🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il mio primo acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
FRARAGLIO
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/08/2025, 11:52

Il mio primo acquario marino

Messaggio da FRARAGLIO » 11/08/2025, 22:16

Ciao! Sto allestendo il mio primo acquario marino dopo qualche esperienza in passato con il dolce.

Ho preso l'AMTRA ALUX 220 (90*45*65) e vorrei allestirlo senza sabbia, inserendo sole rocce, coralli molli e qualche pesciolino.

Allestimento :
- amtra alux 220;
- 25 kg rocce miste tra vive e sint. acqua forest;
- barra led Aquael 70 cm actinic;
- schiumatoio sicce 300 shark;
- pompa newa 5900 set wave;
- sacco reed salt 7.5 kg acqua forest;
- batteri equo 24 fiale;
- kit osmosi whimar osmoline;
- riscaldatore amtra Klima;


Per il momento vi chiedo se la base per lavorare c'è o se devo apportare qualche modifica...

Come avrete capito niente sump. Solo rocce e skimmer. Speriamo vada bene.

Pareri?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 11/08/2025, 23:32

L'acquario è prettamente dolce, quindi poca profondità e troppa altezza. La sabbia con 65 di altezza per me è imprescindibile. Un DSB da 12-14 cm intendo.
Le pompe di movimento sempre a coppie.
Per la lice hai una sola barra a Led?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

FRARAGLIO
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/08/2025, 11:52

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da FRARAGLIO » 11/08/2025, 23:45

Danireef ha scritto:
11/08/2025, 23:32
L'acquario è prettamente dolce, quindi poca profondità e troppa altezza. La sabbia con 65 di altezza per me è imprescindibile. Un DSB da 12-14 cm intendo.
Le pompe di movimento sempre a coppie.
Per la lice hai una sola barra a Led?
Oltre quella che ho aggiunto... c'è la barra originale dell Alux. Per la pompa ne inserirò quindi una seconda.

La forma, si...un po' particolare ma mi piace molto. Ero indeciso su questo ed il Juwel lido proprio perché volevo qualcosa in verticale. Per la sabbia ho paura per la gestione ..il solo rocce mi dà idea di più pulizia e facilità di gestione.

So che con questa "forma" non potrò mettere pesci "nuotatori" avendo solo 90 centimetri in larghezza ma spero possiate aiutarmi nella scelta.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 12/08/2025, 16:44

No, il problema è che manca la profondità, non l'altezza e fare la rocciata sarà molto impegnativo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

FRARAGLIO
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/08/2025, 11:52

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da FRARAGLIO » 17/08/2025, 11:16

Danireef ha scritto:
12/08/2025, 16:44
No, il problema è che manca la profondità, non l'altezza e fare la rocciata sarà molto impegnativo.
Per l allestimento(quindi anche per inserimento rocce) ci penserà il negoziante che verrà a fare tutto a casa.

Per quanto riguarda la tipologia di questo acquario avete idea su quale pesce inserire?

Avrei bisogno di qualcosa che ami sfruttare soprattutto in altezza lo spazio,che non sia litigioso e troppo aggressivo e che sappia resistere ai miei errori di gestione da neofita c'è sicuramente potrebbero esserci.

Nella mia prima ipotesi che mi piacerebbe possa passare al vostro vaglio vorrei inserire:

- uno o due branchetti da 5/7 unità ognuno (chrysiptera, dascyllus, chromis vanderbilti...);
- due ocellaris;
- uno o due gramma loreto;
- uno Synchiropus splendidus;
- due Pterapogon kauderni oppure due phaeramia nematoptera;

Infine...ma ho già paura a chiedere sapendo ahimè la risposta negativa uno o due tra:

- Acanthurus japonicus;
- Ctenochaetus hawaiiensis;
- Ctenochaetus strigosus;
- Zebrasoma flavescens;
- Ctenochaetus tominiensis;
- Ctenochaetus flavicauda;
- Siganus vulpinus;


Magari potete aiutarmi con qualcosa che non conosco e che potrebbe integrarsi nella vasca che sto allestendo. Grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il mio primo acquario marino

Messaggio da Danireef » 17/08/2025, 18:10

FRARAGLIO ha scritto:
17/08/2025, 11:16
Danireef ha scritto:
12/08/2025, 16:44
No, il problema è che manca la profondità, non l'altezza e fare la rocciata sarà molto impegnativo.
Per l allestimento(quindi anche per inserimento rocce) ci penserà il negoziante che verrà a fare tutto a casa.
Si ma non sarà mai un capolavoro per mancanza di profondità. Che è la dimensione più importante in un acquario marino.
Per quanto riguarda la tipologia di questo acquario avete idea su quale pesce inserire?
Tanti e piccoli.
Avrei bisogno di qualcosa che ami sfruttare soprattutto in altezza lo spazio,che non sia litigioso e troppo aggressivo e che sappia resistere ai miei errori di gestione da neofita c'è sicuramente potrebbero esserci.

Nella mia prima ipotesi che mi piacerebbe possa passare al vostro vaglio vorrei inserire:

- uno o due branchetti da 5/7 unità ognuno (chrysiptera, dascyllus, chromis vanderbilti...);
No Dascyllus sono rompicazzo. Chrysiptere si. Chromis solo i viridis.
- due ocellaris;
ok
- uno o due gramma loreto;
Meglio il Pseudochromis fridmani
- uno Synchiropus splendidus;
Non prima di un anno, un anno e mezzo e con fondo ben popolato di benthos
- due Pterapogon kauderni oppure due phaeramia nematoptera;
...ok
Infine...ma ho già paura a chiedere sapendo ahimè la risposta negativa uno o due tra:

- Acanthurus japonicus;
- Ctenochaetus hawaiiensis;
- Ctenochaetus strigosus;
- Zebrasoma flavescens;
- Ctenochaetus tominiensis;
- Ctenochaetus flavicauda;
- Siganus vulpinus;
Nessuno di questi. Per dimensioni dell'acquario e perché sei già arrivato con quanto sopra.

Al limite forse un Calloplesiops altivelis.

Di molti trovi delle belle schede approfondite e non banali sul portale


Magari potete aiutarmi con qualcosa che non conosco e che potrebbe integrarsi nella vasca che sto allestendo. Grazie
[/quote]
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti