Nuovo progetto, mi aiutate?
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29/12/2024, 18:24
Nuovo progetto, mi aiutate?
Buonasera a tutti,
Come anticipato nel topic di presentazione sono in fase di progetto per una nuova vasca,
sto per iniziare la ristrutturazione della mia futura casa, pertanto quale momento migliore?
Premetto che non sono del tutto neofita avendo gestito un paio di acquari in passato, tra cui un nanoreef per un paio d’anni con discrete soddisfazioni, poi dismesso in concomitanza dell’arrivo del Covid e della prima figlia.
Fatte le doverose premesse veniamo al dunque:
Vasca: 100/120x50/60xh35 con tracimazione sul lato corto, sarà uno shallow reef. Lunghezza e profondità dipenderanno dal tipo di tecnica che mi consiglierete, sopratutto per l’illuminazione. Non voglio comunque andare oltre queste misure, restando su un litraggio lordo di 250 litri massimo.
Il mobile sarà lungo 175 cm, l’accordo col “capo” è che tutto ciò che riguarda l’acquario dovrà essere contenuto sotto al mobile. Quindi dovrò farci stare Sump, vasca per rabocco, vasca per preparazione acqua salata, impianto osmosi (farò portare carico e scarico acqua direttamente sotto al mobile e ho intenzione di automatizzare l’impianto), pannello elettrico, refrigeratore, eventuale UPS.
La gestione sarà Berlinese con pompe dosometriche per gestione della triade, i prodotti da utilizzare li deciderò piú avanti.
Vorrei fare una vasca mista con LPS e SPS semplici (no acropore) e il numero giusto di pesci.
Veniamo alla tecnica, per il momento ho dei punti fissi che sono:
Skimmer: Ultrareef Borei UKB 120
Filtro a rulli: Redsea ReefMat 250
Risalita: Ecotech Vectra S2
Movimento: 2X Ecotech Vortech MP10QD
Controller: Neptune system Apex
Il resto vorrei deciderlo insieme a voi e procedero per step.
Capitolo I: Illuminazione
Qui la scelta è davvero vasta ed è difficile scegliere. Al momento mi sta molto incuriosendo la ATI Straton Flex102. Sembrerebbe dare la copertura perfetta per le dimensioni che ho in mente, ma non so se la potenza possa essere sufficiente, forse considerato la scarsa altezza della colonna d’acqua potrebbe andare. Non si trovano molte informazioni online su questa plafoniera, qualcuno ha esperienza diretta?
Una volta scelte le dimensioni definitive della vasca e l’illuminazione procederei con i dubbi che ho sulle altre componenti tecniche, per il momento mi sono dilungato abbastanza.
Un ringraziamento a chi vorrĂ aiutarmi partecipando a questa discussione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come anticipato nel topic di presentazione sono in fase di progetto per una nuova vasca,
sto per iniziare la ristrutturazione della mia futura casa, pertanto quale momento migliore?
Premetto che non sono del tutto neofita avendo gestito un paio di acquari in passato, tra cui un nanoreef per un paio d’anni con discrete soddisfazioni, poi dismesso in concomitanza dell’arrivo del Covid e della prima figlia.
Fatte le doverose premesse veniamo al dunque:
Vasca: 100/120x50/60xh35 con tracimazione sul lato corto, sarà uno shallow reef. Lunghezza e profondità dipenderanno dal tipo di tecnica che mi consiglierete, sopratutto per l’illuminazione. Non voglio comunque andare oltre queste misure, restando su un litraggio lordo di 250 litri massimo.
Il mobile sarà lungo 175 cm, l’accordo col “capo” è che tutto ciò che riguarda l’acquario dovrà essere contenuto sotto al mobile. Quindi dovrò farci stare Sump, vasca per rabocco, vasca per preparazione acqua salata, impianto osmosi (farò portare carico e scarico acqua direttamente sotto al mobile e ho intenzione di automatizzare l’impianto), pannello elettrico, refrigeratore, eventuale UPS.
La gestione sarà Berlinese con pompe dosometriche per gestione della triade, i prodotti da utilizzare li deciderò piú avanti.
Vorrei fare una vasca mista con LPS e SPS semplici (no acropore) e il numero giusto di pesci.
Veniamo alla tecnica, per il momento ho dei punti fissi che sono:
Skimmer: Ultrareef Borei UKB 120
Filtro a rulli: Redsea ReefMat 250
Risalita: Ecotech Vectra S2
Movimento: 2X Ecotech Vortech MP10QD
Controller: Neptune system Apex
Il resto vorrei deciderlo insieme a voi e procedero per step.
Capitolo I: Illuminazione
Qui la scelta è davvero vasta ed è difficile scegliere. Al momento mi sta molto incuriosendo la ATI Straton Flex102. Sembrerebbe dare la copertura perfetta per le dimensioni che ho in mente, ma non so se la potenza possa essere sufficiente, forse considerato la scarsa altezza della colonna d’acqua potrebbe andare. Non si trovano molte informazioni online su questa plafoniera, qualcuno ha esperienza diretta?
Una volta scelte le dimensioni definitive della vasca e l’illuminazione procederei con i dubbi che ho sulle altre componenti tecniche, per il momento mi sono dilungato abbastanza.
Un ringraziamento a chi vorrĂ aiutarmi partecipando a questa discussione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Senza alcun dubbio, puoi fare cose meravigliose oggiGabriele91 ha scritto: ↑08/01/2025, 22:33Buonasera a tutti,
Come anticipato nel topic di presentazione sono in fase di progetto per una nuova vasca,
sto per iniziare la ristrutturazione della mia futura casa, pertanto quale momento migliore?
120x60x35 se proprio devo sceglierePremetto che non sono del tutto neofita avendo gestito un paio di acquari in passato, tra cui un nanoreef per un paio d’anni con discrete soddisfazioni, poi dismesso in concomitanza dell’arrivo del Covid e della prima figlia.
Fatte le doverose premesse veniamo al dunque:
Vasca: 100/120x50/60xh35 con tracimazione sul lato corto, sarà uno shallow reef. Lunghezza e profondità dipenderanno dal tipo di tecnica che mi consiglierete, sopratutto per l’illuminazione. Non voglio comunque andare oltre queste misure, restando su un litraggio lordo di 250 litri massimo.
si, no.Il mobile sarà lungo 175 cm, l’accordo col “capo” è che tutto ciò che riguarda l’acquario dovrà essere contenuto sotto al mobile. Quindi dovrò farci stare Sump, vasca per rabocco, vasca per preparazione acqua salata, impianto osmosi (farò portare carico e scarico acqua direttamente sotto al mobile e ho intenzione di automatizzare l’impianto), pannello elettrico, refrigeratore, eventuale UPS.
Allora il mobile deve essere esattamente sotto i vetri della vasca, altrimenti rischi di raccogliere la vasca al piano di sotto. Poi a fianco puoi mettere un ulteriore mobiletto.
L'UPS puoi metterlo anche in altra parte della casa e poi farci arrivare i soli cavi elettrici.
Mi sembra piccolino. 120x60x35=252 litri. Andrei su qualcosa di più sostanzioso.La gestione sarà Berlinese con pompe dosometriche per gestione della triade, i prodotti da utilizzare li deciderò piú avanti.
Vorrei fare una vasca mista con LPS e SPS semplici (no acropore) e il numero giusto di pesci.
Veniamo alla tecnica, per il momento ho dei punti fissi che sono:
Skimmer: Ultrareef Borei UKB 120
Anche inutile.Filtro a rulli: Redsea ReefMat 250
Ci sono scelte piĂą economiche e che vanno bene. Dalla sempre inossidabile Hydor Seltz D6000 ad altro.Risalita: Ecotech Vectra S2
Per me sono corte per 100/120 cm. Nero 5?Movimento: 2X Ecotech Vortech MP10QD
Comodo ma non indispensabile.Controller: Neptune system Apex
io noIl resto vorrei deciderlo insieme a voi e procedero per step.
Capitolo I: Illuminazione
Qui la scelta è davvero vasta ed è difficile scegliere. Al momento mi sta molto incuriosendo la ATI Straton Flex102. Sembrerebbe dare la copertura perfetta per le dimensioni che ho in mente, ma non so se la potenza possa essere sufficiente, forse considerato la scarsa altezza della colonna d’acqua potrebbe andare. Non si trovano molte informazioni online su questa plafoniera, qualcuno ha esperienza diretta?
a presto alloraUna volta scelte le dimensioni definitive della vasca e l’illuminazione procederei con i dubbi che ho sulle altre componenti tecniche, per il momento mi sono dilungato abbastanza.
Un ringraziamento a chi vorrĂ aiutarmi partecipando a questa discussione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29/12/2024, 18:24
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Ciao Danilo, grazie per le risposte, in realtĂ le dimensioni definitive della vasca volevo sceglierle in base ai vostri consigli:
Per la profondità sono limitato ad un ingombro massimo di 60 cm. Quindi se facessi la vasca da 60 dovrei montarla attaccata al muro, è consigliabile? Altrimenti potrei fare 55 lasciando 5 cm dietro e 50 lasciandone 10, che dici?
Per la lunghezza inveve è strettamente legata all’illuminazione. Ponendo di volerla fare 120, con cosa consiglieresti di illuminarla? Tieni conto che non impazzisco per le barre a led.
Capitolo schiumatoio, ricevuto, scarto il Borei. Su che modelli mi dovrei orientare?
Per il movimento onestamente le MP10 pensavo potessero essere sufficienti. Ecotech le da per 6000 l/h, circa 24 volte il volume della vasca.
Non ti nascondo che ho sempre desiderato avere delle Vortech in vasca, ma le mp40 francamente mi sembrano esagerate. Do un’occhiata alle Nero 5 intanto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per la profondità sono limitato ad un ingombro massimo di 60 cm. Quindi se facessi la vasca da 60 dovrei montarla attaccata al muro, è consigliabile? Altrimenti potrei fare 55 lasciando 5 cm dietro e 50 lasciandone 10, che dici?
Per la lunghezza inveve è strettamente legata all’illuminazione. Ponendo di volerla fare 120, con cosa consiglieresti di illuminarla? Tieni conto che non impazzisco per le barre a led.
Capitolo schiumatoio, ricevuto, scarto il Borei. Su che modelli mi dovrei orientare?
Per il movimento onestamente le MP10 pensavo potessero essere sufficienti. Ecotech le da per 6000 l/h, circa 24 volte il volume della vasca.
Non ti nascondo che ho sempre desiderato avere delle Vortech in vasca, ma le mp40 francamente mi sembrano esagerate. Do un’occhiata alle Nero 5 intanto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
PiĂą grande è meglio soprattutto in profonditĂGabriele91 ha scritto: ↑08/01/2025, 23:25Ciao Danilo, grazie per le risposte, in realtĂ le dimensioni definitive della vasca volevo sceglierle in base ai vostri consigli:
Per la profondità sono limitato ad un ingombro massimo di 60 cm. Quindi se facessi la vasca da 60 dovrei montarla attaccata al muro, è consigliabile? Altrimenti potrei fare 55 lasciando 5 cm dietro e 50 lasciandone 10, che dici?
Le barre sono la soluzione migliore, diversamente due plafoniere delle solite marche se non vuoi fare SPS spinti, quindi 2 Orphek Natura, 2 GNC Bluray Pro, 2 Radion XR30w e così via. 90 o 100 cm andrebbero illuminate nello stesso modo... per cui...Per la lunghezza inveve è strettamente legata all’illuminazione. Ponendo di volerla fare 120, con cosa consiglieresti di illuminarla? Tieni conto che non impazzisco per le barre a led.
Almeno un 140 cm di diametroCapitolo schiumatoio, ricevuto, scarto il Borei. Su che modelli mi dovrei orientare?
Penso che non siano del tutto indicate con lo spessore dei vetri.Per il movimento onestamente le MP10 pensavo potessero essere sufficienti. Ecotech le da per 6000 l/h, circa 24 volte il volume della vasca.
Non ti nascondo che ho sempre desiderato avere delle Vortech in vasca, ma le mp40 francamente mi sembrano esagerate. Do un’occhiata alle Nero 5 intanto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29/12/2024, 18:24
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Per l’illuminazione se pensassi a due Straton pro102?
Sto guardando un pò di schiumatoi e ho visto che molte case saltano il 140 passando direttamente al 160, Ultrareef in primis, ma anche Nyos e altre. C’è un motivo particolare? Guardo direttamente ai 160 o rischio di esagerare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto guardando un pò di schiumatoi e ho visto che molte case saltano il 140 passando direttamente al 160, Ultrareef in primis, ma anche Nyos e altre. C’è un motivo particolare? Guardo direttamente ai 160 o rischio di esagerare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
andrebbero bene, andrebbero, come le altre, calibrate per non dare troppa luce ma andrebbero piĂą che bene.
Perché il mercato è questo...Sto guardando un pò di schiumatoi e ho visto che molte case saltano il 140 passando direttamente al 160, Ultrareef in primis, ma anche Nyos e altre. C’è un motivo particolare? Guardo direttamente ai 160 o rischio di esagerare?
Octo mi pare faccia anche i 140... ce l'ho in casa


Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29/12/2024, 18:24
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Grazie Danilo, mi metto alla ricerca.
Per le dimensioni vasca se mi confermi che non ci sono problemi ad attaccarla al muro vado di 120x60xh35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per le dimensioni vasca se mi confermi che non ci sono problemi ad attaccarla al muro vado di 120x60xh35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Non ci sono problemi, ma tecnicamente lascia lo spazio per far passare una calamita

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Chrysiptera
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29/12/2024, 18:24
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Stavo guardando l’RSK 300 di RedSea. Non riesco a trovare il diametro ma ad occhio dovrebbe essere 14/15, lo danno per 1000 l/h di acqua trattata. Potrebbe andar bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuovo progetto, mi aiutate?
Se il diametro è 14 direi di si, potrebbe anche essere un 13... ma basta guardare le dimensioni dell'ingombro a terra

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti