Pagina 1 di 5
Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 11:38
da CianCianin
Ciao a tutti!
La curiosità non ha mai fine e nella speranza di migliorare sempre nella gestione dell'acquario marino, vorrei fare una sorta di sondaggio tra i tanti partecipanti al forum, su quale sia il metodo di gestione che va per la maggiore:
zeovit? Triton? miraclemud? e chi più ne conosce e utilizza, più ne inserisca...magari mostrando se vuole anche una foto della vasca o almeno spiegando un minimo come utilizza quel metodo: cambi d'acqua... integrazione triade... integrazione batterica... movimento.... fotoperiodo...ecc ecc.
Chi partecipa?
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 11:45
da CianCianin
inizio io!
350 litri lordi metodo Berlinese con aggiunta di reattore ad alghe e integrazione batterica secondo protocollo BEA.
Triade con balling.
Movimento 2 MP40 al 50-60%
2 plafoniere Ecotech radion XR15 pro con fotoperiodo a 12 ore
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 12:02
da Blackshark
Vasca 140x65x60 circa 550lt lordi + 200lt di sump , rocce 65kg mix vive-sintetiche, avviata 5 anni fa c'è un lunghissimo tread sul forum, reattore di calcio per la triade, cambi del 10/15% ogni 3/4 settimane per mantenere carico organico a posto (ne ho davvero tanto con 6 tonni), luce tanti watt a led , movimento tanto per mantenere sps, skimmer efficiente, carbone sempre, zeolite e fonte di carbonio (alcol puro) e reintegro microelementi con red sea.
Nel mio profilo sotto si vede la tecnica che utilizzo.
Diciamo che mi piacciono molti pesci che mi danno molta soddisfazione e sps-lps-tridacne-zohantus, ma con i tonni, pesci angelo e farfalla PO4 e NO3 sempre al limite , pizzicano praticamente tutto facendomi fuori lps-tridacne-zohantus....
Non sono molto costante quindi ho avuto periodi con coralli spettacolari, e altri meno.
Poi mi piace sperimentare nuove apparecchiature quindi qualche casino l'ho fatto negli anni.
Scusate la lungaggine


Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 12:08
da CianCianin
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 12:42
da graziano
Non è esagerata la luce per gli animali che hai?
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 13:07
da Pigna
Evidentemente ha il fotovoltaico!! (scusa la battuta

).
Ma quante lampade, barre e watt hai??
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 13:20
da Danireef
graziano ha scritto: ↑01/08/2025, 12:42
Non è esagerata la luce per gli animali che hai?
La luce non è mai troppa... almeno fino a quando non superiamo la potenza del sole...
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 13:29
da Pigna
Peró neanche sprecarla….
Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 13:35
da graziano
Danireef ha scritto: ↑01/08/2025, 13:20
graziano ha scritto: ↑01/08/2025, 12:42
Non è esagerata la luce per gli animali che hai?
La luce non è mai troppa... almeno fino a quando non superiamo la potenza del sole...
Per pesci stupendi e la maggior parte coralli molli la vedo sprecata IMHO
Poi se dovesse avere il fotovoltaico buon per lui

Re: Quale metodo di gestione va per la maggiore?
Inviato: 01/08/2025, 13:49
da CianCianin
Blackshark ha scritto: ↑01/08/2025, 12:02
Vasca 140x65x60 circa 550lt lordi + 200lt di sump , rocce 65kg mix vive-sintetiche, avviata 5 anni fa c'è un lunghissimo tread sul forum, reattore di calcio per la triade, cambi del 10/15% ogni 3/4 settimane per mantenere carico organico a posto (ne ho davvero tanto con 6 tonni), luce tanti watt a led , movimento tanto per mantenere sps, skimmer efficiente, carbone sempre, zeolite e fonte di carbonio (alcol puro) e reintegro microelementi con red sea.
Nel mio profilo sotto si vede la tecnica che utilizzo.
Diciamo che mi piacciono molti pesci che mi danno molta soddisfazione e sps-lps-tridacne-zohantus, ma con i tonni, pesci angelo e farfalla PO4 e NO3 sempre al limite , pizzicano praticamente tutto facendomi fuori lps-tridacne-zohantus....
Non sono molto costante quindi ho avuto periodi con coralli spettacolari, e altri meno.
Poi mi piace sperimentare nuove apparecchiature quindi qualche casino l'ho fatto negli anni.
Scusate la lungaggine
piuttosto che la luce, ti posso chiedere perchè integri il carbonio come alimento per i batteri? Il carico organico prodotto della vasca, non basta?
Chiedo perchè non ho mai compreso fino in fondo se sto carbonio servirebbe sempre o solo per certe vasche...