Pagina 1 di 2

Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 07/04/2025, 17:49
da Stex
Buonasera a tutti, dopo 10 anni di stop per mancanza di tempo ed altro, la voglia di rifare un marino è troppo forte.
La mia intenzione era di ricreare un acquario marino più piccolino rispetto a quello che avevo prima da 240 litri, un piccolo habitat per 2 pagliacci (le mie figlie mi chiedono nemo :D ), mi piacerebbe mettere un anemone , ma so i problemi che possono sorgere, e coralli soprattutto molli.
Chiedo un consiglio a voi più esperti, l'occhio mi è andato su di un aqpet kubic 50, che monterei con tecnica come casa madre consiglia:
lampada cetus 2 da 84 w
pompa di risalita 2000l/h
skimmer aquamedic power flotor s.3
pompa di movimento aqpet neptune wave x.0 4000l/h.
considerando che ha da tanto che sono fuori dal giro e non sono aggiornato sulle novità recenti, accetto qualsiasi consiglio sul come muovermi ed eventualmente modificare quello che avevo pensato.
grazie

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 07/04/2025, 19:35
da lituratus
Stex ha scritto:
07/04/2025, 17:49
Buonasera a tutti, dopo 10 anni di stop per mancanza di tempo ed altro, la voglia di rifare un marino è troppo forte.
Bene così.
Siamo in tanti a ripartire dopo tanto tempo.

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 08/04/2025, 8:51
da Danireef
Direi che va bene, forse la risalita poco potente. La Cetus 2 ha in realtà 60 watt ma per molli va bene. Puoi mettere anche l'anemone in realtà.

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 08/04/2025, 10:05
da Stex
Danireef ha scritto:
08/04/2025, 8:51
Direi che va bene, forse la risalita poco potente. La Cetus 2 ha in realtà 60 watt ma per molli va bene. Puoi mettere anche l'anemone in realtà.
grazie per la risposta, cosa mi consiglieresti in alternativa come risalita e lampada?

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 08/04/2025, 10:49
da Danireef
Come risalita direi una pompa da 4.000 l/h elettronica dovrebbe essere modulabile a sufficienza per il tuo schiumatoio ed eterna perché non lavorerà al massimo.
Come lampada c'è il mondo, dalle GNC Bluray M, alle Radion Xr10w, etc... sul portale trovi recensioni e comparazioni

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 09/04/2025, 14:48
da Stex
Danireef ha scritto:
08/04/2025, 10:49
Come risalita direi una pompa da 4.000 l/h elettronica dovrebbe essere modulabile a sufficienza per il tuo schiumatoio ed eterna perché non lavorerà al massimo.
Come lampada c'è il mondo, dalle GNC Bluray M, alle Radion Xr10w, etc... sul portale trovi recensioni e comparazioni
Perfetto grazie , darò subito un occhiata. Invece leggevo nel portale che c è ormai la possibilità di utilizzare rocce sintetiche, che guardando fanno risparmiare un bel pò, ma a livello di resa ( rispetto alle vive) non riesco a capire se convengono e se si hanno più o meno problemi per la maturazione e gestione dell'acquario. In un acquario da 125 lt come quello che devo fare , mi consiglieresti l'utilizzo delle sintetiche?

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 09/04/2025, 15:02
da Danireef
io, oggi, consiglierei solo rocce sintetiche. Sono molto più porose di quelle vive, e quindi ne puoi mettere la metà, circa 1 kg ogni 15 litri. Ancora i protocolli di avvio non sono perfetti, ma ci siamo molto vicini per cui io, oggi, non tornerei alle rocce vive.

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 09/04/2025, 15:05
da Stex
Danireef ha scritto:
09/04/2025, 15:02
io, oggi, consiglierei solo rocce sintetiche. Sono molto più porose di quelle vive, e quindi ne puoi mettere la metà, circa 1 kg ogni 15 litri. Ancora i protocolli di avvio non sono perfetti, ma ci siamo molto vicini per cui io, oggi, non tornerei alle rocce vive.
grazie, controllo anche questo.

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 11/04/2025, 11:24
da Stex
Danireef ha scritto:
09/04/2025, 15:02
io, oggi, consiglierei solo rocce sintetiche. Sono molto più porose di quelle vive, e quindi ne puoi mettere la metà, circa 1 kg ogni 15 litri. Ancora i protocolli di avvio non sono perfetti, ma ci siamo molto vicini per cui io, oggi, non tornerei alle rocce vive.
Buongiorno, volevo chiedere, perchè ho molta confusione al riguardo, mi sono informato con l'unico negoziante della mia città che è specializzato sul marino, a detta sua le rocce sintetiche hanno una maturazione molto lunga, oltre un anno, e che durante questo periodo non posso inserire assolutamente niente in quanto i valori non sono stabili. Allora avevo pensato di mettere metà rocce vive e metà sintetiche. Cosa ne pensi al riguardo?

Re: Ripartenza dopo 10 anni di stop

Inviato: 11/04/2025, 14:15
da lituratus
Mi sono trovato nella tua stessa identica situazione.
Non volevo più sorprese da rocce vive e sono partito un mese fa con 100% sintetiche inoculate.
Ho inserito batteri per un mese. Ad oggi non ho ancora praticamente alghe.
Ho avuto 10 anni fa vasca berlinese, rocce vive etc etc...
Però se vado indietro con la memoria 30/35 anni fa e più. Acqua di rubinetto, filtro sotto sabbia, sabbione di corallina, coralli morti come decorazione. Stop.
Appena terminato il ciclo dell'azoto si inserivano i pesci. Mai avuto nessun problema di stabilità, niente ciclo algale, nessun'altra pippa mentale, e non esisteva ancora lo skimmer!
Io ho deciso di fregarmene della procedura che si usava con le rocce vive. Appena terminerà il ciclo dell'azoto inserirò animali.
Magari me ne pentirò ma se bastava una volta perché non può bastare oggi?