🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il primo marino

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
Valter
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/02/2025, 14:36

Il primo marino

Messaggio da Valter » 11/02/2025, 22:09

Un saluto a tutti quanti
Al momento sono interessato al nyos 440, anche se non sono un esperto mi sembra una buona vasca.
Per quanto riguarda la tecnica tra marche e modelli non so uscirne
Non voglio fare una vasca molto spinta
Poi piacerebbe poter tenere in vasca molli e lps e più avanti chissà magari anche un anemone
So che le anemoni sono abbastanza pericolose però tra movimento e colore sono spettacolari
Come illuminazione pensavo a delle barre orphek da 120 cm così da poter utilizzare al meglio le varie combinazioni con i diversi tipi di luce
Quindi eccomi qui a chiedere consigli a chi ne sa più di me in materia

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il primo marino

Messaggio da Danireef » 12/02/2025, 17:09

Fai domande specifiche :) per la luce sono d'accordo, ottima idea le barre.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Valter
Avannotto
Avannotto
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/02/2025, 14:36

Re: Il primo marino

Messaggio da Valter » 12/02/2025, 22:25

devo ancora capire quante metterne
pensavo un inizio con tre barre 1 day 1 blu e 1 uv, vedere un pò come va la copertura e al limite implementarne altre due al massimo
I dubbi sono sullo schiumatoio e pompa di risalita:
lo schiumatoio non credo che sia necessario che sia ultra performante ma neanche vorrei portarmi a casa delle attrezzature sottodimensionate o peggio delle cianfrusaglie inutili......
stessa cosa per la pompa di risalita, mi interesserebbe regolabile in modo che se dovessi un giorno riuscire a mettere un'anemone potrei fare a meno delle pompe di movimento
dato l'investimento non da poco non posso permettermi di sbagliare acquistando qualcosa che non va bene

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4465
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Il primo marino

Messaggio da Davide_m » 13/02/2025, 14:49

Valter ha scritto:
11/02/2025, 22:09
Come illuminazione pensavo a delle barre orphek da 120 cm così da poter utilizzare al meglio le varie combinazioni con i diversi tipi di luce
Primo modo per incasinarsi l'esistenza è usare le barre senza plafoniera. Una plafoniera, è una miscela già "corretta" di luce, per la maggior parte delle specie che alleviamo. Le barre sono in aggiunta, se la plafoniera non rende a sufficineza o per vasche molto profonde (IMHO)
Valter ha scritto:
12/02/2025, 22:25
I dubbi sono sullo schiumatoio e pompa di risalita:
lo schiumatoio non credo che sia necessario che sia ultra performante ma neanche vorrei portarmi a casa delle attrezzature sottodimensionate o peggio delle cianfrusaglie inutili......
stessa cosa per la pompa di risalita, mi interesserebbe regolabile in modo che se dovessi un giorno riuscire a mettere un'anemone potrei fare a meno delle pompe di movimento
dato l'investimento non da poco non posso permettermi di sbagliare acquistando qualcosa che non va bene
Nyos Opus 440 G2 125 x 55 x 55 cm = dichiarati 378 litri + 60 e raccomandano 2000 L/h di pompa (effettivi in superfice)
a me sembrano anche troppi (5 volte il volume della vasca) e 33 il volume della sump in una sola ora ?!?!?
A me non piacciono le pompe regolabili per la mandata, attestandoci a circa 1500 litri a poco meno di 1,40 cm di prevalenza la pompa Sicce Syncra 2.5 O 1073.040 di tunze, Newa NJ 2300 -> 3000 ma anche aquabee e eheim 1260

Skimmer dipende dal budget...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29896
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Il primo marino

Messaggio da Danireef » 13/02/2025, 18:02

Valter ha scritto:
12/02/2025, 22:25
devo ancora capire quante metterne
Dipende cosa vuoi allevare, ma in generale, parlando di Orphek, GNC o ReefFactory, direi 2 per molli ed LPS e 3 o 4 per SPS. Ma puoi acquistarle anche in momenti diversi, parti con due e poi vai avanti.
pensavo un inizio con tre barre 1 day 1 blu e 1 uv, vedere un pò come va la copertura e al limite implementarne altre due al massimo
Di che marca?
I dubbi sono sullo schiumatoio e pompa di risalita:
lo schiumatoio non credo che sia necessario che sia ultra performante ma neanche vorrei portarmi a casa delle attrezzature sottodimensionate o peggio delle cianfrusaglie inutili......
stessa cosa per la pompa di risalita, mi interesserebbe regolabile in modo che se dovessi un giorno riuscire a mettere un'anemone potrei fare a meno delle pompe di movimento
dato l'investimento non da poco non posso permettermi di sbagliare acquistando qualcosa che non va bene
Prima scegli lo schiumatoio. Per 400 litri di vasca direi un 16 cm di diametro se non spinto ed un 18 cm se spinto. Quindi direi uno scambio di circa 1000 l/h.

Ora vai qui: http://www.danireef.com/2017/04/21/calc ... -risalita/ e provi con diverse pompe di risalita
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti