🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Sezione dedicata a chi deve costruire il proprio primo acquario e non ha esperienza
paolo2
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/01/2025, 12:46

Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da paolo2 » 15/01/2025, 11:40

Dopo oltre 40 anni dalla prima “breve” esperienza giovanile, vorrei provare a ricominciare con un marino tropicale da perfetto neofita.
Alcuni dati di base:
- No problemi di spazio
- No problemi di carico sul solaio (piano interrato)
- Possibilità di avere acqua corrente e scarico vicino all’acquario oltre a spazi per attrezzature
- Ottime capacità manuali; già in gioventù ho costruito diverse vasche e proverei a fare anche questa.
Obiettivi:
- Da sub sono innamorato dei fondali di barriera soprattutto quelli pieni di luce e vita nelle acque basse; perciò acquario che riproduca questo ambiente, sottile fondo di sabbia bianca/corallina, coralli e tanti pesci; se fosse possibile anche una coppia di pagliacci con anemone.
- immagino un berlinese, da definire in ogni aspetto e particolare.
- Inoltre la necessità di rendere il più possibile leggero il lavoro di gestione/manutenzione corrente, forse raggiungibile con una ottimale progettazione e predisposizione degli impianti.

Fino a qui, il mondo dei sogni e tutto facile, perché ora bisogna capire "se e come" sono raggiungibili questi obiettivi da totale inesperto.
Mi piacerebbe, ma poi andrà verificato anche un ipotetico costo, una vasca circa 130x70x50h ma ho il terrore che ogni errore si ripercuoterebbe su un volume enorme con necessità di interventi molto pesanti, complessi e costosi.
Forse meglio virare su un piccolo acquario per fare esperienza? Ma sempre di barriera lagunare.
Mi fermo qui per recepire le opinioni di voi esperti che ci siete già passati mille volte.
grazie a tutti quelli che vorranno trasferirmi le loro esperienze.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da Danireef » 15/01/2025, 17:06

paolo2 ha scritto:
15/01/2025, 11:40
Dopo oltre 40 anni dalla prima “breve” esperienza giovanile, vorrei provare a ricominciare con un marino tropicale da perfetto neofita.
Alcuni dati di base:
- No problemi di spazio
- No problemi di carico sul solaio (piano interrato)
- Possibilità di avere acqua corrente e scarico vicino all’acquario oltre a spazi per attrezzature
- Ottime capacità manuali; già in gioventù ho costruito diverse vasche e proverei a fare anche questa.
Obiettivi:
- Da sub sono innamorato dei fondali di barriera soprattutto quelli pieni di luce e vita nelle acque basse; perciò acquario che riproduca questo ambiente, sottile fondo di sabbia bianca/corallina, coralli e tanti pesci; se fosse possibile anche una coppia di pagliacci con anemone.
Sulla coppia di pagliaccio non ci sono problemi, l'anemone è spettacolare, ma è un grosso rischio perché se si sposta brucia i coralli e se entra nelle pompe di movimento puoi dire addio alla vasca
- immagino un berlinese, da definire in ogni aspetto e particolare.
- Inoltre la necessità di rendere il più possibile leggero il lavoro di gestione/manutenzione corrente, forse raggiungibile con una ottimale progettazione e predisposizione degli impianti.
Diciamo tutto fattibile
Fino a qui, il mondo dei sogni e tutto facile, perché ora bisogna capire "se e come" sono raggiungibili questi obiettivi da totale inesperto.
Mi piacerebbe, ma poi andrà verificato anche un ipotetico costo, una vasca circa 130x70x50h ma ho il terrore che ogni errore si ripercuoterebbe su un volume enorme con necessità di interventi molto pesanti, complessi e costosi.
In linea di principio l'acquario più è grande più semplice da gestire. Le misure mi piacciono molto.
Forse meglio virare su un piccolo acquario per fare esperienza? Ma sempre di barriera lagunare.
No è più complicato
Mi fermo qui per recepire le opinioni di voi esperti che ci siete già passati mille volte.
grazie a tutti quelli che vorranno trasferirmi le loro esperienze.
Per me puoi fare un'ottima cosa.
Budget a disposizione?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da Maui » 15/01/2025, 17:35

ma quanto è bello leggere: "No problemi di spazio".
Seguo con interesse.

paolo2
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/01/2025, 12:46

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da paolo2 » 15/01/2025, 17:43

Danilo grazie per le risposte che mi incoraggiano!!
Non conosco assolutamente gli attuali costi dei materiali, attrezzature e tecnologie ma ho captato che solo le luci possono costituire un salasso.
Mi piacerebbe rientrare come primo step entro i 3.0 k€ lasciando gli apparati tecnologici più spinti ad una seconda fase, una volta acquisita un pò di esperienza e conoscenza dei sistemi.
Ipotesi di costruire vasca, sump e sostegno/mobile in proprio.
Pensi che con i costi ci possiamo stare o va moltiplicato per due?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da Danireef » 15/01/2025, 17:44

secondo me per fare una cosa fatta bene e completa, sul nuovo sei un po' lontano...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paolo2
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/01/2025, 12:46

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da paolo2 » 15/01/2025, 19:16

allora devo approfondire i costi per quotare le voci principali e capire quanto sono lontano...
In parallelo mi dedico alla lettura del tuo libro che ho appena ritirato e poi ho scoperto che anche tu sei ingegnere "idraulico"; bene così tra colleghi ci capiremo meglio :-), ma in realtà è la biologia che mi spaventa.
Sui costi sai darmi delle macro valutazioni sulle voci di spesa principali?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da Danireef » 15/01/2025, 22:17

Dipende quanto ti accontenti. Per la vasca puoi spendere da 500 a 2000 euro... ad esempio
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

paolo2
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/01/2025, 12:46

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da paolo2 » 23/01/2025, 12:07

buongiorno a tutti di nuovo, nel mentre mando avanti approfondimenti sulle soluzioni e sistemi e studio un pò di teoria, vi chiederei se avete qualche indicazione di qualche Ditta dove approvvigionarmi dei vetri, zona Roma sarebbe l'ideale ma, anche nel resto d'Italia penso non ci siano problemi a farmeli spedire.
grazie

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29901
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da Danireef » 23/01/2025, 14:16

onestamente non conosco vetrerie
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 554
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Nuova avventura – step 1 – dati di base e obiettivi

Messaggio da MAV72 » 23/01/2025, 14:40

paolo2 ha scritto:
23/01/2025, 12:07
buongiorno a tutti di nuovo, nel mentre mando avanti approfondimenti sulle soluzioni e sistemi e studio un pò di teoria, vi chiederei se avete qualche indicazione di qualche Ditta dove approvvigionarmi dei vetri, zona Roma sarebbe l'ideale ma, anche nel resto d'Italia penso non ci siano problemi a farmeli spedire.
grazie
Ciao,
a Roma vetrerie specializzate negli acquari non ce ne sono.

Personalmente, se volessi una vasca su misura, mi rivolgerei a professionisti che lo fanno di mestiere.
Altrimenti ci sono le vasche "commerciali".
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Rispondi

Torna a “Il mio primo acquario marino”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti