Pagina 1 di 2

nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 14:16
da CianCianin
Ciao ragazzi, qualche anno fa smontai una vasca e conservai le rocce per poterle riusare in un futuro....oggi quel futuro è arrivato! :lol:
Ma come le devo trattare per renderle nuovamente operative come un tempo?
Considerate che sono state conservate in garage, in una cesta tra polvere, segatura insetti e.... mille altre cose che girano in un garage....alcune erano rocce vive "vere" e altre sintetiche...ora sono sicuramente tutte secche come il Sahara!

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 20:25
da Pigna
Se vuoi Bea ha un protocollo che fa al caso tuo

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 20:56
da CianCianin
bene....
e chi è bea?

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:08
da Pigna

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:23
da graziano
Io sono di stampo antico, lava bene le rocce, ci aggiungi una roccetta viva che trovi sicuramente come inoculo in qualche negozio tenuta dove hanno i coralli in vendita e parti, Zeobak, zeostart dico questi perchè li uso anch'io da vent'anni, risparmi ed hai gli stessi risultati. Si chiama Protocollo Zeovit.

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:23
da CianCianin
Ah bene!!
Qualcuno ha già provato le loro soluzioni?
Funzionano bene?
C’è da fidarsi delle spedizioni con queste temperature?

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:26
da CianCianin
graziano ha scritto:
29/06/2025, 21:23
Io sono di stampo antico, lava bene le rocce, ci aggiungi una roccetta viva che trovi sicuramente come inoculo in qualche negozio tenuta dove hanno i coralli in vendita e parti, Zeobak, zeostart dico questi perchè li uso anch'io da vent'anni, risparmi ed hai gli stessi risultati. Si chiama Protocollo Zeovit.
Ok per zeovit, ma poi sarò sempre vincolato a portare avanti quel protocollo, oppure una volta arrivato a maturazione, posso interromperlo per passare al berlinese più classico?

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:28
da graziano
CianCianin ha scritto:
29/06/2025, 21:26
graziano ha scritto:
29/06/2025, 21:23
Io sono di stampo antico, lava bene le rocce, ci aggiungi una roccetta viva che trovi sicuramente come inoculo in qualche negozio tenuta dove hanno i coralli in vendita e parti, Zeobak, zeostart dico questi perchè li uso anch'io da vent'anni, risparmi ed hai gli stessi risultati. Si chiama Protocollo Zeovit.
Ok per zeovit, ma poi sarò sempre vincolato a portare avanti quel protocollo, oppure una volta arrivato a maturazione, posso interromperlo per passare al berlinese più classico?
Io uso il sistema base da più di vent'anni
https://www.korallen-zucht.de/out/pictu ... KjO7Thek0o

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:44
da CianCianin
Penso anche io che sia un sistema valido e collaudato, ma la domanda resta la solita, che succede se lo interrompessi una volta arrivati a maturazione completa?

Re: nuova vita...per vecchie rocce

Inviato: 29/06/2025, 21:47
da graziano
CianCianin ha scritto:
29/06/2025, 21:44
Penso anche io che sia un sistema valido e collaudato, ma la domanda resta la solita, che succede se lo interrompessi una volta arrivati a maturazione completa?
Una volta stabilizzata la vasca sono le rocce che fanno da filtro nel Berlinese anche se il dosare ogni tanto batteri non ha mai fatto male :lol: