🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Euphillie in sofferenza

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Vittopic97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/05/2025, 9:36

Euphillie in sofferenza

Messaggio da Vittopic97 » 10/08/2025, 22:45

Buonasera a tutti scrivo per avere un riscontro da parte vostra per aiutare le mie euphillie in sofferenza. Faccio un riassunto della situazione, dopo circa 3 mesi di maturazione ho deciso di inserire i primi coralli(euph. Parancora e paradivisa) e per cercare di farle abituare al meglio, ho alzato un po' di più l intensità della mia plafo(gnc blu ray pro) per equiparare un po' di più i valori della Vasca da cui provenivano( la mia ha fatto una lenta scalata nel fotoperiodo durante i 3 mesi) ciò mi ha portato ad avere dinoflagellati. Le euph. Sono sempre state benissimo, ma non riuscendo ad alzare no³ e po⁴ (3 pesci piccolini in 220l) ho voluto provare un prodotto. Acquaconnect Dino remover, il quale agisce specificatamente sui Dino e non dovrebbe danneggiare il resto. Che dire dal primo giorno sono sparite tutte le bollicine a fine fotoperiodo,ma ho notato sofferenza nei coralli...siccome ho fatto un cambio d acqua di 27 l su 220 circa ho pensato che potevano essere stressate dal cambio visto che ho avuto una discesa del pH a 7.8.
La cosa che mi ha fatto preoccupare è vederle con la bocca letteralmente spalancata H24 anche dopo aver dato da mangiare direttamente a loro. Oggi mi sono accorto di vedere dei filamenti uscire dalla bocca (💩💩💩 ho pensato dovrebbe essere) ma leggendo meglio ,ho letto che possono essere zooxanthelle che vengono espulse (perché uccise dal Dino remover?) e proprio poco fa ho visto la pelle ritirarsi...ora metterò tonnellate di carbone per pulire tutta l acqua (che ha anche un forte odore da un paio di giorni,non so dire se da quando uso il prodotto)...oltre al carbone cosa mi conviene fare? Mi dispiacerebbe molto perdere i miei primi coralli perché stavano andando benissimo ed erano molto belli.
Escludo parassiti perché ho fatto il bagno prima di inserirli.
Grazie a tutti e spero di essere stato più chiaro possibile

Vittopic97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/05/2025, 9:36

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Vittopic97 » 10/08/2025, 23:14

Immagine

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Pigna » 10/08/2025, 23:58

A vedere le rocce attorno sembrano pulite come appena comprate…sicuro siano “maturate”?
Non ci dici i valori, soprattutto i fosfati…sono animali a cui piace acqua “grassa”…ma, dalla roccia che si vede, sembra molto “magra” (e potrebbe essere causa dei dino, più della luce…

Vittopic97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/05/2025, 9:36

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Vittopic97 » 11/08/2025, 0:05

L unica cosa che è cambiata nei valori sono gli no³ passati da 5 a circa 2/3 po4 sempre stati 0.03, kh tra 7 e 8 , ca 400/425 Mag 1400/1450, pH 8.28 1026 densità, ora l acqua si è smagrita infatti skimmer schiuma molto bagnato...alcune rocce sono più pulite perché alcune sono state spostate ed è venuto fuori il lato che prima non era esposto

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Danireef » 11/08/2025, 18:07

Con cosa hai misurato i valori?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Vittopic97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/05/2025, 9:36

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Vittopic97 » 11/08/2025, 18:35

Kh no3 e po4 salifert,il resto jbl

Mattreefer
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/11/2022, 0:13

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Mattreefer » 11/08/2025, 20:20

Ciao, sì le vedo sofferenti e sembra che si stia infatti ritirando la carne al centro non vedo bene ma sembra che stia come strappando il tessuto, valori a zero per LPS non va bene prediligono sicuramente un acqua più grassa e anche il MG secondo me è un po’ altino. Proverei a fare i test con altre marche come Elos e Nyos !! E manderei un ICP per capire se non ci sia presenza di metalli ecc magari, alle volte guardiamo a destra, ma il problema è a sinistra !! Se sono sofferenti evita di metterle in forte luce e forte corrente, ma anzi tutto il contrario mettile dove si stressano di meno

Vittopic97
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 12
Iscritto il: 20/05/2025, 9:36

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Vittopic97 » 11/08/2025, 20:31

Ho appena fatto un test no² e mi ha dato una lettura di 0.5! Quel prodotto mi ha ucciso la flora batterica

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Danireef » 11/08/2025, 23:27

Vittopic97 ha scritto:
11/08/2025, 20:31
Ho appena fatto un test no² e mi ha dato una lettura di 0.5! Quel prodotto mi ha ucciso la flora batterica
Bhè non era difficile da prevedere...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4508
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Euphillie in sofferenza

Messaggio da Davide_m » 12/08/2025, 10:41

Vittopic97 ha scritto:
10/08/2025, 22:45
ho alzato un po' di più l intensità della mia plafo anche al massimo non può fare troppi danni
ciò mi ha portato ad avere dinoflagellati. non è correlata la luce con i dinoflagellati
ho voluto provare un prodotto. Acquaconnect Dino remove certo è che se segui le istruzioni presenti nel peggior sito italiano, si perdono le vasche
ho notato sofferenza nei coralli...siccome ho fatto un cambio d acqua di 27 l su 220 circa ho pensato che potevano essere stressate dal cambio visto che ho avuto una discesa del pH a 7.8. meno del 10% di cambio cosa vuoi che ne risentano i coralli? Il problema che il 10% non dovrebbe modificare così tanto il pH (se lo ha fatto, ma dubito). lo avrai sempre avuto basso ma mai accorto
La cosa che mi ha fatto preoccupare è vederle con la bocca letteralmente spalancata H24 anche dopo aver dato da mangiare direttamente a loro. se l'animale sta male non mangia, quindi inutile somministrare qualsiasi cosa
Oggi mi sono accorto di vedere dei filamenti uscire dalla bocca filamenti mesenterici ? = stomaco del corallo, espulso a difesa ? non erano sicuramente zooxanthaelle
leggendo meglio ,ho letto che possono essere zooxanthelle che vengono espulse (perché uccise dal Dino remover?) qualora venissero espulse da corallo, non divedrebbero
Mi dispiacerebbe molto perdere i miei primi coralli perché stavano andando benissimo ed erano molto belli. sempre una dura lezione da mettere in conto
Escludo parassiti perché ho fatto il bagno prima di inserirli.molti dip per coralli sono inutili al 80%
un cambio acqua fatto bene di non meno del 50%, carbone attivo e zeoliti. una buona carica batterica sia nitrificante che denitrificante.

I NO2 a 0,5 mg/L nel marino sono innocui per tutti gli ospiti.
dal_sito_aquaconnect ha scritto: Dettagli
DINO remove
DINO remove combatte efficacemente tutti i tipi di infestazioni algali. I suoi principi attivi unici garantiscono il risultato desiderato in breve tempo.
DINO remove agisce in modo particolarmente rapido contro le alghe unicellulari come i dinoflagellati e le alghe dorate.
Questo metodo di trattamento non danneggia la flora batterica dell'acquario.
DINO remove è privo di composti di ammonio.

Dosaggio consigliato:
5 ml per 100 l di acqua dell'acquario al giorno. Dosare solo dopo aver spento l'illuminazione dell'acquario. Spegnere l'ozonizzatore e lo sterilizzatore UV-C. Lo schiumatoio deve rimanere in funzione. Rimuovere il carbone attivo e l'assorbitore prima del trattamento. Continuare il trattamento fino alla completa eliminazione delle alghe. Proseguire poi con il dosaggio per altri 3 giorni.
Attenzione:
alcune specie di alghe rilasciano tossine quando muoiono. Gli animali che si nutrono di alghe, come ricci di mare, granchi ecc., possono subire danni.

Componenti proprietari
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method

Davide.

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti