Acquario nuovo
Acquario nuovo
Buonasera a tutti, devo acquistare un nuovo acquario, non so se scegliere il waterbox peninsula 4820 o un acquario artigianale, sempre delle stesse misure del waterbox, costruito da Arteacquatek srl sempre a penisola.
Voi avete consigli?
Voi avete consigli?
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2852
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Acquario nuovo
Ciao

In questo caso dipende solo da te.
Fare una vasca artigianale comporta un poco di studio da parte dell'utente su come impostare dal punto di vista tecnico il tutto.
I waterbox sono acquari eccezionali.
Re: Acquario nuovo
Qual'è il tuo dubbio?

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Acquario nuovo
Se consigliate di più il waterbox o quello artigianale
Re: Acquario nuovo
Ma in base a cosa? Io ad esempio ho ordinato un Nyos, ma anche i Red Sea sono ben fatti... poi ci sono i Genesis ed anche gli Aqpet, per stare sugli industriali.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Acquario nuovo
"peninsula" è solo indicativo della posizione dello scarico con pozzetto su lato corto
120 x 50 x 55 cm è una dimensione molto commerciale, in spessore max da 12 mm di vetro (in caso extrachiaro) con siliconature nere.
L'industriale completo di mobile evita solo tanti sbattimenti per raccorderia, produzione del mobile e vari accessori.
Per l'affermazione di @bettatiger93 , sull'eccezionalità delle vasche, (benché sia stato uno dei primi a conoscerle e contattare la loro distribuzione europea ancora non presente); ho visto diverse pecche tecniche sulla vasca di un cliente (acquistata all'estero e pagata meno di quanto la vendessero a me direttamente).
tutto e sempre IMHO
120 x 50 x 55 cm è una dimensione molto commerciale, in spessore max da 12 mm di vetro (in caso extrachiaro) con siliconature nere.
L'industriale completo di mobile evita solo tanti sbattimenti per raccorderia, produzione del mobile e vari accessori.
Per l'affermazione di @bettatiger93 , sull'eccezionalità delle vasche, (benché sia stato uno dei primi a conoscerle e contattare la loro distribuzione europea ancora non presente); ho visto diverse pecche tecniche sulla vasca di un cliente (acquistata all'estero e pagata meno di quanto la vendessero a me direttamente).
tutto e sempre IMHO
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2852
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Acquario nuovo
Intendevo dire Davide che una vasca già pronta è più semplice per un neofita.Davide_m ha scritto: ↑11/02/2025, 11:05"peninsula" è solo indicativo della posizione dello scarico con pozzetto su lato corto
120 x 50 x 55 cm è una dimensione molto commerciale, in spessore max da 12 mm di vetro (in caso extrachiaro) con siliconature nere.
L'industriale completo di mobile evita solo tanti sbattimenti per raccorderia, produzione del mobile e vari accessori.
Per l'affermazione di @bettatiger93 , sull'eccezionalità delle vasche, (benché sia stato uno dei primi a conoscerle e contattare la loro distribuzione europea ancora non presente); ho visto diverse pecche tecniche sulla vasca di un cliente (acquistata all'estero e pagata meno di quanto la vendessero a me direttamente).
tutto e sempre IMHO
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2852
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Acquario nuovo
Poi se tu dici che hanno delle pecche a livello costruttivo mi fido al 100%Davide_m ha scritto: ↑11/02/2025, 11:05"peninsula" è solo indicativo della posizione dello scarico con pozzetto su lato corto
120 x 50 x 55 cm è una dimensione molto commerciale, in spessore max da 12 mm di vetro (in caso extrachiaro) con siliconature nere.
L'industriale completo di mobile evita solo tanti sbattimenti per raccorderia, produzione del mobile e vari accessori.
Per l'affermazione di @bettatiger93 , sull'eccezionalità delle vasche, (benché sia stato uno dei primi a conoscerle e contattare la loro distribuzione europea ancora non presente); ho visto diverse pecche tecniche sulla vasca di un cliente (acquistata all'estero e pagata meno di quanto la vendessero a me direttamente).
tutto e sempre IMHO
Re: Acquario nuovo
anche blau propone come kit completo (vasca, mobile, sump, raccorderia completa) in 122x60x50 cm
oppure aqpet in 120x50x50cm
La blau è una soluzione davvero interessante, prediligo la larghezza di 60 rispetto ai 50 tradizionali.
L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso in queste soluzioni industriali, è il mobile.
Si tratta quasi sempre di supporti in legno, senza alcun sostegno in alluminio o simile.
Mi domando cosa può succedere a fronte di una tipica perdita dalla sump o altro, che può bagnare in maniera abbondante la superficie del mobile?
Non mi fiderei su vasche così grandi.
oppure aqpet in 120x50x50cm
La blau è una soluzione davvero interessante, prediligo la larghezza di 60 rispetto ai 50 tradizionali.
L'unica cosa che mi lascia MOLTO perplesso in queste soluzioni industriali, è il mobile.
Si tratta quasi sempre di supporti in legno, senza alcun sostegno in alluminio o simile.
Mi domando cosa può succedere a fronte di una tipica perdita dalla sump o altro, che può bagnare in maniera abbondante la superficie del mobile?
Non mi fiderei su vasche così grandi.
Re: Acquario nuovo
Il mio lo ha costruito arteacquatek, ti posso dire che è un acquario fantastico..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti