Buonasera a tutti scrivo per avere un riscontro da parte vostra per aiutare le mie euphillie in sofferenza. Faccio un riassunto della situazione, dopo circa 3 mesi di maturazione ho deciso di inserire i primi coralli(euph. Parancora e paradivisa) e per cercare di farle abituare al meglio, ho alzato un po' di più l intensità della mia plafo(gnc blu ray pro) per equiparare un po' di più i valori della Vasca da cui provenivano( la mia ha fatto una lenta scalata nel fotoperiodo durante i 3 mesi) ciò mi ha portato ad avere dinoflagellati. Le euph. Sono sempre state benissimo, ma non riuscendo ad alzare no³ e po⁴ (3 pesci piccolini in 220l) ho voluto provare un prodotto. Acquaconnect Dino remover, il quale agisce specificatamente sui Dino e non dovrebbe danneggiare il resto. Che dire dal primo giorno sono sparite tutte le bollicine a fine fotoperiodo,ma ho notato sofferenza nei coralli...siccome ho fatto un cambio d acqua di 27 l su 220 circa ho pensato che potevano essere stressate dal cambio visto che ho avuto una discesa del pH a 7.8.
La cosa che mi ha fatto preoccupare è vederle con la bocca letteralmente spalancata H24 anche dopo aver dato da mangiare direttamente a loro. Oggi mi sono accorto di vedere dei filamenti uscire dalla bocca (



ho pensato dovrebbe essere) ma leggendo meglio ,ho letto che possono essere zooxanthelle che vengono espulse (perché uccise dal Dino remover?) e proprio poco fa ho visto la pelle ritirarsi...ora metterò tonnellate di carbone per pulire tutta l acqua (che ha anche un forte odore da un paio di giorni,non so dire se da quando uso il prodotto)...oltre al carbone cosa mi conviene fare? Mi dispiacerebbe molto perdere i miei primi coralli perché stavano andando benissimo ed erano molto belli.
Escludo parassiti perché ho fatto il bagno prima di inserirli.
Grazie a tutti e spero di essere stato più chiaro possibile