🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

valonia

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
Rispondi
alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

valonia

Messaggio da alfaromeo » 22/01/2025, 17:36

purtroppo ho bolle di valonia in acquario che non mi piaccione per eliminarle cosa devo fare ho sentito
granchio mitrax
Siganus vulpinus ma leggendo ho visto che ha spine velenose e io ho sempe le mani in acqua e penso di pungermi molta paura.
che altre soluzione contro valonia i naso crescono troppo e in vasca superiore di circa 270 lt + sump 40 mi sembra poco

YrbaFFo
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 257
Iscritto il: 25/03/2024, 0:53

Re: valonia

Messaggio da YrbaFFo » 22/01/2025, 19:01

Sinceramente credo che abbia più paura il S.vulpinus di te che non il contrario: appena metterai le mani in acqua andrà a nascondersi in qualche anfratto fra le rocce.
Detto ciò, se la situazione non è così tragica, potresti, con molta pazienza, rimuovere le bollicine di valonia usando una pinzetta ma facendo attenzione a non farle esplodere. Consiglio quindi di tirar fuori dalla vasca le basette dei coralli su cui e spuntata così ti metti comodo e cominci l'operazione (sempre che ti si formino sulle basette).

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valonia

Messaggio da alfaromeo » 23/01/2025, 10:20

no sono formate sulle rocce.quando faccio la pulizia interna le aspiro con una cannuccia
Ultima modifica di alfaromeo il 23/01/2025, 10:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: valonia

Messaggio da Danireef » 23/01/2025, 10:20

Si dipende quante ne hai. Occhio a non romperle neanche se fai il lavoro fuori dall'acqua.
Se la situazione diventa grave prova con un naso litoratus piccolo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valonia

Messaggio da alfaromeo » 23/01/2025, 16:29

ho visto che una alternativa per combattere la valonia e' Naso lituratus ma ho letto che gli piace sbocconcellare gli invertebrati io ho in vasca sia Stenopus Hispidus ,Lysmata Debelius ed altri che non conosco il nome se acquisto un naso l. che ho visto di 6 cm non e' che risolvo un problema ( valonia ) e ne creo un altro che mi distrugge tutti gli invertebrati?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: valonia

Messaggio da Danireef » 23/01/2025, 16:33

Mai sentito che il Naso crei problemi agli invertebrati. Non posso dire che non possa succedere, ma onestamente non mi farei nessun problema.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 944
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valonia

Messaggio da alfaromeo » 23/01/2025, 16:47

quindi se riuscissi a trovare un esemplare da 6/10 cm mi consiglieresti di inserirlo per cercare di debellare la valonia

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: valonia

Messaggio da Danireef » 23/01/2025, 19:20

direi di si
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti