Vasca di sole Macroalghe
-
- Avannotto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2025, 12:06
Vasca di sole Macroalghe
Buongiorno a tutti
Mi sono riavvicinato da poco al marino a causa delle macroalghe.
Ho avuto da poco la possibilità di prenderne qualcuna e allestire una vasca di 40L netti e ora sto cercando di capire come poterle fertilizzare al meglio e come farle andare in competizione con le alghe invasive.
Purtroppo non ho trovato una sezione per loro qui nel forum, ma nel caso vi chiedo di spostarmi in quella corretta.
Da quel poco che ho capito le macroalghe necessitano, così come le piante, di Macroelementi (C P N), Microelementi (K Mg) ed elementi traccia.
Sto avendo pero' difficoltà a far salire i nitrati e fosfati in vasca e non riesco a scegliere il giusto prodotto per i gli elementi micro e traccia.
Avete consigli a riguardo?
Mi sono riavvicinato da poco al marino a causa delle macroalghe.
Ho avuto da poco la possibilità di prenderne qualcuna e allestire una vasca di 40L netti e ora sto cercando di capire come poterle fertilizzare al meglio e come farle andare in competizione con le alghe invasive.
Purtroppo non ho trovato una sezione per loro qui nel forum, ma nel caso vi chiedo di spostarmi in quella corretta.
Da quel poco che ho capito le macroalghe necessitano, così come le piante, di Macroelementi (C P N), Microelementi (K Mg) ed elementi traccia.
Sto avendo pero' difficoltà a far salire i nitrati e fosfati in vasca e non riesco a scegliere il giusto prodotto per i gli elementi micro e traccia.
Avete consigli a riguardo?
Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo
Re: Vasca di sole Macroalghe
Sicuramente @dnrfdn potrà aiutarti al meglio, è uno dei massimi esperti di macroalghe 


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Avannotto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2025, 12:06
Re: Vasca di sole Macroalghe
Grazie ... sapevo di essere nel posto giusto !

Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo
Re: Vasca di sole Macroalghe
Hahahha !

Ciao Pasquale sono Emanuele !
Danilo, noi ci conosciamo personalmente da Torino e lui è un grande acquariofilo con grande passione.
Per contro sei nel posto giusto, DaniReef è il miglior sito d'Europa, qui troverai moltissime informazoni sulla tecnica e sui coralli ma non sulle alghe perché quelle le forniremo noi.

Adesso ci stiamo specializzando sulle macroalghe e siamo un po' come nella situazione dell'acquariofilia marina degli anni 80-90 ovvero non ci sono informazioni scientifice certe per capire cosa sia giuso o cosa sia sbagliato, molte specie non sopravvivono nonostante tutti i nostri sforzi, siamo ancora molto in fase sperimentale.
Spero con il mio mega acquisto di attrezzatura tecnica negli USA di poter gettare un po' di luce in questa oscurità.
Re: Vasca di sole Macroalghe
Per quanto riguarda i fosfati non ricordo la formula chimica della forma stabile in acqua marina ma deve necessariamente essere quella che deriva dalla degradazione delle proteine in acqua salata.
Qualche anno fa qualcuno me l'aveva detta ma adesso non mi ricordo chi...
Qualche anno fa qualcuno me l'aveva detta ma adesso non mi ricordo chi...

Re: Vasca di sole Macroalghe
Comunque se volete fare degli articoli divulgativi li pubblichiamo sul portale...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2905
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: Vasca di sole Macroalghe
CiaoPasqualerre ha scritto: ↑03/02/2025, 15:00Buongiorno a tutti
Mi sono riavvicinato da poco al marino a causa delle macroalghe.
Ho avuto da poco la possibilità di prenderne qualcuna e allestire una vasca di 40L netti e ora sto cercando di capire come poterle fertilizzare al meglio e come farle andare in competizione con le alghe invasive.
Purtroppo non ho trovato una sezione per loro qui nel forum, ma nel caso vi chiedo di spostarmi in quella corretta.
Da quel poco che ho capito le macroalghe necessitano, così come le piante, di Macroelementi (C P N), Microelementi (K Mg) ed elementi traccia.
Sto avendo pero' difficoltà a far salire i nitrati e fosfati in vasca e non riesco a scegliere il giusto prodotto per i gli elementi micro e traccia.
Avete consigli a riguardo?

Seguo il tuo progetto con molto interesse.
Adoro le macroalghe, l'unico problema è che sono difficili da trovare in Italia.
Re: Vasca di sole Macroalghe
Non c'è problema me ne sto occupando io...heheheh...bettatiger93 ha scritto: ↑05/02/2025, 9:41CiaoPasqualerre ha scritto: ↑03/02/2025, 15:00Buongiorno a tutti
Mi sono riavvicinato da poco al marino a causa delle macroalghe.
Ho avuto da poco la possibilità di prenderne qualcuna e allestire una vasca di 40L netti e ora sto cercando di capire come poterle fertilizzare al meglio e come farle andare in competizione con le alghe invasive.
Purtroppo non ho trovato una sezione per loro qui nel forum, ma nel caso vi chiedo di spostarmi in quella corretta.
Da quel poco che ho capito le macroalghe necessitano, così come le piante, di Macroelementi (C P N), Microelementi (K Mg) ed elementi traccia.
Sto avendo pero' difficoltà a far salire i nitrati e fosfati in vasca e non riesco a scegliere il giusto prodotto per i gli elementi micro e traccia.
Avete consigli a riguardo?![]()
Seguo il tuo progetto con molto interesse.
Adoro le macroalghe, l'unico problema è che sono difficili da trovare in Italia.
Per adesso siamo riusciti ad aggiungere circa 20 nuove specie alla lista delle 3 o 4 disponibili in Italia.
Il problema è che quando non si adattano muoiono persino più in fretta dei coralli.
Per esempio abbiamo importato la "Caulerpa mexicana" e la "Caulerpa ashmeadii", la prima era in perfette condizioni e non avrebbe mai lasciato intendere una eventuale dimessa mentre la seconda era praticamente tutta marcia lasciando invece intendere una morte imminente...ebbene dopo 2 settimane la prima era completamente scomparsa mentre la seconda ha cominciato a mettere qualche germoglio dalla massa putrida rimanente; da ciò ne desumo che non si può mai giudicare dalle premesse iniziali anche se ovvimanete non prenderei mai in considerazione di trasportare una pianta in cattivo stato di conservazione.
Comunque ne abbiamo collezionato almeno una decina di specie senza contare quelle che non sono caulerpa che sono circa 8 altre specie differenti tra cui la bellissima e rossa Botrocladia.
Al prossimo viaggio spero di completare l'opera.
Intanto stiamo progettando un'altra spedizione nella laguna di Venezia e forse anche un giro al porto di Posillipo.
Re: Vasca di sole Macroalghe
Bene bene...

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Avannotto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 03/02/2025, 12:06
Re: Vasca di sole Macroalghe
Aaaaahhhhh Dovevo capirlo dal nome utente !






dnrfdn ha scritto: ↑03/02/2025, 21:46Per quanto riguarda i fosfati non ricordo la formula chimica della forma stabile in acqua marina ma deve necessariamente essere quella che deriva dalla degradazione delle proteine in acqua salata.
Qualche anno fa qualcuno me l'aveva detta ma adesso non mi ricordo chi...![]()
A me serve proprio quella, anche perché le maledette mangiano tantissimo e inquinare l'acqua con il mangime non serve a niente.
I NO3 da 5 passano a 0 in 2 giorni mentre il test dei fosfati diventa limpido in poche ore, motivo per il quale mi servirebbe la matematica (anzi chimica in questo caso

Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiempo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti