Pagina 1 di 3
Nanoreef 60l
Inviato: 27/05/2025, 19:53
da LuigiScReef98
Buonasera a tutti,
come ho anticipato in presentazione, ho avvisto da qualche giorno il mio primo marino, (lo so, un 60l la cosa più semplice per iniziare, ma ci provo). Sto ancora valutando sulla futura fauna, ma per questo penso ci sia abbastanza tempo

.
Avrei due domande:
1) ho optato per circa un cm di caribsea ocean direct live e rocce non vive caribsea south seas base. Ho un aqpet Poseidon XS che accenderò più in là e per ora una pompa di movimento decisamente troppo forte (3000l/h) ma me ne sto procurando una più adatta, possibilmente a flusso variabile. Come flusso che mi consigliate per le dimensioni della mia vasca?
2) la sabbia non l’ho sciacquata, come da indicazioni. Ho inserito il liquido uscito dalla confezione per schiarire l’acqua. A 3 giorni l’acqua è ancora non limpida. Ho ipotizzato fosse la pompa troppo forte, tuttavia la prima nottata l’ho lasciata spenta e non ho notato chissà quale miglioramento. Col tempo e la pompa dimensionata correttamente andrà tutto a posto?
Grazie in anticipo

Re: Nanoreef 60l
Inviato: 27/05/2025, 20:07
da Danireef
LuigiScReef98 ha scritto: ↑27/05/2025, 19:53
Buonasera a tutti,
come ho anticipato in presentazione, ho avvisto da qualche giorno il mio primo marino, (lo so, un 60l la cosa più semplice per iniziare, ma ci provo). Sto ancora valutando sulla futura fauna, ma per questo penso ci sia abbastanza tempo

.
non è importante la grandezza, ma la passione
Avrei due domande:
1) ho optato per circa un cm di caribsea ocean direct live e rocce non vive caribsea south seas base. Ho un aqpet Poseidon XS che accenderò più in là e per ora una pompa di movimento decisamente troppo forte (3000l/h) ma me ne sto procurando una più adatta, possibilmente a flusso variabile. Come flusso che mi consigliate per le dimensioni della mia vasca?
Dipende cosa vuoi allevarci. Chiariscici questa cosa e ti sapremo dire. Elettronica per tanti motivi è meglio ma non indispensabile.
2) la sabbia non l’ho sciacquata, come da indicazioni. Ho inserito il liquido uscito dalla confezione per schiarire l’acqua. A 3 giorni l’acqua è ancora non limpida. Ho ipotizzato fosse la pompa troppo forte, tuttavia la prima nottata l’ho lasciata spenta e non ho notato chissà quale miglioramento. Col tempo e la pompa dimensionata correttamente andrà tutto a posto?
Grazie in anticipo
Si sono probabilmente i batteri. Ci vuole solo un po' di tempo
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 27/05/2025, 20:31
da LuigiScReef98
Avrei intenzione di iniziare con dei coralli molli, qualche spa, poi più in là magari un pesciolino adatto alle dimensioni…
Mi sto rifacendo un po’ a un articolo Daphbio che da un po’ di istruzioni sommarie sul protocollo da seguire per iniziare la maturazione. Come batteri ho i nitrobiotic di tropic Marin e ho acquistato un falconcino di uova di micro e meiofauna, che il protocollo suggerisce di aggiungere intorno alla seconda settimana. Ora sono a luci spente, solo la pompa accesa e sto aggiungendo qualche granellino di mangime di mattina. Questo è il terzo. Bastava solo il primo giorno? Continuo fino a che non testo che inizia il ciclo?
Ho fatto giusto un test iniziale: tuttok a parte Kh, che, nonostante stia usando acqua di osmosi, è a 15

. È un grosso problema? L’acqua purtroppo l’ho testata solo dopo quella che ho messo in acquario, e siamo sui 5/6 di kh. Prima di usare l’acqua ho comunque buttato i primi 30l circa. Probabilmente avrei dovuto scartarne di più per iniziare meglio l’impianto. Magari prima o poi un cambio d’acqua?
Perdonami le domande a raffica e grazie per la risposta rapida e gentile
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 27/05/2025, 20:41
da Danireef
I molli vogliono un movimento pari a circa 10 volte il volume dell'acquario, gli SPS fra 20 e 30 volte. Va da se che soprattutto in acquari piccoli i due flussi sono poco compatibili fra loro.
Se segui il protocollo Daphbio seguilo in toto. Secondo me qualche granello lo devi aggiungere continuamente.
Kh alto, ma fino a quando non ci sono coralli non è un enorme problema.
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 27/05/2025, 21:31
da LuigiScReef98
Allora penso di andare sui molli. Ma intanto, vediamo come evolve la maturazione… a futuri aggiornamenti e grazie per ora

Re: Nanoreef 60l
Inviato: 28/05/2025, 8:47
da Blackshark
Sicuramente sei sulla cresta dell'onda dell'entusiasmo e ti starai leggendo tonnellate di affermazioni da forum, social e libri...sei in maturazione, non fare niente.
Scegli una fonte e seguine una sola....ma soprattutto mani in tasca e tanta tanta pazienza

Re: Nanoreef 60l
Inviato: 28/05/2025, 13:38
da LuigiScReef98
Hai descritto parte delle mie giornate negli ultimi mesi

…
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 28/05/2025, 15:16
da Danireef
leggi DaniReef

sul portale, e sul libro, trovi quasi tutto
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 04/06/2025, 22:13
da LuigiScReef98
Il libro l’ho subito divorato

.
Purtroppo vi scrivo (e quasi me ne imbarazzo) perché purtroppo mi è successa una piccola disavventura: stavo facendo i test (la maturazione procede, vedo nutriti e nitrati aumentare), ma sovrappensiero per altre cose ho versato la boccetta con l’acqua + il test NO3 (JBL: 10ml acqua + 6 gocce reagente liquido + “cucchiaino” di polvere) in acquario

. Dalla confezione si evince sia molto tossico. Devo buttare tutto? O mi sto preoccupando troppo? Vi ricordo che sono 10 giorni che ho iniziato la maturazione da rocce sintetiche… non so se il tempo fino all’inserimento di animali possa giocare in qualche modo a mio favore (lo spero)
Grazie
Re: Nanoreef 60l
Inviato: 04/06/2025, 22:49
da Danireef
Onestamente non saprei. Ma fare un cambio d'acqua sostanzioso non farebbe certo male. @Davide_m tu che hai più esperienza cosa ne pensi?