Pagina 1 di 1

valonia

Inviato: 22/01/2025, 17:36
da alfaromeo
purtroppo ho bolle di valonia in acquario che non mi piaccione per eliminarle cosa devo fare ho sentito
granchio mitrax
Siganus vulpinus ma leggendo ho visto che ha spine velenose e io ho sempe le mani in acqua e penso di pungermi molta paura.
che altre soluzione contro valonia i naso crescono troppo e in vasca superiore di circa 270 lt + sump 40 mi sembra poco

Re: valonia

Inviato: 22/01/2025, 19:01
da YrbaFFo
Sinceramente credo che abbia più paura il S.vulpinus di te che non il contrario: appena metterai le mani in acqua andrà a nascondersi in qualche anfratto fra le rocce.
Detto ciò, se la situazione non è così tragica, potresti, con molta pazienza, rimuovere le bollicine di valonia usando una pinzetta ma facendo attenzione a non farle esplodere. Consiglio quindi di tirar fuori dalla vasca le basette dei coralli su cui e spuntata così ti metti comodo e cominci l'operazione (sempre che ti si formino sulle basette).

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 10:20
da alfaromeo
no sono formate sulle rocce.quando faccio la pulizia interna le aspiro con una cannuccia

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 10:20
da Danireef
Si dipende quante ne hai. Occhio a non romperle neanche se fai il lavoro fuori dall'acqua.
Se la situazione diventa grave prova con un naso litoratus piccolo.

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 16:29
da alfaromeo
ho visto che una alternativa per combattere la valonia e' Naso lituratus ma ho letto che gli piace sbocconcellare gli invertebrati io ho in vasca sia Stenopus Hispidus ,Lysmata Debelius ed altri che non conosco il nome se acquisto un naso l. che ho visto di 6 cm non e' che risolvo un problema ( valonia ) e ne creo un altro che mi distrugge tutti gli invertebrati?

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 16:33
da Danireef
Mai sentito che il Naso crei problemi agli invertebrati. Non posso dire che non possa succedere, ma onestamente non mi farei nessun problema.

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 16:47
da alfaromeo
quindi se riuscissi a trovare un esemplare da 6/10 cm mi consiglieresti di inserirlo per cercare di debellare la valonia

Re: valonia

Inviato: 23/01/2025, 19:20
da Danireef
direi di si