Pagina 1 di 2

Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 16:50
da france986
Ciao, scrivo questo post perché dovrei riallestire la vasca, passando al berlinese.
La mia vasca è un 90x42x55h.
Ad oggi ho una rocciata sintetica che vorrei riutilizzare e i bea cycle in sump.
Quanti kg di roccia mi serviranno?
Viste le dimensioni della vasca, è possibile avere meno rocce rispetto a 1 kg ogni 5/7 litri?

Grazie mille.

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 18:52
da graziano
La profondità è molto risicata per un Berlinese, quando i coralli cominciano a crescere li hai già contro il vetro

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:07
da france986
Ciao, si immaginavo, ma mi chiedevo appunto se potesse esserci una soluzione in modo da avere meno rocce in vasca.

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:12
da graziano
france986 ha scritto:
31/10/2024, 19:07
Ciao, si immaginavo, ma mi chiedevo appunto se potesse esserci una soluzione in modo da avere meno rocce in vasca.
Che coralli vuoi allevare ?

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:16
da graziano
Queste possono integrare le rocce mancanti
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... xHIbTDLocb

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:20
da france986
Come coralli principalmente molli e lps.
Ho in sump i cycle bea. Possono andare bene?

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:36
da graziano
france986 ha scritto:
31/10/2024, 19:20
Come coralli principalmente molli e lps.
Ho in sump i cycle bea. Possono andare bene?
Credo siano la stessa cosa

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:39
da graziano
france986 ha scritto:
31/10/2024, 19:20
Come coralli principalmente molli e lps.
Ho in sump i cycle bea. Possono andare bene?
I molli crescono veloci, con quella profondità dovrai sempre potarli ;)

Re: Nuovo progetto

Inviato: 31/10/2024, 19:47
da france986
Praticamente ora ho il dsb, ma ho in vasca problemi di metalli pesanti tra cui alluminio e silicati.
Ho provato e controllato di tutto e di più ma mi sono fermato al punto che sia proprio il dsb il problema. Ho testato più volte l osmosi e mi da valori tutti non rilevabili (ho anche una cartuccia anti silicati nell'impianto).

Re: Nuovo progetto

Inviato: 02/11/2024, 15:56
da france986
In ogni caso un dsb, può rilasciare alluminio, silicati?