🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Maturazione acquario marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 31/07/2025, 21:54

Ciao a tutti, ho acquisito da un po’ di mesi un red sea nano g2. Ha 50 litri netti e circa 5/6 kg di rocce sintetiche.
Ha come attrezzatura di base un sistema di illuminazione rl G2 50, una pompa per il ricircolo da 950 l/h e uno skimmer da 180 l/h e 60 l/h di aria. In più ha il sacco filtrante da 220 micron. Ho messo due pompe di movimento come consigliate in forum della aquallumination Nero 3. Sabbia da 10/15 cm.
Ho seguito il programma red sea starter kit reef mature.
Mi sono trovato alla lettera su ogni cosa scritta ma dopo aver messo la squadra di pulizia( 2 paguri 0,5 cm, 1 nassarius coronatus, 2 lysmata amboinensis, 2 lumaca astrea, 2 astralium sp)
Adesso ho problemi di ammoniaca e nitriti. Ho fatto cambi di acqua ma la situazione è uguale. Cosa mi consigliate?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Danireef » 01/08/2025, 0:08

Spiegati meglio, cosa intendi per problemi? Che valori hai e con cosa li hai misurati?

Foto dell'acquario?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 01/08/2025, 8:01

Faccio le misurazione con i reagenti a gocce delle jbl pro aquatest.
Ph 7,70
T 25
Nh4 0,15
No2 0,5
No3 29,2
Ho cambiato l’ultima volta il 29/07, 10 litri di acqua .
Gli abitanti non ricevono cibo da 4 giorni per ridurre il carico.
Non so se va bene.
Ultima modifica di Micgarram1 il 01/08/2025, 8:19, modificato 1 volta in totale.

Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 01/08/2025, 8:12

Micgarram1 ha scritto:Faccio le misurazione con i reagenti a gocce delle jbl pro aquatest.
Ph 7,70
T 25
Nh4 0,15
No2 0,5
No3 29,2
Ho cambiato l’ultima volta il 29/07, 10 litri di acqua .
Per la foto mi dice che ci sono problemi per caricarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Danireef » 01/08/2025, 11:00

Per caricare la foto usa https://postimages.org poi la linki.

JBL non sono proprio il massimo per i test in acqua marina. NO2 a 0,5 in acquario marino non è proprio un problema, ma con nitrati a 30 è plausibile.

Aspettiamo la foto per dire qualcosa di più.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 01/08/2025, 13:46

Eccola, grazie.
Immagine

https://i.postimg.cc/6qrtmG0N/IMG-2673.jpg

Io avevo pensato che il carico batterico fosse assente e volevo prendere il Biodigest e lo Start up della Biodigest e nel caso aggiungere una roccia viva da 1 kg per levare quella piatta a destra.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30202
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Danireef » 01/08/2025, 13:59

A me sembra una vasca sterile... devi sporcarla e tanto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Blackshark » 01/08/2025, 18:15

Se ho capito bene è avviata da qualche mese, le luci le hai accese ?
le rocce sono completamente bianche, hai avuto un ciclo algale?
Qualcosa di vivo lo hai inserito?
Fai come credi, e capisco che in quelle dimensioni non sia semplice piazzare le rocce, ma se le tieni così attaccate ai vetri, quando gli stessi si sporcheranno avrai problemi a passare con la calamita.
Inoltre difficile capire lo spessore della sabbia ma sembra eccessivo 5/6cm? ...sei a metà strada tra un berlinese e un DSB, il che non è buono perchè in questo modo avrai i difetti di uno e l'altro sistema e zero vantaggi di tutte e due le gestioni.
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 200
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Pigna » 01/08/2025, 18:40

D’accordissimo!! stacca le rocce dai vetri, rogne in meno!!
Anche perché con il tipo di illuminazione che hai meglio fare rocciata centrale.

Micgarram1
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/07/2025, 7:42

Re: Maturazione acquario marino

Messaggio da Micgarram1 » 01/08/2025, 19:43

Grazie mille per i consigli. Io vorrei portare avanti un DSB. Avevo letto in rete che bastavano 8 centimetri però poi leggendo il libro di Danilo ronchi ho visto che è preferibile un’altezza di 12 cm a causa delle variabilità delle altezze causate da movimenti.
Che sabbia mi consigliate?
Per la distanza delle rocce da vetro, la prospettiva non aiuta per che le ho posizionate utilizzando la calamita come distanza pilota. La pietra allo spigolo voglio levarla era lì perché mi è stata venduta come viva e poi volevo spostarla da lì vicino( bocchettone per il flusso di acqua) .
Le luci sono accese dalle 8 alle 19, 100%blu e 50% bianca. Dalle 19 alle 21 luce viola al 10 %
Ho inserito i nitro Bac della red sea.
Cosa mi consigliate ? Rocce vive? Batteri?

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti