipare sai che qualcosa nn va e stai rischiando .. Si adatteranno? Si bruceranno? È difficile spiegarlo ma lo percepisci ed il contesto della tua vasca ti suggerisce la sorte.
Re: Ftarr 2.0
Una capnella, una sinularia ed un lobopyton (quello che si intravede nella foto del chromis con le uova)gandalf ha scritto:Che molli porti in negozio?
Mi spiace per il lobphytum solo che è il devil hands che non è salutare per gli sps.. troppi terpeni in acqua è sconsigliato.. le altre due stanno gia soffrendo molto la troppa luce e la vasca magra
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
Il vantaggio di lavorare da casa è che posso controllare la vasca 4-5 volte al giorno ... spero di non far cazzateJonathan Betti ha scritto:Ps. Guarda che quelli che dicono di bruciare i coralli lo dicono quando è già troppo tardi.. Se tu conosci i tuoi coralli e da un giorno all'altro gli metti una luce troppo forte sul serio, per prima cosa si chiudono e nn spolipano.. Percui è già un campanello d'allarme e lo vedi dopo cinque minuti.. Se continuano a nn spolipare sai che qualcosa nn va e stai rischiando .. Si adatteranno? Si bruceranno? È difficile spiegarlo ma lo percepisci ed il contesto della tua vasca ti suggerisce la sorte.
Per il fotoperiodo lo lascio 11 ore ? Ho il dubbio che se le accorcio riduco lo stress di salita della potenza e poi a regime lo rimetto ... è una cazzata?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti