Pagina 1 di 5

Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 29/11/2024, 11:58
da shining
Buongiorno, a breve vorrei acquistare un cubetto con queste dimensioni per ripartire con il marino.
Ho avuto tre acquari in passato di cui solamente il primo mi aveva dato soddisfazioni.

Sono molto indeciso sul tipo di rocce poichè quelle vive fatico a trovarle e allo stesso tempo non mi dispiacerebbe evitare di portarmi dentro animali sgraditi e quant'altro e dorientarmi su quelle sintetiche.

Qui viene il problema. Avete un'idea di un articolo definitivo sul come avvairle correttamente? Ho letto parecchio ma vedo anche tanta incertezza sul come fare. Sapete darmi indicazioni?

Considerando che vorrei allevare molti lps, qualche lps, per la tecnica, vasca a parte che avrà la sua sump, su queste dimensioni, mi consigliate skimmer, luci e pompe di movimente corrette per questo litraggio?

Vi ringrazio anticipatamente.
Roberto

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 29/11/2024, 16:19
da Danireef
shining ha scritto:
29/11/2024, 11:58
Qui viene il problema. Avete un'idea di un articolo definitivo sul come avvairle correttamente? Ho letto parecchio ma vedo anche tanta incertezza sul come fare. Sapete darmi indicazioni?
Io attualmente, credo che un paio di piccoli pesci facciano partire la maturazione in maniera quasi perfetta, poi ovviamente batteri e inoculi possono fare la differenza.
Considerando che vorrei allevare molti lps, qualche lps, per la tecnica, vasca a parte che avrà la sua sump, su queste dimensioni, mi consigliate skimmer, luci e pompe di movimente corrette per questo litraggio?

Vi ringrazio anticipatamente.
Roberto
Non ho capito... anche SPS? Perché la differenza è tutta lì

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 30/11/2024, 11:49
da shining
:D si scusa Danilo, intendevo molti LPS e qualche SPS

MI dai una indicazioni di rocce sintetiche che tu personalmente ti sentiresti di consigliare?
Faresti lo stesso per un attivatore che tu useresti?
Sulle rocce, escluderei le carib sea visto che l'ultimo acquario allestito mi ha sempre dato problemi di alghe con queste rocce, dinoflagellati in particolare ma soprattutto quelle alghe rosse a ciuffo che non conosco bene. Mi avevano infestato la vasca e ho sempre incolpato le rocce anche se sicuramente non erano loro il solo problema.

Grazie

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 01/12/2024, 13:50
da Danireef
Io ho usato le CaribSea senza problemi, adesso riempirò con le Poseidon, ma ottime le trovi anche da AquaRoche, MarcoRocks, Stax, giusto per citare le prime che mi vengono in mente in ordine sparso.

Lampade ci sono tante recensioni sul portale, Orphek Natura, BluRay X, Radion XR30W, etc etc

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 03/12/2024, 12:13
da shining
Esiste Danilo una guida esatta per il protocollo bea indipendentemente dalle rocce che si usano?

Poi non mi è chiaro;

1) luce da subito? quante ore?
2) skimmer da subito? a proposito, il borei potrebbe andare?

Con le rocce vive avevo una idea ma con le sintetiche ho molti dubbi

Come sempre, grazie.

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 04/12/2024, 17:40
da Danireef
shining ha scritto:
03/12/2024, 12:13
Esiste Danilo una guida esatta per il protocollo bea indipendentemente dalle rocce che si usano?
Ma dici per il protocollo completo o solo per la gestione delle rocce?
Poi non mi è chiaro;

1) luce da subito? quante ore?
Per le rocce sintetiche si. In genere 9 ore piene e 1 di alba e 1 di tramonto.
2) skimmer da subito? a proposito, il borei potrebbe andare?
Si, e si .
Con le rocce vive avevo una idea ma con le sintetiche ho molti dubbi

Come sempre, grazie.
Come tutti in effetti

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 05/12/2024, 22:17
da shining
@Danireef intendevo per la partenza della vasca per lo meno.

A dire il vero, comunque, in zona ho la possibilità di trovare rocce vive....mi starei orientando su quelle per non sbagliare visto che ho ancora del tempo davanti prima che mi arrivi tutto per l'allestimento..

Conosco il problema degli ospiti indesiderati ma forse mi danno nel complesso più garanzie...

Immagino che in caso di rocce vive tu saresti più per il mese di buio, sbaglio?

Discorso luce...sono stato molto deluso dalle hydra, per una questione anche economica, mi starei orientando sulla serie thor di micmol.
Voi avete qualche esperienza?

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 06/12/2024, 16:07
da Danireef
shining ha scritto:
05/12/2024, 22:17
@Danireef intendevo per la partenza della vasca per lo meno.

A dire il vero, comunque, in zona ho la possibilità di trovare rocce vive....mi starei orientando su quelle per non sbagliare visto che ho ancora del tempo davanti prima che mi arrivi tutto per l'allestimento..

Conosco il problema degli ospiti indesiderati ma forse mi danno nel complesso più garanzie...

Immagino che in caso di rocce vive tu saresti più per il mese di buio, sbaglio?
Si esatto
Discorso luce...sono stato molto deluso dalle hydra, per una questione anche economica, mi starei orientando sulla serie thor di micmol.
Voi avete qualche esperienza?
dipende cosa vuoi allevare, le Hydra vanno bene fino agli LPS... le Thor mi sa più o meno la stessa cosa

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 18/12/2024, 14:04
da shining
Buongiorno ragazzi, mi sono orientato quindi in questo modo al momento, ma ho cambaito di nuovo idea sulle rocce. Vado pure io di Poseidon visto che non trovo rocce vive di mio gradimento nella mia zona.

Vasca 50x50x50
Skimmer borei
Luce Micmol Thor 120W
Rocce Poseidon

Ho sentito Bea, ho deciso di far fare rocciata a Poseidon.
A questo punto, la sabbia...mi date un vostro parere? A me piacerebbe un 3 cm di sabbia come dice Bea, voi cosa dite? Eventualmente quale consigliate? Bea dice 0,5/1mm olitica...si ma quale?

Re: Nuova vasca 50x50x50

Inviato: 18/12/2024, 15:53
da Danireef
sono d'accordo per la sabbia... a me piace bianca e fine